Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
piersparello
CIAO A TUTTI VOLEVO UN CONSIGLIO DA PERSONE PIU' ESPERTE DI ME, SECONDO VOI PER INIZIARE HO FATTO BENE AD ACQUISTARE UNA NIKON D 60 CON OBIETTIVI 18-55 E 18-200, A DIRE IL VERO E' GIA' UN PO' CHE NE SONO IN POSSESSO MA SOLO ORA MI SONO AVVICINATO AL FORUM NIKON. GRAZIE 1000
mko61

Hai fatto benissimo, è una macchina che può essere sia semplice da usare sia in grado di dare soddisfazioni a chi è già esperto.

Anche la coppia di lenti è adeguata.

Buone foto ...

maurizioricceri
per iniziare è buono tutto, ricordati solo per eventuali futuri acquisti di obiettivi devono essere AF-S ,ovvero dotati di motorino interno di messa a fuoco.un'altra cosa : per il futuro fprse è convenienti chiederli prima dell'acquisto i " consigli" .
piersparello
GRAZIE MAURIZIO, GLI OBITTIVI SONO AF-S, PRIMA DI ACQUISTARLI HO LETTO UN PO 'DI RECENSIONI SU INTERNET E MI SONO TROVATO BENE, SUL FATTO DI CHIEDERE PRIMA DI ACQUISTARE TI DO' PIENAMENTE RAGIONE......................
AgostinoGranatiero
Non scrivere in maiuscolo. wink.gif

Secondo me hai fatto un ottimo acquisto, molto più ragionato che acquistare una d3000 a mio parere. La d60 è una ottima entry level a cui non manca davvero nulla. E' un piacere utilizzarla.
Per quanto riguarda la scelta delle ottiche, spero ti sia sbagliato perché il 18-55 è incluso nel 18-200, quindi, se così fosse, avresti comprato una lente inutilmente.
Credo invece ti riferisca al 55-200: in tal caso ottima scelta. wink.gif
Mauro Va
Benvenuto nel forum. Anche io ho iniziato con una D60, fà delle bellissime foto.

Ciao Alba
lordmichael
QUOTE(nikonf65 @ Apr 1 2010, 11:49 PM) *
Non scrivere in maiuscolo. wink.gif

Secondo me hai fatto un ottimo acquisto, molto più ragionato che acquistare una d3000 a mio parere. La d60 è una ottima entry level a cui non manca davvero nulla. E' un piacere utilizzarla.
Per quanto riguarda la scelta delle ottiche, spero ti sia sbagliato perché il 18-55 è incluso nel 18-200, quindi, se così fosse, avresti comprato una lente inutilmente.
Credo invece ti riferisca al 55-200: in tal caso ottima scelta. wink.gif

Ciao!! scusa ma posso chiederti perchè secondo te la d60 è migliore della d3000? grazie saluti
Erwin_Zadra
QUOTE(lordmichael @ Apr 3 2010, 06:00 PM) *
Ciao!! scusa ma posso chiederti perchè secondo te la d60 è migliore della d3000? grazie saluti


Nessuno ha detto che è migliore, ma che è la scelta più ragionata e anche secondo me è così... Ormai la D60 te la tirano nella schiena ma non è assolutamente una macchina da buttare... anzi... Per questo talvolta prendere il modello "vecchio" è un modo per mantenere un'ottima qualità risparmiando qualche soldo...
io ho dovuto fare così on D300... me la sono potuta permettere quando con l'uscita della "s" il prezzo dell'usato è calato di circa 150 euro... Poi ovviamente ognuno fa i propri ragionamenti...
ciao ez
-missing
Per iniziare è più che adeguata.
Non molto tempo fa si iniziava con molto meno.
peppinello
io la possiedo da 2 anni circa con le stesse ottiche (18-55 e 55-200 vr) e ne sono più che soddisfatto.
di recente ho qggiunto al corredo delle ottiche il 35 mm f1.8.
ciao.

AgostinoGranatiero
QUOTE(lordmichael @ Apr 3 2010, 07:00 PM) *
Ciao!! scusa ma posso chiederti perchè secondo te la d60 è migliore della d3000? grazie saluti


Scusami se ti rispondo solamente adesso, ma concordo appieno con gli utenti che mi hanno preceduto e che hanno risposto a riguardo.
Oggi la d60 costa intorno ai 300 euro (l'ho vista in giro a tanto) e mi sembra una scelta molto più adeguata rispetto a quella di spendere 200 euro in più per una macchina che non ne vale (i duecento euro in più). Inoltre con la d60 mi trovo benissimo e la consiglierei tutt'ora come entry-level.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.