QUOTE
Ciao Manuel mi permetto di risponderti per quel poco che ne so
Per l'attrezzatura necessaria allo sviluppo vai a spendere una 30ina di euro circa ed ovviamente andrai a creare il negativo ( positivo ) che poi ovviamente dovr� essere stampato con apposite apparecchiature ( ben pi� costose di quelle necessarie al solo sviluppo ) ! Io mi sto accingendo a comprare il necessario per effettuare questo processo perch� la cosa mi intriga e non poco
tempo fa ho aperto un thread sulle pellicole in b/n e ( grazie ai mostri di questo forum ) ne � uscito un piccolo tutorial anche sullo sviluppo in casa dagli uno sguardo e fatti una piccola lettura quando hai 5 minuti
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=12216Troverai anche i consigli per le pellicole da acquistare, non quelle con il processo c41 ( segui il consiglio di Francesco, lascia perdere ) ma sulle tradizionali !
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao,
ottimo il suggerimento di Carlo79...ne condivido tutti gli aspetti.
Io sviluppo in casa i miei negativi, come molti altri di noi qui sul forum, anche se ultimamente noon lo sto facendo pi�.
I risultati sono molto buoni quando prendi confidenza con i materiali e fai pratica del processo; si riescono ad ottenere dei negativi di grande qualit� e hai la certezza del risultato anche nel caso di tiraggi (esposizione ad ASA maggiore di quella nominale).
Per quanto riguarda la stampa, ho anche stampato a casa... � un p� costoso per i miei gusti, ma la soddisfazione di ottenere delle stampe come le hai immaginate e impagabile...ovviamente dopo molta pratica sul campo.
Meglio farsi stampare le foto in un laboratorio...pi� veloce ed immediato.
Spero di esseti stato utile
alla prossima