Sono qui perch� sto aiutando il babbo a fare il grande passo, lui ha una vecchia nikon FM con i seguenti obiettivi:
-nikon af nikor 35-80 mm
-kenlock-mc-tor wide mc 1:2.8 20 mm
-sakar 1:5.6 300 mm
-kenko 2X nas teleplus mc4 (e vabb�, non � un obiettivo ma fa lo stesso)
Ora, se ho capito bene con i modell base d3000, 5000 e 90 perderei l'esposimetro in tutti gli obiettivi elencati meno il nikor af.
Dato che il nikor af in questione non � motorizzato di per s�, nemmeno su questo avrei autofocus ma la macchina mi segnalerebbe la messa a fuoco una volta raggiunta manualmente, giusto?
Non � un grosso problema la messa a fuoco manuale in questo caso, ma cosa succede con gli altri obiettivi? posso sempre usare un esposimetro esterno in quei casi, ma la macchina � dotata di un sistema tipo cerchio spezzato per poter mettere a fuoco con obiettivi non af?
E ancora, vale la pena di prendere in considerazione un modello superiore in modo da avere esposimetro su tutti gli obiettivi e af motorizzato sul nikor (non � cos� importante)
Come si comportano quei modelli con ottiche non af, hanno il cerchio spezzato di cui ho detto prima?
Grazie a tutti in anticipo, mi scuso se le mie domande tradiscono scarsa dimestichezza
