QUOTE(Moua @ Apr 7 2010, 11:33 PM)

Ciao, per prima cosa ti chiedo il file DGB da dove viene fuori? Sulla mia D700 sono DSC, � pura curiosit� nient'altro.
Guardando le foto, a me non sembrano sbagliate, o meglio, per la situazione in cui ti trovavi non potevi sperare di meglio, a meno di lavorare in maniera diversa.
La prima, con i soggetti in ombra, � a tutti gli effetti un controluce, quindi giusto il flash di schiarita, ma per avere il fondo per bene dovevi impostare l'esposizione per lo sfondo e utilizzare il flash per dare luce ai soggetti. Il D_lighting non lo userei in fase di scatto.
Per la seconda, nonostante tutto, non mi sembra cos� malvagia per le condizioni di luce della scena.
La sovraesposizione della pelle � comunque molto contenuta. La fotocamera ha fatto quello che poteva per salvare capra e cavoli. In fin dei conti hai esposto in matrix, che � una modalit� che tiene conto delle informazioni di tutto il fotogramma. Per situazioni con alti contrasti, meglio la ponderata centrale o la spot adeguatamente usata sui toni medi, se no va compensata.
In definitiva....non ci vedo niente di anomalo nella tua D700.
Ciao
Attilio
Il nome DGB � una mia impostazione nella fotocamera (l'ho cambiato di proposito).
Per la foto, di cui ho allegato il Nef mi sembra strana perch� � come fosse un fotomontaggio, come se vi fossero tre ambienti uniti: le persone, la fontana e gli alberi col cielo. Cio�, non voglio dire che c'� qualcosa di anomalo nella fotocamera, ma che il contenuto della foto sembra un collage preso da tre foto diverse ed incollate, per questo mi sembra strana e quindi penso che ho sbagliato qualcosa nell'esposizione forse.
La seconda foto l'ho messa non tanto come strana ma per avere un consiglio su come fare quando c'� il sole forte sulle persone. Se li facevo mettere di lato, una parte del viso rimaneva in ombra netta, messi davanti al sole vedo che le facce si bruciano con l'eccessiva luce, forse avrei dovuto provare controluce (controsole) utilizzando il flash.