QUOTE(serbiagio @ Apr 1 2010, 11:33 PM)

ergo � un informazione sulla sottoesposizione della scena di cui non devo tenere conto, dato che non tiene conto dell'effetto finale del flash?...infatti scattando ho foto esposte normalmente...Ma a che serve? soprattutto in modalit� program, dove di fatto � la macchina che imposta in automatico l'esposizione. Ai fini pratici devo tenere conto di questa sottoesposizione, posso intervenire in qualche modo personale sull'impostazione della macchina? che effetti potrei ottenere?
scusate la banalit� delle domande..

Quando viene utilizzato un flash in TTL e in P, la macchina imposta un tempo sincro (supponiamo 1/60) e un'apertura du diaframma (di solito quella massima).
Se questi due valori sono insufficienti per la scena che si deve riprendere, l'esposimetro indicher� una sottoesposizione, perch� non potr� tenere conto dell'illuminazione operata dal flash.
Per semplificare, in P e flash in TTL, l'indicazione dell'esposimetro si riferir� sempre allo sfondo.
Scattando in Manuale, con flash in TTL, si potranno inpiegare tempi pi� lenti, in modo da avere anche lo sfondo pi� illuminato. Il rischio, in questo caso, � quello di avere micromosso e soggetti non "congelati", ma con scie pi� o meno "artistiche".
Saluti
Einar