Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alex29aprile
Slave,
ho provato a chiedere informazioni nel settore obiettivi ma credo sia pi� appropriato rivolgere qui ,nel settore reflex digitali , la mia richiesta di aiuto: come posos usare uno zoom AI-S su una D700 ?

Uso quotidianamente gli obiettivi AI , per me i migliori obiettivi sul mercato , ma per lo zoom 35-105 non so come impostare il settaggio sulla D700...

Qualcuno sa come aiutarmi oppure lo devo solo riporre nel cassetto accanto ala cara F2 ??

ciao

Ale
monteoro
QUOTE
A Obiettivi zoom
I dati obiettivo non vengono regolati quando gli obiettivi senza CPU sono
in posizione di ingrandimento o rimpicciolimento. Dopo aver modificato
la posizione dello zoom, selezionate nuovi valori per la lunghezza focale e
l'apertura massima.


questo � quanto detto a pagina 210 del manuale, se lo avessi letto probabilmente gi� stavi usando il tuo 35-105 AI-S

A pagina 372 e seguenti trovi le modalit� d'uso degli obiettivi senza CPU e l'elenco degli obiettivi non compatibili.
Ciao
Franco
alex29aprile
QUOTE(monteoro @ Apr 7 2010, 12:41 PM) *
questo � quanto detto a pagina 210 del manuale, se lo avessi letto probabilmente gi� stavi usando il tuo 35-105 AI-S

A pagina 372 e seguenti trovi le modalit� d'uso degli obiettivi senza CPU e l'elenco degli obiettivi non compatibili.
Ciao
Franco


ciao franco, ti ringrazio per l'aiuto, ma da come l'ho interpretato questo vuol dire che devo riporre il mio 35-105.....oppure non comprendo quanto scritto sul manuale.......� impensabile di effettuare un'impostazione ogni qualvolta si varia la focale, per cui il caro AI-S lo dimentico !!!

ciao

ale
Einar Paul
QUOTE(alex29aprile @ Apr 7 2010, 02:36 PM) *
ciao franco, ti ringrazio per l'aiuto, ma da come l'ho interpretato questo vuol dire che devo riporre il mio 35-105.....oppure non comprendo quanto scritto sul manuale.......� impensabile di effettuare un'impostazione ogni qualvolta si varia la focale, per cui il caro AI-S lo dimentico !!!

ciao

ale

Le impostazioni relative alla lunghezza focale ed alla massima apertura non hanno influenza sull'uso effettivo dell'ottica.
Se non impostate, perderai l'indicazione del diaframma nel display della macchina e i dati EXIF.

Saluti
Einar
monteoro
Se leggi a pag. 372 e seguenti vedrai che non lo riporrai nel cassetto, tutt'alpi� perderai la misurazione in Matrix, l'indicazione del diaframma nel mirino e nel pannello di controllo (sar� valido il diaframma impostato sull'obiettivo) e non avrai gli exif, ma le foto le farai ugualmente, basta solo abituarsi.
ciao
Franco
alex29aprile
QUOTE(monteoro @ Apr 7 2010, 02:55 PM) *
Se leggi a pag. 372 e seguenti vedrai che non lo riporrai nel cassetto, tutt'alpi� perderai la misurazione in Matrix, l'indicazione del diaframma nel mirino e nel pannello di controllo (sar� valido il diaframma impostato sull'obiettivo) e non avrai gli exif, ma le foto le farai ugualmente, basta solo abituarsi.
ciao
Franco


Ho letto il manuale ma soprattutto ho montato lo zoom sulla macchina, ed a differenza delle altre ottiche ( 55-2,8 105-2,5 28- 2 ) che adesso con la D700 uso normalmente , con lo zoom riesco solo a mettere afuoco nella zona centrale, che peraltro dipende da come imposto la focale dell'obiettivo sulla D700., per cui non comprendo come o meglio cosa dovrei imposare sulla macchina per poter avere questo zoom con le stesse poteznzialit� delle altre lenti. potrei anche perdere tutti i dati di esposizione, ma il problema � che ho solo un breve campo di messa a fuoco..

grazie

ciao
ale

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.