Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
padrino
Buonasera ragazzi....
So che potrebbe sembrare una domanda banale ma...voi cosa scegliereste? Nel confronto metterei anche la Canon 1ds Mark II.

Come dorso, prendiamo come esempio l'Hasselblad per H1 da 16 mpx!!!

Io opterei cmq per la D2x o per la Canon...uno, il sensore del dorso nn � pi� grande di quello della Canon (della Nikon si), due, costa troppo rispetto ad una reflex, tre, arriva massimo a 400 iso e nn mi sembra che il rumore sia inferiore a quello prodotto dalla D2x o dalla Mark II (nn ho visto chiss� quanti esempi, ma qualcuno si)...Insomma, secondo voi, pur avendo un' Hasselblad H1, conviene acquistare un dorso digitale, o un corpo macchina e magari anche con un'ottica professionale, visto che nn si arriva cmq al prezzo del dorso? I vantaggi, dove sono? Io giuro che nn sono riuscito a trovarli!!!

Mi toccher� farla scattare a vuoto, visto che ormai sono allergico alle pellicole!!! wink.gif
giannizadra
QUOTE(padrino @ May 22 2005, 08:50 PM)
Buonasera ragazzi....
So che potrebbe sembrare una domanda banale ma...voi cosa scegliereste? Nel confronto metterei anche la Canon 1ds Mark II.

Come dorso, prendiamo come esempio l'Hasselblad per H1 da 16 mpx!!!

Io opterei cmq per la D2x o per la Canon...uno, il sensore del dorso nn � pi� grande di quello della Canon (della Nikon si), due, costa troppo rispetto ad una reflex, tre, arriva massimo a 400 iso e nn mi sembra che il rumore sia inferiore a quello prodotto dalla D2x o dalla Mark II (nn ho visto chiss� quanti esempi, ma qualcuno si)...Insomma, secondo voi, pur avendo un' Hasselblad H1, conviene acquistare un dorso digitale, o un corpo macchina e magari anche con un'ottica professionale, visto che nn si arriva cmq al prezzo del dorso? I vantaggi, dove sono? Io giuro che nn sono riuscito a trovarli!!!

Mi toccher� farla scattare a vuoto, visto che ormai sono allergico alle pellicole!!!  wink.gif
*



Io prenderei la DSRL, e con l'Hasselblad scatterei tanti bei negativi BW, da stampare con Durst e Apo-Rodagon..
Se proprio sei allergico alla pellicola, e non sai cosa fartene dell'Hasselblad, parliamone... biggrin.gif
padrino
Gianluigi, tu sei un Grande e sicuramente la sfrutteresti alla grande, ma nn riuscirei a dare via l'H1...� troppo bella..troppo perfetta e le ottiche fuji nn fanno rimpiangere le grandi ottiche Carl Zeiss!!! Se vuoi te la vendo..H1, due magazzini, 80 e 35...al modico preszo di 25 mila euro!!! Conta che c'� anche l'affetto!!! smile.gif
aliant
QUOTE(padrino @ May 22 2005, 09:20 PM)
Gianluigi, tu sei un Grande e sicuramente la sfrutteresti alla grande, ma nn riuscirei a dare via l'H1...� troppo bella..troppo perfetta e le ottiche fuji nn fanno rimpiangere le grandi ottiche Carl Zeiss!!! Se vuoi te la vendo..H1, due magazzini, 80 e 35...al modico preszo di 25 mila euro!!! Conta che c'� anche l'affetto!!! smile.gif
*




Perdonami, ma in considerazione di tutto il denaro che ci sarebbe in gioco nell'acquisto di un dorso per l'hasselblad, se (come suppongo) fai il fotografo per professione, non ti conviene comprare una D2X per 4300 euro iva inclusa (quindi molto meno per te che scarichi l'iva) con garanzia nital e se proprio non ti piace e non ti trovi bene la rivendi tra qualche mese sostanzialmente perdendo poco in rapporto all'operazione complessiva ?

