Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
poluz
Ho Notato alcuni alone di recente nelle foto allora mi sono letto la sezione pulizia sensore .. ho fatto la prova di scattare una foto ad un foglio di carta bianca con F22 e ummmmm mad.gif nooo mamma che schifo .... allora ci soffietto sopra una 20ina di volte con la pompetta e con lo spry a CO2.. ma nulla di nulla rifaccio la foto e stessi puntini nelle stesse posizioni. :( datimi qualche consiglio... please
oesse
Argomento ampiamente trattato. Leggi qui per un approfondimento.

ciao!

.oesse.
poluz
QUOTE(oesse @ May 22 2005, 04:43 PM)
Argomento ampiamente trattato. Leggi qui per un approfondimento.

ciao!

.oesse.
*



si si letto tutto ma il problema nonostante ho soffiato CO2 i granelli rimangono sempre li nelle stesse posizioni come si vede dalla foto allegata... e sono veramente tanti. il fatto � che ho paura a passare roba "umida sul sensore".... quindi vi chiedevo � il caso di mandarla a pulire in casa nikon??? o sono semplicemente io che sbaglio qualche cosa?... a dimenticavo nikon D70... ho alzato lo specchietto e spruzzato CO2.... ma nulla tutto come prima .. come si vede dalla foto che ho allegato � veramente disturbatissima... � possibile che la polvere sia sotto al filtro Low-Pass..... scusate la mia ignoranza ma non sono molto competente in materia e cerco solo consigli per evitare di fare delle cavolate.. grazie
alessandro.
Ho letto che sei gi� informato, il tuo problema � se pulirlo da solo o mandarlo in assistenza.
Ci sono passato anch'io, la prima volta non me la sono sentita e l'ho portata in assitenza.
L'ho ritirata dopo una settimana con il sensore perfettamente pulito.
Ancora non ho avuto bisogno di farla ma la prossima pulizia la far� da solo.
Quindi sta a te decidere, facci sapere.
Ciao.
Bruno L
Se nonostante la soffiata, preferibile con pompetta, la polvere non si toglie come nel tuo caso, � evidente che � attacata al sensore. L'unica soluzione � quella di seguire la procedura di pulizia indicata con etere o Elipse, ma se non te la senti, se non ti senti sicuro, per evitare di fare danni, non c'� altra strada che mandarla in assistenza ... � certo che i granelli di polvere da soli non se ne vanno.
Altrimenti, con pazienza, devresti rimuovere i punti in photoshop.

saluti

Bruno

Bruno L
Risposta in contemporanea con Alessandro.. biggrin.gif

Segui il suo consiglio! Pollice.gif

ciao
u171173
QUOTE(poluz @ May 22 2005, 05:35 PM)
Ho Notato alcuni alone di recente nelle foto allora mi sono letto la sezione pulizia sensore .. ho fatto la prova di scattare una foto ad un foglio di carta bianca con F22 e ummmmm  mad.gif  nooo mamma che schifo .... allora ci soffietto sopra una 20ina di volte con la pompetta e con lo spry a CO2.. ma nulla di nulla rifaccio la foto e stessi puntini nelle stesse posizioni. :( datimi qualche consiglio... please
*


MAMMAMIA!!! Ma che ci hai fatto ??
Scusa, ma da quanto hai la macchina ? Mi sembrano veramente tante queste macchie!
Sicuro che non sia il foglio ad essere sporco ? ohmy.gif
Se veramente fosse il sensore, non so se me la sentirei di passarci sopra qualcosa...
Per una roba del genere, io direi: meglio assistenza!
aliant
QUOTE(poluz @ May 22 2005, 05:35 PM)
Ho Notato alcuni alone di recente nelle foto allora mi sono letto la sezione pulizia sensore .. ho fatto la prova di scattare una foto ad un foglio di carta bianca con F22 e ummmmm  mad.gif  nooo mamma che schifo .... allora ci soffietto sopra una 20ina di volte con la pompetta e con lo spry a CO2.. ma nulla di nulla rifaccio la foto e stessi puntini nelle stesse posizioni. :( datimi qualche consiglio... please
*




Perdonami, ma dalla foto che hai allegato sembra che tu abbia messo a fuoco su un foglio bianco. Mi sbaglio ?

