[FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial]
QUOTE(onderadio @ May 22 2005, 12:58 PM)
Mi e' sempre piaciuta l'idea di comprare un Sekonic L-308 per misurare la luce incidente.
Ho sempre preferito pero' farmene prestare uno e giocarci un po'.
Chiss� che non me ne prenda uno prima o poi.
Ciao
Ciao onderadio,ti ho fatto ridere(3d-80 euro per un cavalletto),sono contento almeno passi una buona Domenica.
Per Vladimir,Io sono obbligato ad usare con la D70s l'esposimetro separato,perch�
sia il 105/2,8 e il 200/4 micro sonoAI
uso il vecchio minolta AUTO METER IIIF ,non ha i tempi intermedi,passa es.da 250 a 500,ma fortunatamente mi da il diframma con i decimali,riesco a compensare diminuendo o aumentando il tempo con la D70s es. con tempo di scatto 1/250,come diaframma mi da 8,3,non uso pi� 1/250,ma imposto 1/320 il tempo di scatto,ildiaframma rimane 8.
ero soddisfatto con l'analogico,sono ora soddisfatto con il digitale.
ovviamente nel caso
aquisti il 105/2,8 o il 200/4 IF AF(probabile),user� l'esposimetro interno della D70sciao
micro