Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Manuelnet85
Ciao a tutti,ragazzi e non!ho aperto questa discussione solo per dirvi che mercoled� sera ho avuto la festa a del mio migliore amico e sapendo che molti degli invitati sono possessori di digitali compatte ero in dubbio se portarmi la mitica (F80) poi ho pensato che era da un p� che non la facevo sfogare e ho detto ma si va!!arrivato l� con non poco stupore mi sono accorto che non c'era neanche una macchina oltre la mia e quindi ho chiesto come mai gli altri non avessero nulla come macchine e mi hanno risposto "tanto sapevamo che c'eri tu! wink.gif e poi preferisco le foto classiche questo la sua ragazza!! quindi io mi sono dato alla pazza gioia 2 pellicole una 200 che con la luce che c'era pi� flash si � comportata in maniera pi� che dignitosa e un 400 di cui come prospettavo ha dato buoni risultati.morale della favola io mi sono divertito per la festa e per le buone foto riuscite il mio amico e la sua ragazza vogliono alcune copie di quelle pi� belle!!Potrei dire che � da un p� di tempo che vivo per emozioni come queste e anche per sentirmi dire dai miei amici porta la macchina oppure tanto sapevamo che c'eri tu!!Spero di non avervi annoiato e di non avervi rubato troppo tempo!! Saluti per tutti!!!!Fra un paio di giorni provo la mia prima pellicola per diapositive una sensia 100 e poi B/W 400 CN della kodak e ilford!!

P.S:costo sviluppo 24�!!!scusate se � poco!! cerotto.gif cerotto.gif ph34r.gif
F.T.
Ciao Manuelnet85,
sono contento che tu ti sia divertito con la tua "tradizionale"... e che anche altri abbiano apprezzato le tue foto... hai verificato la F80 allora, le nostre diagnosi erano azzeccate!!
Spero che alla fine tu sia riuscito a trovare delle pellicole non scadute.

Riguardo alle dia tutto ok, segui il tuo gusto personale e provane diverse per sapere quale pi� ti si addice.
Per quanto riguarda il B/N lascia perdere le pellicole C41, molto pratiche ma sicuramente non di grande spessore, pensarei alle tradizionali delle stesse marche indicate da te e poi non arebbe una cattiva idea se cominciassi a pensare a svilupparle per conto tuo, con grandissima soddisfazione.

Se usi la funzione cerca in questa sezione del FORUM troverai un bel topic in merito alle pellicole B/N C41...

Spero di esserti stato utile e buone foto.
Manuelnet85
si la diagnosi della F80 era pi� che azzeccata.ormai quando compro le pellicole qualsiasi esse siano controllo di fronte al negoziante la data di scadenza per poi non doverci tornare e farla cambiare.per le pellicole per diapositave ieri ho fatto il primo rullo in barca a mare,aspetto di finirlo e poi spero di godermi il risultato,devo provare diverse marche in modo da capire le differenze e quale preferisco.per il B/W non so non ne ho provato neanche uno fino ad ora quindi ne provo un paio e poi vi faccio sapere ovviamente i consigli tuoi e degli altri vedo sempre di tenerli bene a mente.la discussione sul C41 e B/W la ricordo la devo solo cercare e trovare cos� ripasso qualcosa.tu a quali difetti fai riferimento riguardo le pellicole C41?per lo sviluppo in casa la cosa m'intriga non poco per� sapresti dirmi che attrezzatura e pi� o meno la spesa?per linee genrali per avere un'idea!!Utile ti assicuro che lo sei stato grazie.gif Francesco!!!ciao a tutti
F.T.
Ciao Manuelnet85,
non c'� molto da ringraziare... o solo condiviso la mia opinione con te ed altri.

Se guardi bene troverai anche una bella discussione sull'esposizione delle diapositive... sempre in questa area del forum.. comunque, tranquillo sicuramente il tuo gusto personale ti permettera di scegliere la miglio dia per i tuoi gusti.

Per le B/N C41, io ho costatato che non sono grandi pellicole sia per la resa dei grigi, sia per certe dominanti anche un p� fastidiose e per la possibile presenza di macchie sull'emulsione che ovviamente sar� presente sulle stampe...
Insomma per il B/N lascia stare le cromogeniche e scegli le tradizionali.

Per lo sviluppo dei negativi tradizionali, non ti serve molto... una bella Tank, le trovi sia in plastica che in acciaio, un paio di bottiglie scure a soffietto,un kit da sviluppo e una bottiglietta di fissativo...
Non � niente di difficile, con un p� di manico e sarai in grado di ottenere dei negativi perfetti.

