filomax
Feb 16 2004, 06:34 PM
Sono nuovo nel forum e mi chiamo Max, possiedo una F65 con il 28-100 G, volevo cambiare l'ottica ma mi trovo molto confuso, tengo a precisare che mi piace fare delle foto a paesaggi, edifici e qualche primo piano, il mio dubbio si pone su queste varie ottiche, l'ottica fissa 24D f2.8 per il paesaggio ma poi per i ritratti ?, oppure uno zoom 24-85 f3.5-4.5, o meglio il 24-85 f2.8-4 (magari usato), oppure ho trovato usato il 24-120D che pero mi pare un po poco luminoso. Sono molto confuso spero possiate aiutarmi Ciao
Marco Negri
Feb 16 2004, 06:44 PM
QUOTE (filomax @ Feb 16 2004, 06:34 PM) |
Sono nuovo nel forum e mi chiamo Max, possiedo una F65 con il 28-100 G, volevo cambiare l'ottica ma mi trovo molto confuso, tengo a precisare che mi piace fare delle foto a paesaggi, edifici e qualche primo piano, il mio dubbio si pone su queste varie ottiche, l'ottica fissa 24D f2.8 per il paesaggio ma poi per i ritratti ?, oppure uno zoom 24-85 f3.5-4.5, o meglio il 24-85 f2.8-4 (magari usato), oppure ho trovato usato il 24-120D che pero mi pare un po poco luminoso. Sono molto confuso spero possiate aiutarmi Ciao |
Ciao e ben torvato sul Forum Nital.
Personalmente utilizzo da tempo il 24-85 f3,5 4,5 e nel contesto lo trovo un ottimo strumento rapporto qualità prezzo.
Anche se la sua luminosità è limitata dallo step in meno al valore di f dei Prof "2,8", in tutte le occasioni si dimostra degno del nome che porta.
N.B. la versione sopra descritta non è If, cioè la variazione focale non avviene internamente, quindi durante l'escursione focale avviene una variazione delle dimensioni del barilotto.
Marco
nuvolarossa
Feb 16 2004, 07:01 PM
Effettivamente le ottiche date "a corredo" dei corpi macchina non brillano per qualità, tanto è che si sono meritate l'appellativo di "plasticoni" (o "plastichini")...
La miglior ottica "universale" è senza dubbio il 50 mm f1,8 (ora disponibile anche in versione D) e costa anche poco. Certo non ha la versatilità di uno zoom, ma è un'ottica che, a mio avviso, non può mancare in un corredo fotografico.
Se invece ti interessa uno zoom, un ottimo rapporto qualità-prezzo lo trovi nel Sigma af ex 28/70 f 2,8 if, che costa intorno ai 350/400 euro corredato di paraluce e custodia semirigida. Ti assicuro che vale tutti i soldi che costa e trova posto anche nel corredo di molti professionisti.
Io lascerei comunque perdere, a prescindere, le ottiche serie G. Ma questo è un parere strettamente personale...
sergiobutta
Feb 16 2004, 07:24 PM
A me il Sigma 28-70 non è piaciuto, mentre sono molto contento del 35-70 2.8 Nikon, che lavora benissimo sia per paesaggi e foto d'esterno, che per ritratti. Costa un pò, ma si trova pure d'occasione sulle riviste. Saluti. Sergio
Francoval
Feb 16 2004, 08:02 PM
Ci sarebbe un'alternativa. Naturalmente prenditi il cinquantino 1,8 che è indispensabile. Magari con un duplicatore così copri il ritratto. E per coprire egregiamente tutti i grandangolari ci sarebbe l'ottimo
Sigma AF20-40/2.8 EX DG Aspherical_Nikon
Certo costicchia qualcosa: circa 560... Magari lo trovi d'occasione.
Ciao
Dg
Emi79
Feb 16 2004, 09:12 PM
Ciao, guarda, se posso darti un consiglio io andrei senza alcun dubbio su un'ottica Nikkor, e in particolare sul 24-85 2.8-4, una lente che possiedo e uso con enorme soddisfazione da un po'...
E' luminosissima, versatile, ha una comodissima funzione macro, ha delle lenti di una qualità fantastica...
E' vero che è un'ottica un po' costosa... fossi in te mi cercherei un usato messo bene, così lo paghi + o - come un 24-85 G nuovo, ma hai un altro oggetto in mano!
Beh, spero di esserti stato utile, buona scelta!!!
Emiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.