Visto che si e' gia' parlato piu' volte sui vari post di questo forum relativamente al telecomando della Nikon D70 e visto che si e' gia' parlato del fatto che il telecomando non funzioni se tenuto a distanza dalla D70 mentre con la nuova D70S e' previsto un telecomando a distanza se ho capito bene a cavo, siccome mi serviva un telecomando che mi permettesse di scattare le foto stando a due metri e mezzo dalla fotocamera me lo sono costruito io.
L'ho appena provato e funziona che e' una meraviglia, cosi' dopo l'aggiornamento del firmware la mia D70 e' sempre piu' simile alla D70S.
Occorrente, un telecomando nikon originale, in aggiunta e' sufficiente una scatoletta di plastica, un cappuccio in plastica per montare i led a pannello, uno spezzone di cavo a due fili bicolore.
A parte la spesa per il telecomando originale 'da sacrificare' ho speso 80 centesimi tra scatoletta, supporto per il led e cavo elettrico.
In pratica ho sollevato con delicatezza la copertura in plastica incollata del telecomando originale badando bene a non romperlo. Sotto sono apparse tre vitine, le ho svitate con cura (serve un mini cacciavite a stella molto piccolo), ho sollevato con delicatezza il circuito stampato in modo da liberare il led ad infrarossi.
Ho dissaldato con cura il led (utilizzando un mini saldatore a punta sottilissma da elettronica e badando bene a non surriscaldare i componenti pena la distruzione del telecomando stesso).
Una volta liberato il led, mi sono segnato esattamente come erano saldati i piedini (in che ordine erano saldati i due estremi del led sul circuito stampato).
Ho preso lo spezzone di filo, l'ho spelato e ho saldato i due estremi di colore diverso dove prima c'era saldato il led. Ho forato la scatoletta in plastica su cui ho fatto passare il cavo e sulla quale ho montato il led saldando poi l'altra estremita' del filo badando bene di saldare i due fili di colore diverso in modo che il led fosse connesso con i piedini al colore di filo corrispondente alla posizione che avevano originariamente sulla basetta (altrimenti non funziona).
Ho chiuso il tutto. Ho richiuso il telecomando riavvitando le viti e re-incollando con una leggera pressione la membrana con il pulsante.
Ho provato ed ora funziona perfettamente. (E' necessario posizionare la parte con il led sul treppiedi o sul corpo della macchina in modo che illumini il sensore sul lato sinistro della D70 e poi stando a due metri di distanza e' possibile far scattare la D70 senza problemi).
Rischi: Per la nikon D70 assolutamente nulli, o funziona il telecomando modificato oppure non funziona ma nessun rischio per la D70.
Ovviamente si perde la garanzia del telecomando stesso (ma con quello che costa ho liberamente deciso di comprarne uno in piu' e di rischiare).
Altri rischi che vedo sono la possibilita' di distruggere il telecomando se si e' maldestri col saldatore (bisogna evitare cortocircuiti dove si saldano i fili, bisogna evitare di surriscaldare il led, di surriscaldare la basetta ed i componenti montati, ma sono considerazioni valide per qualsiasi intervento di elettronica).
Se si invertono i fili di connessione al led non funzionera', quindi attenzione.
A parte le normali precauzioni e' un'operazione semplicissima che si fa in mezz'ora e che puo' fare chiunque sappia maneggiare un saldatore ed abbia un minimo di pratica di saldature su componenti elettronici. (Va usato solo un saldatore elettrico a stagno a punta sottile a bassa potenza per componenti elettronici).
Ho scattato anche un po' di foto. Al momento non le ho messe (anche perche' non ho ancora capito come fare a metterle sul forum). Se siete eventualmente interessati posso anche documentare l'attivita' fatta.