Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
magolamari
Buongiorno a tutti... immagino quesa sia una discussione già ampiamente affrontata ma essendo nuovo del forum non riesco a orientarmi.

Allego una foto nella quale, in alto a sx, si vedono vistose macchie nere... Ho provato a pulire la macchina ma non si risolve il problema...

Che faccio? La mando in assistenza? (la garanzia copre questo tipo di assistenza?) o la porto da un fotografo e me la faccio pulire?

Aspetto Vs contatti.

grazie

MagolaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.2 KB
bergat@tiscali.it
Hai semplicemente il sensore sporco.
O lo pulisci o usi la funzione Dust-off di NX2.
magolamari
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 5 2010, 04:51 PM) *
Hai semplicemente il sensore sporco.
O lo pulisci o usi la funzione Dust-off di NX2.


.. e per pulire il sensore? faccio da solo e oonde evitare danni lo porto da un fotografo?
bergat@tiscali.it
QUOTE(magolamari @ Apr 5 2010, 04:54 PM) *
.. e per pulire il sensore? faccio da solo e oonde evitare danni lo porto da un fotografo?



Innanzitutto devi munirti del materiale necessario e leggere i tutorial

http://www.nikonclub.it/forum/Pulizia_Sens...one-t27748.html

Quanto ai fotografi se intendi l'assistenza Nikon, si. Se intendi quello che stampa le foto.... lascia perdere.
liconet
Era successo anche a me. Io la ho portata dal mio rivenditore il quale la ha mandata in assistenza. Nel giro di un paio di settimane mi e' tornata pulita, senza + macchie. Ti consiglierei quindi di mandarla in assistenza.
larsenio
QUOTE(magolamari @ Apr 5 2010, 04:46 PM) *
Buongiorno a tutti... immagino quesa sia una discussione già ampiamente affrontata ma essendo nuovo del forum non riesco a orientarmi.

Allego una foto nella quale, in alto a sx, si vedono vistose macchie nere... Ho provato a pulire la macchina ma non si risolve il problema...

Che faccio? La mando in assistenza? (la garanzia copre questo tipo di assistenza?) o la porto da un fotografo e me la faccio pulire?

Aspetto Vs contatti.

grazie

Magola Ingrandimento full detail : 93.2 KB

Prima del sensore proverei a vedere se l'ottica è pulita sulla sua lente frontale e poi passerei al resto..
Stessa cosa per la lente posteriore e in ultimo mandare in assistenza a far pulire il sensore oppure leggi i vari tutorial consigliati usando i prodotti e strumenti specifici.
bergat@tiscali.it
QUOTE(larsenio @ Apr 5 2010, 05:22 PM) *
Prima del sensore proverei a vedere se l'ottica è pulita sulla sua lente frontale e poi passerei al resto..
Stessa cosa per la lente posteriore e in ultimo mandare in assistenza a far pulire il sensore oppure leggi i vari tutorial consigliati usando i prodotti e strumenti specifici.


Difficile che si resca a vedere lo sporco di una lente, direttamente nell'immagine. Non c'è quella focalizzazione.

QUOTE(larsenio @ Apr 5 2010, 05:22 PM) *
Prima del sensore proverei a vedere se l'ottica è pulita sulla sua lente frontale e poi passerei al resto..
Stessa cosa per la lente posteriore e in ultimo mandare in assistenza a far pulire il sensore oppure leggi i vari tutorial consigliati usando i prodotti e strumenti specifici.
larsenio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 5 2010, 05:28 PM) *
Difficile che si resca a vedere lo sporco di una lente, direttamente nell'immagine. Non c'è quella focalizzazione.

Ah buono, io ho questo vizio di controllare sempre i vetri periodicamente smile.gif
Nico SJ
Ebbi un problema analogo sulla D3s, dovuto ad un cambio di ottiche in un ambiente molto umido.
Si formò della condensa sia all'esterno della macchina che sul sensore che provocò una serie di macchie circolari sulle foto.
Risolsi con questo prodotto.

dragoslear
.....c'e' un utente del forum che lo pulisce col vetril..........

io ti consiglio, se non hai manualita' o non vuoi rischiare, di farla pulire...
se la mandi in assistenza, credo che tra lavoro e spese di spedizione, il costo sia elevato..
per portarla dal tuo fotografo assicurati che sia competente (perche spesso anche loro fanno "casini")
e poi fai una foto al cielo a diaframma tutto chiuso prima della pulizia, e insieme al fotografo verificate il sensore prima, in modo che sia evidente che sul sensore non ci sono graffi o cose del genere PRIMA della pulizia,
e dopo la pulizia stessa foto al cielo per vedere se è pulito e sguardo al sensore per vedere se è immacolato
perche prevenire è meglio che curare
Cooperman
Il sensore è protetto da un vetro ... è praticamente impossibile rigarlo.
Paolosil
QUOTE(Cooperman @ Apr 5 2010, 07:36 PM) *
Il sensore è protetto da un vetro ... è praticamente impossibile rigarlo.


Ma se segni il vetro di protezione butti via anche il sensore... sono montati insieme e la sostituzione di uno si fa insieme all'altro
larsenio
QUOTE(Paolosil @ Apr 5 2010, 07:43 PM) *
Ma se segni il vetro di protezione butti via anche il sensore... sono montati insieme e la sostituzione di uno si fa insieme all'altro

Ce ne vuole per rigare quella protezione.. nessuno sprovveduto c'andrebbe così pesante smile.gif
dragoslear
QUOTE(larsenio @ Apr 5 2010, 07:48 PM) *
Ce ne vuole per rigare quella protezione.. nessuno sprovveduto c'andrebbe così pesante smile.gif



...beh vallo a dire a quegli utenti del forum che lo hanno rigato (e ce ne sono tanti....)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.