Il sistema per evidenziare la presenza di sporcizia sul filtro del sensore prevede la messa a fuoco ad infinito. Non vorrei sbagliarmi.
Potresti scattare la stessa foto ma ad infinito please e vediamo i risultati ?

Ciao
Bruno L
QUOTE(onderadio @ May 22 2005, 10:16 PM)
Il sistema per evidenziare la presenza di sporcizia sul filtro del sensore prevede la messa a fuoco ad infinito. Non vorrei sbagliarmi.
Potresti scattare la stessa foto ma ad infinito please e vediamo i risultati ?
*



Infatti, il sitema migliore per la verifica, � fotografare il cielo, con messa a fuoco ad infinito.
poluz
QUOTE(Bruno L @ May 22 2005, 09:33 PM)
QUOTE(onderadio @ May 22 2005, 10:16 PM)
Il sistema per evidenziare la presenza di sporcizia sul filtro del sensore prevede la messa a fuoco ad infinito. Non vorrei sbagliarmi.
Potresti scattare la stessa foto ma ad infinito please e vediamo i risultati ?
*



Infatti, il sitema migliore per la verifica, � fotografare il cielo, con messa a fuoco ad infinito.
*




si infatti avete ragione ho messo a fuoco il foglio bianco e non infinito... scusate ma non lo sapevo mo provvedo.. vabbe ora � sera ho fotografato il muro di casa (bianco) a distanza di 2mt con messa a fuoco infinito.... il risultato � lo stesso della foto in allegato stesse macchie uguali uguali
aliant
Perdonami, non per tornare nuovamente sulla procedura corretta, ma ti converrebbe fotografare ad infinito un foglio bianco ben illuminato con un tempo non troppo lungo 1/15 per esempio ad una distanza di 10 cm.

Ti e' utile anche per capire esattamente dove si trovano le macchie.
Tieni presente che la posizione e' invertita rispetto a quello che vedi in foto.

Stasera sono affetto da pignoleria tremens.
Spero di esserti stato utile. smile.gif

poluz
QUOTE(onderadio @ May 22 2005, 11:00 PM)
Perdonami, non per tornare nuovamente sulla procedura corretta, ma ti converrebbe fotografare ad infinito un foglio bianco ben illuminato con un tempo non troppo lungo 1/15 per esempio ad una distanza di 10 cm.

Ti e' utile anche per capire esattamente dove si trovano le macchie.
Tieni presente che la posizione e' invertita rispetto a quello che vedi in foto.

Stasera sono affetto da pignoleria tremens.
Spero di esserti stato utile. smile.gif
*



si si.. � giusto essere pignoli in queste cose... cmq rifaccio la prova con luce diurna.. grazie
poluz
QUOTE(poluz @ May 23 2005, 06:53 AM)
QUOTE(onderadio @ May 22 2005, 11:00 PM)
Perdonami, non per tornare nuovamente sulla procedura corretta, ma ti converrebbe fotografare ad infinito un foglio bianco ben illuminato con un tempo non troppo lungo 1/15 per esempio ad una distanza di 10 cm.

Ti e' utile anche per capire esattamente dove si trovano le macchie.
Tieni presente che la posizione e' invertita rispetto a quello che vedi in foto.

Stasera sono affetto da pignoleria tremens.
Spero di esserti stato utile. smile.gif
*



si si.. � giusto essere pignoli in queste cose... cmq rifaccio la prova con luce diurna.. grazie
*



AHHH portato oggi la macchina da un fotografo mio amico (lui usa la D100) Nooo Mamma mia ma cosa usa per pulire il sensore ... un panno di quelli tipo per occhiali una salvietta e una bombeletta spry ad aria secca..... no ma sei matto si rovina il sensore ci vuole il kit quello da 70 80 euri....... 10minuti di lavoro e OHOHOHOHOHOHOHOO il sensore � come nuovo nessun granello alone nulla di nulla HOOHOHOHOHOOHOH .... e io che avevo paura solo a guardarlo sto sensore...... mi sa che questa delicatezza del sensore sia solo una paranoia.... ok andarci cauti .... ma non troppo... comunque ora � lucido che � una bellazza....
ps. Grazie a tutti per i preziosi consigli grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.