ciao
ciro207
Se non sbaglio padrino ha sia la D2x e la Canon 1ds... almeno visto che il confronto che ha fatto in un altro 3d... laugh.gif
padrino
Infatti io ho una D2x...la povera H1 l'ho relegata in vetrina...chiedevo pareri a voi...che cosa ne pensate...e se per voi, il prezzo di un dorso � giustificato inr apporto alle prestazioni....per quanto riguarda l'affidabilit�...boh...a me d2x e 1ds sembrano due carri armati!!!!
padrino
Bravo ciro!!! biggrin.gif
Ma secondo voi, ho fatto cosi male???
aliant
QUOTE(padrino @ May 22 2005, 09:53 PM)
Bravo ciro!!!  biggrin.gif
Ma secondo voi, ho fatto cosi male???
*




Perdonami, non capisco.
Con la D2X per il lavoro che devi fare ti trovi male ?

giannizadra
QUOTE(padrino @ May 22 2005, 09:52 PM)
Infatti io ho una D2x...la povera H1 l'ho relegata in vetrina...chiedevo pareri a voi...che cosa ne pensate...e se per voi, il prezzo di un dorso � giustificato inr apporto alle prestazioni....per quanto riguarda l'affidabilit�...boh...a me d2x e 1ds sembrano due carri armati!!!!
*



25.000 �.. Posso solo dirti che il tuo affetto costa troppo. wink.gif
I sentimenti non hanno prezzo: si regalano. biggrin.gif
padrino
Oddio gianluigi...regalareeeeeee...io poi tengo tutti i miei oggetti come reliquie!!! Quando ho venduto l'FT-b nn era nuova...di pi�!!!!!
Cmq � troppo grande l'H1...speriamo mi passi questa allergia verso la pellicola... wink.gif
padrino
No no, onderadio, mi trovo benissimo...era solamente un dubbio al quale IO ho dato risposta...per�, siccome mi piace molto confrontarmi, chiedevo a voi...Io faccio matrimoni, soprattutto...lo dico anticipatamente...cheidevo se per voi sono giustificati i soldi per un dorso che offre prestazioni inferiori alla Mark II della Canon, soprattutto sulle alte sensibilit� e sulla velocit� e spesso inferiori alla D2x!!!

Un cristiano, perch� dovrebbe spendere quei soldi, pur avendo l'H1, se con gli stessi soldi compra corpo macchina e due zoom professionali?
Fabio Blanco
Secondo me � assolutamente improponibile presentare un dorso digitale quale alternativa a una macchina reflex quale una D2 o una 1Ds.

Il "paragone" � inutile in quanto un dorso digitale ha una qualit� eccezionale solo se utilizzato in condizioni controllate: la dove la velocit� non � richiesta ma serve una grande risoluzione.

Con una DSLR, pur avvantaggiandosi anch'essa di condizioni controllate, permette di avere un'agilit� di lavoro maggiore e una maggiore autonomia lavorativa.

Sono due concetti veramente troppo diversi di fotografia per essere considerati alternativi.
Piuttosto li considererei complementari.
bergat@tiscali.it
QUOTE(padrino @ May 22 2005, 08:52 PM)
Infatti io ho una D2x...la povera H1 l'ho relegata in vetrina...chiedevo pareri a voi...che cosa ne pensate...e se per voi, il prezzo di un dorso � giustificato inr apporto alle prestazioni....per quanto riguarda l'affidabilit�...boh...a me d2x e 1ds sembrano due carri armati!!!!
*




Intervengo per dire che ho un dorso imacon da 16 Mpixel, che ho preso 2 anni fa.

Devo dire che a onor del vero non lo adopero spesso.

Ritengo i risultati della D2X superiori non i termini di qualit�, perch� siamo molto vicini, ma per la duttilit� che offre.

saluti
bergat
georgevich
QUOTE(Fabio Blanco @ May 22 2005, 09:18 PM)
Secondo me � assolutamente improponibile presentare un dorso digitale quale alternativa a una macchina reflex quale una D2 o una 1Ds.

Il "paragone" � inutile in quanto un dorso digitale ha una qualit� eccezionale solo se utilizzato in condizioni controllate: la dove la velocit� non � richiesta ma serve una grande risoluzione.

