Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
GALE
Buona Pasqua a tutti,

sono un fotografo amatore e nulla piu', in procinto di acquistare la mia prima reflex e vorrei rimanere in Nikon tenuto conto che sin qui ho sempre scattato con questa marca e mi sono trovato sempre benissimo.

Al momento non conoscendo se sono in procinto di uscire nuove macchine (a proposito sapete se ci sono novita' a brevissimo?), sto valutando due opportunita':

1) Acquistare una d5000 con doppio kit 18 55 e 55 200 vr, esposta ad un prezzo interessante

2) Acquistare una D90 per avere un corpo macchina piu' completo. In questo caso vorrei conoscere quale obiettivo affiancarci, da utilizzare anche in futuro e principalmente per fare foto che spaziano dagli interni ai paesaggi (anche un po' di sport) insomma foto prevalentemente da effettuare nel tempo libero e vacanze.

Grazie per la Vostra attenzione e per quanto mi consiglierete.

Alessandro
fabryxx
Intanto benvenuto sul Forum e >Buona Pasqua

delle tue opportunità sceglierei sicuramente la seconda che ti da la possibilità di avere tra le mani una reflex di primordine a cui potrai abbinare come ottiche (non conosco le tue possibilità economiche per l'acquisto) un ottimo 16-85 Vr ed un altrettanto valido 70-300 Vr che ti permetteranno di realizzare le foto che desideri, un valido compromesso senza spendere un capitale (da valutare anche acquisti sull'usato se le finanze scarseggiano, si trovano tante occasioni)

Ciao e ..... buon acquisto
ang84
QUOTE(fabryxx @ Apr 4 2010, 05:21 PM) *
Intanto benvenuto sul Forum e >Buona Pasqua

delle tue opportunità sceglierei sicuramente la seconda che ti da la possibilità di avere tra le mani una reflex di primordine a cui potrai abbinare come ottiche (non conosco le tue possibilità economiche per l'acquisto) un ottimo 16-85 Vr ed un altrettanto valido 70-300 Vr che ti permetteranno di realizzare le foto che desideri, un valido compromesso senza spendere un capitale (da valutare anche acquisti sull'usato se le finanze scarseggiano, si trovano tante occasioni)

Ciao e ..... buon acquisto

Avrei detto esattamente le stesse cose! wink.gif
Hansel.r
Mi accodo anch'io per D90 + 16-85 VR: un ottimo obiettivo. Più lo uso, e più mi stupisce (positivamente).
Manuel_MKII
Il passaggio da compatta a reflex anche nel caso di un corpo entry level come una D3000 si sente eccome, quindi gia' per il semplice fatto che scatterai con una reflex (e il formato sara' decisamente piu' grande di quello della tua compatta) ti dara' enormi soddisfazioni.

Chiaramente piu' sali di prezzo piu' hai qualcosa di performante.

Valuta quindi in base alla cifra che hai intenzione di spendere e se l'accoppiata D90 con 16-85 (che reputo una combinazione ottima come tutti quelli che l'hanno suggerita) e' alla tua portata (nuova o usata che sia) avrai fatto una scelta che ti pone qualche gradino piu' su rispetto ad una entry level che se poi la passione ti prende ti stara' sicuramente strettina.
maurizio angelin
Se il corredo é per iniziare io risparmierei ancora qualcosa prendendo il 18-70 invece del 16-85VR.
Concordo su 70-300 VR e anche su D90.
Al limite il risparmio lo "dirotterei" su un corpo D300. Oramai le svendono (non la mia).
Lascerei stare le ottiche dei kit citati soprattutto per la loro costruzione (vedi bocchettone in plastica ad esempio).
Ciao

Maurizio
Rino Terry
Possiedo la D90 con il 16-85 vr e il 70-300 vr, ottimi abbinamento e rapporto qualità prezzo eccezionale.
Ti consiglio inoltre un 35 o un 50, nel caso in cui sentissi la necessità di avere ottiche più luminose.

Ciao, Rino.
kintaro70
Io lascerei stare i corpi tipo D3000 e D5000, con tutto il rispetto si risparmia prima, ma poi ogni lente è un salasso visto che si devono comprare per forza gli AFS per non dover rinunciare a funzionalità importanti come l'AF.
Per un utente compatte abituato già a tutti gli automatismi, solo il fatto di lavorare sui parametri di ripresa è un impegno, rinunciare a lenti come l'85mm f1.8 a 280 euro usato che non ha eguali motorizzati ad esempio è già un bel handicapp.
Se consideriamo i validi 80-200 bighiera che usato costa poco più del 70-300 ma la cui resa non è nemmeno vagamente comparabile ...

Spendi qualcosina in più per il corpo perchè:
-se la passione fiorisce non dovrai fare cambi.
-se la passione sfuma li rivendi con maggior facilità a chi vorrà fare un upgrade da un corpo entry level.

La D90 ti permette di usare TUTTE le lenti AF nikon.
La D300 (usata costa quanto la D90 nuova) ti permette di usare TUTTE le lenti nikon, e scusa se è poco.
marce956
QUOTE(kintaro70 @ Apr 4 2010, 06:47 PM) *
Io lascerei stare i corpi tipo D3000 e D5000, con tutto il rispetto si risparmia prima, ma poi ogni lente è un salasso visto che si devono comprare per forza gli AFS per non dover rinunciare a funzionalità importanti come l'AF.
..................................
La D300 (usata costa quanto la D90 nuova) ti permette di usare TUTTE le lenti nikon, e scusa se è poco.

