QUOTE(Einar Paul @ Apr 8 2010, 11:34 AM)

Ciao,
la D700 prevede due possibilit� di impiego delle ottiche DX.
Lasciando l'impostazione di default (ritaglio DX auto), la macchina riconoscer� automaticamente l'ottica DX montata e provveder� ad un crop dell'immagine ripresa (la risoluzione verr� ridotta). Nel mirino comparir� una cornice.
La seconda possibilit� viene definita "scegli area immagine", e permette di utilizzare un'ottica DX senza croppare nulla; nel mirino si vedr� una maschera trasparente e l'immagine ripresa avr� la risoluzione massima, caratterizzata per� da un'evidente vignettatura.
Saluti
Einar
QUOTE(cinghiale54 @ Apr 8 2010, 12:44 PM)

Grazie Einar, gentilissimo; piuttosto non credo di aver capito bene cosa si intende quando dici che verr� ridotta la risoluzione.
Ancora grazie
Carlo
Chiarissimo, grazie Alessandro.
Possiedo anche delle ottiche fx.
Ho per� un 12-24 dx a cui sono molto affezzionato, f� delle splendide foto con la D300.
Come dicevo prima il problema � attualmente questione di denaro

, credo che penser� seriamente in futuro a un 17-35 se , come dici tu e penso anch'io, utulizzare un dx sul pieno formato � un non senso.
Spero di divertirmi e in un futuro, spero prossimo, tediarvi con i miei scatti