Con una DSLR, pur avvantaggiandosi anch'essa di condizioni controllate, permette di avere un'agilit� di lavoro maggiore e una maggiore autonomia lavorativa.

Sono due concetti veramente troppo diversi di fotografia per essere considerati alternativi.
Piuttosto li considererei complementari.
*



Mi trovi completamente d'accordo smile.gif
padrino
Grazie a tutti per gli interventi...grazie soprattutto a bergat perch�, possedendoli entrambi, pu� regalarci una valutazione si, soggettiva, ma sicurametne pi� accurata.
Saluto Fabio Blanco, con il quale ho la fortuna di parlare per la prima volta e Vladimir, sottolineando il fatto che, leggendo spesso loro interventi, so quanto siano preparati e seri.
Nn mi trovo molto daccordo, per�...Il sensore da 16 mpx che montano la maggior parte dei dorsi, � della kodak...stupendo sensore, senza ombra di dubbio ma...la qualit� siete cosi convinti sia superiore?? Se nn sbaglio, neanche la grandezza fisica del sensore � maggiore rispetto a quello della Canon. Diciamo che uso un dorso in studio e faccio lo stesso con una D2x o una Mark II...credete troverei differenza??
Secondo bergat, che li possiede, no...quindi, nn so...
Le mie, ovviamente, sono supposizioni, per� sinceramente nn riesco a giustifaicare il prezzo di un dorso digitale, nonostante abbia pensato pi� di una volta di affiancarlo alla mia H1.
domenico marciano
Io ho alcuni scatti(mandatami con un dvd dall'Olanda se non ricordo male) e devo dire, mi posso sbagliare, che la qualita' e i colori sono fantastici.
Dimenticavo sono della Imacon.
stesmith
La Phase One (spero di non aver infranto le regole del forum) ha messo sul mercato dorsi da 22 Mpx con sensori decisamente pi� grandi di quelli delle reflex digitali citate. Ho scaricato il crop di un Tiff dal loro sito e il dettaglio � assolutamente strabiliante. Di contro i costi non sono nemmeno paragonabili...
Comunque i dorsi digitali cos� come le reflex hanno caratteristiche diverse tra loro (dettaglio, cromia, velocit�, ecc.) a seconda delle case produttrici.
Ah! I dorsi digitali scattano anche a ISO 50, dettaglio rilevante per uno che, se ricordo bene, non ama la "grana", sempre che di grana si possa parlare in questi casi... biggrin.gif

Ciao

Stefano
Aaron80
...per fare matrimoni il dorso non lo vedo molto pratico... un conto � se lo si utilizza sempre e solo in uno studio, un altro dentro una chiesa durante una cerimonia... penso che per i matrimoni sia preferibile la soluzione reflex...
...molti dorsi attuali hanno sensori che sono grossi il doppio del formato Leica...
ludofox
Concordo con Fabio.
Non sono paragonabili le due attrezzature.
Io ho il dorso Hasselblad/Imacon che utilizzo quando mi sono necessari basculaggi e/o decentramenti, altrimenti uso molto volentieri la Nikon.

Tieni conto che i dorsi digitali (PhaseOne, Imacon, Eyelike) adottano in genere due sensori: uno da 16Mp e uno da 22Mp, ma il 16 ti d� un file quadrato di 4080X4080 pixel. La D2X produce un file di 4288X2848 pixel quindi il lato lungo della Nikon ha 208 pixel in pi� ...insomma siamo l�.

In sostanza: un dorso digitale ha senso solamente se vengono sfruttate tutte le sue potenzialit�, altrimenti non ha molto senso.
Anche per il prezzo che normalmente � doppio rispetto alla D2X per quelli da 16Mp e rasenta il triplo per quelli da 22Mp!!

Se poi parliamo di praticit� e di portabilit�, ...Bh� la D2X ne esce vincente ovviamente.
Fabio Pianigiani
QUOTE(ludofox @ May 23 2005, 10:14 AM)
In sostanza: un dorso digitale ha senso solamente se vengono sfruttate tutte le sue potenzialit�, altrimenti non ha molto senso.


