Buongiorno a tutti,
ieri sera ho avuto l'occasione di assistere ad un bellissimo spettacolo dell'Armata Rossa. In prima fila.. "armata" con la mia fedele D3 .. ho cercato di immortalare le fasi pi� belle.
Con me avevo il 24-70 2.8 e 80-200 afs che ho alternato.
Spettacolo meraviglioso.. lo rivedrei per la 3a volta potessi..e hehhe. L'unica nota stonata � la D3 che si � impallata purtroppo in momenti importanti. Premetto che da anni fotografo saggi di danza con D300 , con le stesse ottiche e le stesse card e mai ho avuto un problema.
Il problema � questo: la D3 ad un certo punto non scattava .. come se il buffer fosse pieno o la card piena. Io inquadravo al meglio.. premevo.. e il nulla. Tenevo premuto anche a lungo.. forzando quasi lo scatto.. ma la macchina o non scattava o scattava quando voleva lei.
Ho perso un sacco di foto. Questo sia in S che in C .. le ho provate tutte. Sia con 80-200 che con 24-70. Se scattavo in S ... per risparmiare buffer .. la macchina scattava sempre con un leggero ritardo.. come se non fosse pronta a rispondere al mio comando. Se scattavo in C .. mi faceva un paio di scatti.. per poi mettersi a riposo quando serviva. Ho scattato tutto in M .. iso 1600/2000 .. luce buona a f/2.8 (volevo lo sfocato) e 1/500 sec.
I problemi pi� grandi.. quando i ballerini si muovevano velocemente.
La macchina st� facendo di testa sua... e tra poco pi� di 1 mese ho il saggio di danza dove sono la fotografa ufficiale.
Demoralizzata � poco.
Ho usato card della sandisk extreme 4 e 3 da 8 e 4 gb e sul finire trascend da 4 gb 133x. Possono essere le transcend il collo di bottiglia?
Grazie
Zila