Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
bamberbi
ciao gente malgrado ho letto il manuale non capisco il signi di auto bracketing e sovra esposizione?e per la seconda che significa e come si fa a rimediare avendo a disp obietivi
af zoom70-300 f/4-5.6G
--------28-100mm F/3.5-5.6g
e anche se esiste tale posibilita (Sovraesposizione)usandolo in automatico.






grazie della vostra atenzione
oesse
Non conosco la F75, ma conosco il bracketing. E' una metodologia con la quale 3 scatti vengono modificati nella esposizione, in modo che uno sia sottoesposto ed un sovraesposto. Il terzo, invece, sia a corretta esposizione.
Mi spiego meglio:
Supponiamo che nel tuo esposimetro tu veda F5.6 e 1/125. In base alle impostazioni da te impostate per il braketing, se fai 3 scatti allo stesso soggetto, il primo usera' effettivamente f5.6 e 1/125, mentre il secondo scatto sara' sottoesposto del valore da te impostato ed il terzo sovraesposto (sempre per lo stesso valore). tali valori possono esser da 1/3 di stop sino a valori piu' alti, in funzione del corpo usato.
Questo ti permette, in caso di scatti particolarmente importanti, di avere quasi certamente la corretta esposizione almeno su uno dei 3 scatti.

Buone foto.


.oesse.
DiegoParamati
Dipemde da cosa intendi per automatico: se intendi il simbolino verde allora tendenzialmente si!!!
La F75 tende a sovraesporre di quasi 0.5stop quando usa la misurazione Matrix; ci� implica che nelle modalit� P S A � consigliabile tenere una correzzione fissa di esposizione di -0.5 stop: a quel punto la foto viene corretta e senza i colori slavati tipici della sovraesposizione.
Per limitare i danni puoi, nel caso che comunque la macchina ti segni nel display dentro il mirino HI, chiudere il diaframma in modalit� A o diminuire il tempo in modalit� S. In questo momento sono al lavoro per cui non ho il manuale con me per cui non so dirti se il correttore fisso di esposizione funziona anche nelle modalit� auto multi program.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti mandami una mail cos� stasera ti rispondo da casa con il manuale sotto mano.
Ciao, Diego
bamberbi
grazie delle risposte ma non ci capisco un bel niente non perche voi o il manuale non vi siete spiegati ma perche io non capisco il linguagio base.
ma legendo il manuale e legendo nel forum ho capito(almeno penso di aver capito)
che la luce nel sfondo con + e - (sovra e sotoesposizione) e secondo certri nel forum quando ce tanta luce e sopratuto,basta usare il flash e tutto si risolve.magari non centra un bel niente cio che ho descrito....b ooo



p.s:grazie della vostra antenzione
DiegoParamati
Mandami una mail all'indirizzo che vedi in basso cos� in serata ti rispondo in maniera esauriente, poi se avrai altre domande parleremo anche di quelle...
angeletto
QUOTE(bamberbi @ May 22 2005, 02:15 PM)
ciao gente malgrado ho letto il manuale non capisco il signi di auto bracketing e sovra esposizione?e per la seconda che significa e come si fa a rimediare avendo a disp obietivi
af zoom70-300 f/4-5.6G
--------28-100mm F/3.5-5.6g
e anche se esiste tale posibilita (Sovraesposizione)usandolo in automatico.

grazie della vostra atenzione
*



Ciao! La F75 come ti � stato gi� detto tende a sovraesporre di 0.5 stop, ovvero le foto fatte con lettura matrix verranno pi� chiare del normale, con colori slavati. Per ovviare a questo basta compensare l'esposizione con -0.5 EV.
Il bracketing si usa prevalentemente con le diapositive; in modalit� standard la F75 facendo bracketing scatta il primo fotogramma senza compensazione, il secondo sovraesponendo di 0.5 stop ed il terzo sottoesponendo di 0.5 stop. Quindi (se non ricordo male) 0, +0.5, -0.5.
Per la sovra e sotto esposizione, tieni presente che se lo sfondo � pi� scuro del soggetto principale devi sottoesporre, al contrario se � pi� chiaro devi sovraesporre; la compensazione dell'esposizione � molto comoda per questo. Spero di averti aiutato.
Buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.