E qui sta il nocciolo della questione ...
Autocito da un'analoga discussione:
"......oltre alla funzione ONE SHOT, questi dorsi posono ( e per me � una prassi abituale) effettuare 4 scatti (MultiShot RGBG) per ogni ripresa..... o addirittura 16.
A 16 (Micro Step) ad ogni scatto la piastra del sensore viene spostata micrometricamente, ed il pixer � spaccato 4 parti .... per 4 riprese per ogni parte.
Non vi dico il peso del RAW ........ "
Ovviamente queste estreme potenzialit� non hanno applicazione nella ripresa "dell'animato", ed obbligano all'uso della fotocamera in presa diretta con il Computer ...

Ma chi ha gi� un ottimo corredo Hasselblad � sicuramente tentato di sfruttarlo in digitale....anche perch� con il Controller a tracolla alimentato da una normale batteria da videocamera ha tutte le potenzialit� del Raw .... e una capacit� di immagazzinare immagini veramente elevata.
wink.gif
matteoganora
D2x... 1Ds... Dorsi Digitali da 16MP... Hasselblad H1...


Ma una bella D70 e tre viaggi all'anno... non sono meglio per fare foto??? rolleyes.gif
Evil_Jin
quoto matteoganora !!!
smile.gif
ludofox
QUOTE(matteoganora @ May 23 2005, 11:31 AM)
D2x... 1Ds... Dorsi Digitali da 16MP... Hasselblad H1...


Ma una bella D70 e tre viaggi all'anno... non sono meglio per fare foto??? rolleyes.gif
*



Certo Matteo, come non darti ragione?

Ma facciamo un esempio:
Paragoniamo per un attimo la D2X (1Ds, Dorso digit.) ad un Audi S8 e la D100/D70 ad una Audi A4 (mi sembra un paragone calzante)

E' evidente la superiorit� nelle prestazioni che la S8 ha nei confronti della A4, ma se si � costretti ad utilizzarla solo in autostrada con il limite di 130Km/h, le prestazioni praticamente si equivalgono.
Se la si utilizza a Monza allora le differenze saltano subito all'occhio.

Ma c'� chi per un uso "normale" vuole una Audi S8 (o una Ferrari, una Porsche) solo per il piacere di possederla e di usarla. Cosa peraltro legittima. Chi non l'ha fatto prima o poi?

Oltre alle Auto (Audi) mi piacciono gli orologi. Ne ho una decina
Il discorso non cambia. Per vedere l'ora basta uno swatch, ma al polso in questo momento, ho uno Speedmaster professional che oltre a tutto, al contrario delle fotocamere, ha prestazioni molto peggiori (essendo meccanico) ma...
Fabio Pianigiani
QUOTE(matteoganora @ May 23 2005, 11:31 AM)
D2x... 1Ds... Dorsi Digitali da 16MP... Hasselblad H1...
Ma una bella D70 e tre viaggi all'anno... non sono meglio per fare foto??? rolleyes.gif
*



E ....una bella D70 e tre viaggi all'anno....+..... D2x... 1Ds... Dorsi Digitali da 16MP... Hasselblad H1... ancora meglio.
Non trovi ....
Per ogni situazione .... il mezzo pi� performante. rolleyes.gif
matteoganora
QUOTE(kurtz @ May 23 2005, 11:35 AM)
QUOTE(matteoganora @ May 23 2005, 11:31 AM)
D2x... 1Ds... Dorsi Digitali da 16MP... Hasselblad H1...
Ma una bella D70 e tre viaggi all'anno... non sono meglio per fare foto??? rolleyes.gif
*



E ....una bella D70 e tre viaggi all'anno....+..... D2x... 1Ds... Dorsi Digitali da 16MP... Hasselblad H1... ancora meglio.
Non trovi ....
Per ogni situazione .... il mezzo pi� performante. rolleyes.gif
*



Mmmm.. superfluo e inutile.
Due corpi sono gi� superflui a livello amatoriale, e pi� che sufficenti per un PRO, i dorsi, limitati nell'uso e indistinguibili dai risultati forniti da una DSLR professionale.

