Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mpg
Potrei prendere in blocco con altri obiettivi una d100 con battery grip per un mio parente. Mii potete dire il valore dell'usato e come sinceramente va? Grazie a tutti.
-missing
Col BP potr� valere tra i 150 e i 200, se molto ben tenuta.
Le foto le fa ancora benissimo, a patto che non si pretenda di eccedere i suoi limiti (gamma dinamica, rumore, raffica...). Per un uso normale e tranquillo � tutt'ora una buona macchina, ottima per imparare.
Erwin_Zadra
QUOTE(mpg @ Apr 6 2010, 10:39 AM) *
Potrei prendere in blocco con altri obiettivi una d100 con battery grip per un mio parente. Mii potete dire il valore dell'usato e come sinceramente va? Grazie a tutti.


E' un ottima macchina! Un paio d'anni fa abbiamo fatto delle foto in studio da un fotografo professionista e ha usato proprio questa macchina (che aveva gi� i suoi anni). Poi ha allargato le foto e sono bellissime (nessuna sgranatura). Ovvio che non potrai tenere Iso alti ma per un uso normale � davvero ottima.
stefano80super
ho cominciato un paio di anni fa con una d100, dopo un p� ne ha presa una anche la mia ragazza, ora ho una d300s ma uso spesso anche la d100 che si comporta benissimo se le condizioni di scatto non sono toppo critiche, ecco uno scatto fatto con la vecchietta dopo 4 ore passate sotto la neve
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 394 KB
-missing
Bene, allora non sono l'unico ad usarla ancora.
E pensare che qualcuno, da queste parti, la considerava irrimediabilmente obsoleta oltre 4 anni fa...
Gianluca_GE
funziona funziona...quando voglio viaggiare leggero la uso ancora wink.gif ...e con soddisfazione!

Ciao

Gianluca

PS con mb (che all'epoca costava un occhio) direi che, se in ottimo stato, 200-250 euri sono il giusto prezzo
t_raffaele
Io qualche anno fa, sono passato al digitale,grazie alla D100.Ero scettico,come tanti..analogisti poi..un mio amico fotografo mi diede la possibilit� di provarla.Dopo qualche giorno la comprai.(mi ha dato molte sodisfazioni)
Oggi non ho pi� la D100,per� ho molte foto eseguite con essa. a volte mi diverto a confronarle con quelle pi� recenti,
eseguite con altro corpo macchina meno datato,sinceramente non sfigura x nulla.(a parte alcune situazioni con alti iso).

Non posso che consigliarla.

Ciao

Raffaele
umbertomonno
QUOTE(mpg @ Apr 6 2010, 11:39 AM) *
......d100 con battery grip per un mio parente. Mii potete dire il valore dell'usato e come sinceramente va? ......

Ciao, la mia non ricordo pi� nemmeno quando l'ho acquistata, ma � stata la reflex che mi ha iniziato al digitale.
Con i suoi 6 Mp ho fatto ingrandimenti 70x100 da JPEG perch� non ci credevo neppure io.
Quando sono passato alla 200 non ho avuto il coraggio di venderla: mi avevano offerto meno che una compatta. Avendo gi� mangiato non ho avuto problemi a tenerla ed ancora adesso la uso con soddisfazione assieme alla D3.
Secondo me, oggi, � sottovalutata sia come caratteristiche che come prezzo.
1berto
-missing
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Apr 6 2010, 10:38 PM) *
Secondo me, oggi, � sottovalutata sia come caratteristiche che come prezzo.

Certo ha la sua et�. Per�, che macchina.
BTW, qualcuno ha mai letto in giro di problemi su questa camera? A memoria mia, forse 1-2 volte da quando esiste (in questo ed in altri forum).
pietro58
QUOTE(paolodes @ Apr 6 2010, 11:00 PM) *
Certo ha la sua et�. Per�, che macchina.
BTW, qualcuno ha mai letto in giro di problemi su questa camera? A memoria mia, forse 1-2 volte da quando esiste (in questo ed in altri forum).

salve cerco urgentemente un aiuto se vi � possiblile,
posseggo una d-100 da diversi anni mantenendola con molta cura, viste le soddisfazioni che mi ha dato e che ancora mi da. oggi all'improvviso mi sono accorto che l'otturatore non va pi� al di sopra di 1/125 mentre in giu risponde come sempre, ho provato a resettarla con il tastino vicino all'usb ma niente da fare, pur funzionando l'esposimetro sopra 1/125 non va
MANUEL C.
Andr� contocorrente,adesso senza nulla togliere alla d100,4 anni fa era una buona macchina,attualmentte pu� vantare un gran corpo,ma a livello qualitativo diamo a Cesare quel che � di Cesare,una semplice entry level fa meglio gi� a 400 iso.Quando usc� la d200 si parlava gi� di sensibile miglioramento,e vorrei ricordare che moltissimi si lamentavano gi� di questa dei file a 400 iso,quindi una d100 non mi sentirei di consigliarla,a meno che non si parli di un operazione di nostalgia,o come diceva MPG che gli viene venduta assieme ad altre ottiche.
A mio modestissimo parere la svolta nikon � stata con il cmos della d300,questa � una macchina che sicuramente anche tra molti anni farebbe la sua ottima figura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.