Ragazzi qu� qualcosa non v� davvero...e al 99% il problema sono io...non so se ci sia altri 3d di aiuto tecnico (forse in piazzetta?)
Ho fotografato oggi ad un compleanno in casa...quindi sicuramente me la sono cercata...
Ho disattivato il flash, impostato iso AUTO (limite a 1600... attivabili, i 1600, solo sotto 1/100 di secondo), scattato col diaframma pi� aperto possibile minimo, WB approssimativo su incandescenza, formato solo RAW, esposizione media ponderata centrale. I tempi erano un p� a rischio mosso, difatti ho dovuto cestinarne diverse come previsto, in ogni caso il problema non � qu�.
Io sono schiappa sicuro, credetemi parlo davvero con tutta la modestia possibile, ma situazione simili con la compattina in manuale le avevo gi� affrontate...e per quanto riguarda la reflex mi sono documentato per oltre 6 mesi leggendo tutti i topic (qu� e su altri forum)...ho fatto un corso, pur blando, di fotografia e ho letto un paio di libri...insomma non sono al livello del flash che parte anche di giorno a 1600 iso e f/22 o robe del genere...
Per�...le foto sono al limite dell'inutilizzabile:
- Il rumore a 1600 � decisamente evidente nonostante l'NR, pur sul livello medio, pialli in un modo assurdo.
- Cercando di correggere il WB (che non era perfetto ma presentava un colorito azzurrato, la lampadina si vede era pi� fredda del previsto) escono palettate di rumore, anche a dimensioni screen-saver senza croppare,oltre a sbalzi di luminosit� enormi tra zone diversamente illuminate.
Ma quel che � peggio � che c'� un contrasto esagerato e i passaggi di colore sono nettissimi, a zone...ad esempio il passaggio delle varie tonalit� delle zone del viso pare quell'effetto....presente quando converti un immagine qualunque in un BMP a 16 colori?
Purtroppo credo di non poter postare niente perch� ritraggono quasi solo bambini...
Aiutatemi perch� non so davvero dove sbattere la testa...