Poi, dipende cosa uno se ne fa... se ci lavora e ci guadagna il pane, allora diventano strumenti di lavoro, se deve farci le foto, una volta che ha un buon corpo e qualche vetro giusto, meglio esimersi dal comprare ottiche che rimangono nel cassetto ed investire in viaggi e cultura fotografica (libri etc).

Se poi uno non alcun tipo di problema economico, allora � un altro discorso... ma siccome leggo di gente che non va in ferie per comprarsi la D2x, consiglio di andare in ferie con la D70, o con quello che si ha, e godersi le belle foto che si possono fare in giro per il mondo.
padrino
Infatti, Matteo, ti d� pienamente ragione...in ferie ci vado sempre o con D100 o con 10D...quello � ovvio!!! laugh.gif
Per�, per lavoro, entrati nell'era del digitale, ho accantonato sempre di pi� la pellicola per lavorare esclusivamente con macchine come 1Ds e D2x...Ero incuriosito dai dorsi digitali, avendo un doppio corredo Hasselblad molto buoni (V e H)...per� nn ho trovato giustificazioni che mi dicessero...si, � giusto che tu prenda questo dorso invece di una reflex digitale!! In fondo avevo anche un ottimo corredo Nikon, quindi perch� nn prendere la D2x, nel mio caso???
Cmq, da quello che ho capito, pi� o meno mi state dicendo anche voi che le potenzialit� massime, un dorso le esprime in studio, giusto?
Ah, il paragone l'ho fatto con un dorso da 16 mpx, e nn da 22, perch� i prezzi sono troppo, ma troppo troppo troppo distanti!!!!
autolycus
b� io opterei piu che per hasselblad digitale e ottiche zeiss per canon piu ottiche zeiss contax tongue.gif

ah ecco un immagine senza crop fatta in giardino pero con il 135 f2 a 2.5 iso 100

http://xoomer.virgilio.it/autolycus/IMMAGINI/XE4F0014.jpg



ciauz


matteoganora
QUOTE(autolycus @ May 23 2005, 03:39 PM)
b� io opterei piu che per hasselblad digitale e ottiche zeiss  per canon piu ottiche zeiss contax  tongue.gif

ah ecco un immagine senza crop fatta in giardino pero con il 135 f2 a 2.5  iso 100

http://xoomer.virgilio.it/autolycus/IMMAGINI/XE4F0014.jpg



ciauz
*



Lo vedo un po morbidino specie ai bordi anche sul piano di messa a fuoco (le venature della foglia a sx non sono ben incise come mi sarei aspettato)... che sia un po di micromosso? L'incisione del 135 DC � decisamente superiore a quell'apertura!
autolycus
QUOTE(matteoganora @ May 23 2005, 03:50 PM)
QUOTE(autolycus @ May 23 2005, 03:39 PM)
b� io opterei piu che per hasselblad digitale e ottiche zeiss  per canon piu ottiche zeiss contax  tongue.gif

ah ecco un immagine senza crop fatta in giardino pero con il 135 f2 a 2.5  iso 100

http://xoomer.virgilio.it/autolycus/IMMAGINI/XE4F0014.jpg



ciauz
*



Lo vedo un po morbidino specie ai bordi anche sul piano di messa a fuoco (le venature della foglia a sx non sono ben incise come mi sarei aspettato)... che sia un po di micromosso? L'incisione del 135 DC � decisamente superiore a quell'apertura!
*



puo essere micromosso, uscito da poco dall operazione che mi ha distrutto fisicamente forse maneggiare quel mostro non avevo molto la mano ferma...

presto nuove foto appena posso...


Fabio Pianigiani
QUOTE(matteoganora @ May 23 2005, 01:06 PM)
Se poi uno non alcun tipo di problema economico, allora � un altro discorso...


E' ovvio che mi riferisco idealmente a questa condizione fantascientifica per me .... rolleyes.gif
matteoganora
QUOTE(autolycus @ May 23 2005, 04:23 PM)

puo essere micromosso, uscito da poco dall operazione che mi ha distrutto fisicamente forse maneggiare quel mostro non avevo molto la mano ferma...

presto nuove foto appena posso...
*



Attendiamo allora, auguri piuttosto per una ripresa rapida dall'intervento! wink.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.