Quoto al 100% la D300 si trova sull'usato abbastanza bene ed è il massimo su Dx
Marcello
aramis72
Buona Pasqua,
naturalmente mi associo a ciò che ha detto il mitico Maurizio,non aggiungo altro.
Saluti
vincenzo
-missing
QUOTE(kintaro70 @ Apr 4 2010, 06:47 PM) *
La D90 ti permette di usare TUTTE le lenti AF nikon.
La D300 (usata costa quanto la D90 nuova) ti permette di usare TUTTE le lenti nikon, e scusa se è poco.

Altro che poco...
Pixpower
Salve,
io sono, per la foto sportiva, per la D90 + 70-300VR. Non conosco l'ottimo 80-200 ma posso garantire sulla estrema velocità di messa a fuoco del motore del 70-300. Certo non è 2,8 ma io non vado nei palazzetti sono appassionato di ciclismo su strada.

Salutoni Pierluigi
giovanni1973
Benvenuto...anche io punterei potendo naturalmente su una D90 +16 85Vr
poi magari in futuro da afficargli un 70 300Vr...
Avresti tra le mani una reflex splendida che ti seguira nelle tue avventure fotografiche per molto tempo....

Buona Pasqua
e buona serata

Giovanni.
primoran
Ciao Alessandro e benvenuto fra noi! Gli amici che mi hanno preceduto ti hanno già detto tutto. Qualsiasi dei consigli tu seguirai, ti assicuro che non potrai sbagliare. Ribadisco anch'io di lasciar perdere D3000 e D5000 e relativi kit, per il resto credo che la decisione la dovrai prendere in base alle tue possibilità economico/finanziarie. Buona Pasqua.

Primo.

P.S. Ti dispiace mettere anche la Regione fra i tuoi dati? wink.gif
kintaro70
QUOTE(Pixpower @ Apr 4 2010, 08:49 PM) *
Salve,
io sono, per la foto sportiva, per la D90 + 70-300VR. Non conosco l'ottimo 80-200 ma posso garantire sulla estrema velocità di messa a fuoco del motore del 70-300. Certo non è 2,8 ma io non vado nei palazzetti sono appassionato di ciclismo su strada.

Salutoni Pierluigi


Non per sminuire la tua lente, ma tra i due passa una netta linea di demarcazione, si parla di luminosità ed utilizzabilità a tutti i diaframmi VS una lente che lavora bene a diaframmi intermedi e che non ha possibilità di scendere sotto f5 a 200mm.

Chi lo usa out door non ci bada ovviamente ...
Mauro Va
Ciao Pierluigi il 70-300 (VRIInaturalmente) và benone per le foto che ti interessano e non ti sveni
nall'acquisto.
Ciao Alba
GALE
Buonasera a tutti,

innanzitutto ringrazio coloro che mi hanno risposto fornendomi dei preziosi suggerimenti.

Credo di aver deciso, acquistrero' una D90 con ob 16 - 85 vrII.

A tal riguardo desidero porvi un quesito.

Facendo un giro sui siti relativi a punti vendita che commercializzano prodotti nikon ho trovato negozi che espongono d90 con kit obiettivo 16 - 85 vr ad un prezzo (ovviamente) piu' conveniente di coloro che commercializzano i due oggetti citati singolarmente.

Chiedo se secondo voi il kit comprende i due oggetti di ultima generazione o meno poiche' ad uno primo sguardo rilevo, per esempio, questa differenza in merito all'obiettivo in questione:

AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR (5.3x) DX (fonte sito nikon)

AF S DX 16 / 85 - 3,5-5,6 S DX G ED IF MA SIC VR (fonte punto vendita)

Stiamo parlando dello stesso oggetto? Parliamo di obiettivi entrambi VRII?

Per esempio lo stesso punto vendita distingue alcuni obiettivi in vr ed altri in VRII

E' possibile che l'obiettivo indicato dal negozio non sia VRII?

Nello scusarmi se sono stato banale nelle domande ma fin qui mi sonon confrontato solo su compatte.

Saluti a tutti e grazie ancora per la vostra collaborazione .

Alessandro.
Luigi_FZA
QUOTE(GALE @ Apr 6 2010, 10:52 PM) *
Chiedo se secondo voi il kit comprende i due oggetti di ultima generazione o meno poiche' ad uno primo sguardo rilevo, per esempio, questa differenza in merito all'obiettivo in questione:

AF-S DX NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR (5.3x) DX (fonte sito nikon)

AF S DX 16 / 85 - 3,5-5,6 S DX G ED IF MA SIC VR (fonte punto vendita)

Stiamo parlando dello stesso oggetto? Parliamo di obiettivi entrambi VRII?


Si, la lente offerta in kit (D90 + 16 - 85 VRII) costa mediamente un 100/150 euro in meno.
Inoltre per quanto riguarda il 16-85 non mi risulta che esiste la versione VR di 1^ Gen.

Buon acquisto,

Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.