Ti consiglio di prendere un bel testo sul B/N e studiare un p�, oppure una bella guida fotografica che tratta bene l'argomento.
Manuelnet85
tu sviluppi da solo in casa francesco?i risultati sono soddisfacenti visto che almeno io non sono un professionista?pi� o meno quanto dovrei spendere per l'attrezzatura di svilluppo?ma con quello che mi hai elencato posso solo diciamo creare solo i negativi o pure le stampe vere e prorpie?rispondi con calma quando hai tempo non voglio assillare nessuno.grazie mille ciao francesco!!
Carlo79
QUOTE(Manuelnet85 @ May 23 2005, 03:08 PM)
tu sviluppi da solo in casa francesco?i risultati sono soddisfacenti visto che almeno io non sono un professionista?pi� o meno quanto dovrei spendere per l'attrezzatura di svilluppo?ma con quello che mi hai elencato posso solo diciamo creare solo i negativi o pure le stampe vere e prorpie?rispondi con calma quando hai tempo non voglio assillare nessuno.grazie mille ciao francesco!!
*



Ciao Manuel mi permetto di risponderti per quel poco che ne so smile.gif

Per l'attrezzatura necessaria allo sviluppo vai a spendere una 30ina di euro circa ed ovviamente andrai a creare il negativo ( positivo ) che poi ovviamente dovr� essere stampato con apposite apparecchiature ( ben pi� costose di quelle necessarie al solo sviluppo ) ! Io mi sto accingendo a comprare il necessario per effettuare questo processo perch� la cosa mi intriga e non poco smile.gif

tempo fa ho aperto un thread sulle pellicole in b/n e ( grazie ai mostri di questo forum ) ne � uscito un piccolo tutorial anche sullo sviluppo in casa dagli uno sguardo e fatti una piccola lettura quando hai 5 minuti smile.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=12216

Troverai anche i consigli per le pellicole da acquistare, non quelle con il processo c41 ( segui il consiglio di Francesco, lascia perdere ) ma sulle tradizionali !

Spero di esserti stato d'aiuto smile.gif
giomir
ciao....hai visto che quello che ti � capitato l'altra volta non era imputabile alla tua F80? Per quanto riguarda le pellicole BN le ilford mi piacciono piu' delle altre (parlavo delle C41 visto che nei paraggi posso sviluppare solo nei minilab).Buone foto!!!!!!!!
F.T.
QUOTE
Ciao Manuel mi permetto di risponderti per quel poco che ne so

Per l'attrezzatura necessaria allo sviluppo vai a spendere una 30ina di euro circa ed ovviamente andrai a creare il negativo ( positivo ) che poi ovviamente dovr� essere stampato con apposite apparecchiature ( ben pi� costose di quelle necessarie al solo sviluppo ) ! Io mi sto accingendo a comprare il necessario per effettuare questo processo perch� la cosa mi intriga e non poco

tempo fa ho aperto un thread sulle pellicole in b/n e ( grazie ai mostri di questo forum ) ne � uscito un piccolo tutorial anche sullo sviluppo in casa dagli uno sguardo e fatti una piccola lettura quando hai 5 minuti 

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=12216

Troverai anche i consigli per le pellicole da acquistare, non quelle con il processo c41 ( segui il consiglio di Francesco, lascia perdere ) ma sulle tradizionali !

Spero di esserti stato d'aiuto


Ciao,
ottimo il suggerimento di Carlo79...ne condivido tutti gli aspetti.

Io sviluppo in casa i miei negativi, come molti altri di noi qui sul forum, anche se ultimamente noon lo sto facendo pi�.
I risultati sono molto buoni quando prendi confidenza con i materiali e fai pratica del processo; si riescono ad ottenere dei negativi di grande qualit� e hai la certezza del risultato anche nel caso di tiraggi (esposizione ad ASA maggiore di quella nominale).
Per quanto riguarda la stampa, ho anche stampato a casa... � un p� costoso per i miei gusti, ma la soddisfazione di ottenere delle stampe come le hai immaginate e impagabile...ovviamente dopo molta pratica sul campo.

Meglio farsi stampare le foto in un laboratorio...pi� veloce ed immediato.

Spero di esseti stato utile
alla prossima
Manuelnet85
Ciao carl�!come stai tutto a posto?si tranquillo che come sempre sei stato d'aiuto!!ok per la trentina d'euro la cifra la si pu� recuperare ma si trovano dai fotografi tutta la roba o devo mettermi un p� a cercare?comunque in questi giorni devo andare a portare il primo rullo di diapositive quindi chiedo l� in laboratorio!!si comunque la voglio provare questa esperienza!!magari la prima vedo di farmi guidare da qualcuno di persona poi vado solo!!
Manuelnet85
ah nella fretta ho dimenticato di ringraziare ovviamente anche francesco e giomir. grazie.gif ciao ragazzi!!
F.T.
Ciao Manulenet...
Credo che nei negozi di fotografia potrai trovare tutto quello di cui hai bisogno per l'esperienza del B/N....se hai problemi, dubbi, incertezze...insomma qulunque cosa fa sapere e ti aiuteremo volentieri.

Ciao
Carlo79
porc.... mad.gif Manuel scusami, leggo solo ora, ti scrivo domani con precisione m� devo scappare... wink.gif smile.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.