Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Jena74
La domanda è sicuramente banale ma vorrei sapere che ne pensate circa l'acquisto di filtri per la d70.

Allora premetto che ho D70 e Nikkor 24-120 vr vorrei di base comprare un polarizzatore ma non ho idea di quale e a quanto possa ammontare la spesa e poi volevo sapere se voi utilizzate altri filtri e perchè.

Grazie mille

Jena74
oesse
se hai in mente di acquistare altri obiettivi, allora tieni a mente che cokin permette l'utilizzo di un singolo filtro per diversi diametri.
Risparmio garantito!

.oesse.
tembokidogo
In effetti ritengo che il polarizzatore sia l'unico filtro che valga la pena di utilizzare (con parsimonia e a ragion veduta) sul colore. Discorso diverso per il B/N, ma visto che non stiamo parlando di pellicola...
Innanzitutto dev'essere rigorosamente di tipo circolare: i pola lineari sulle Af creano problemi.
Poi deve essere un vetro di ottima qualità: Nikon in pole position, se ti va di spendere per un filtro (tra l'altro andiamo su diametri piuttosto ampi e, di conseguenza, costosi) l'equivalente di un buon obiettivo Nikkor, tipo 50 1.4 0 28 2.8...
Alternative di buon livello, (un po') meno costose: B+W, Rodenstock. Un po' più sotto Hama e Kenko.
Per evitare probleimi di vignettatura, meglio preferire un filtro in montatuta slim, più sottile anche se un po' più caro...
Diego
Giallo
Tembokdogo ha detto tutto.
I Nikkor sono sicuramente i migliori; per i diametri più ampi però i costi, già alti, vanno alle stelle.
In una logica di risparmio, se stai su Tamron puoi acquistare un prodotto che non ti deluderà senza svenarti.
smile.gif
georgevich
Da me sono tutti nikon smile.gif smile.gif
@ssembl@tore
QUOTE(vladimir1950 @ May 23 2005, 04:51 PM)
Da me sono tutti nikon smile.gif  smile.gif
*


anche da parte mia biggrin.gif
Luca Podda
Nel mio piccolo....

Secondo me i migliori sono i B+W, comunque...

Uso un B+W UV010 sempre montato fisso sugli obbiettivi (anche solo per proteggere le lenti)...

e poi un Polarizzatore (rigorosamente circolare per l'autofocus) per contrstare i soli tipo mezzogiorno di fuoco o per eliminare i riflessi (acqua e vetri...)

Ciao,

Luca
Giallo
QUOTE(il_solito @ May 23 2005, 04:04 PM)
Nel mio piccolo....

Secondo me i migliori sono i B+W, comunque...

Uso un B+W UV010 sempre montato fisso sugli obbiettivi (anche solo per proteggere le lenti)...

e poi un Polarizzatore (rigorosamente circolare per l'autofocus) per contrstare i soli tipo mezzogiorno di fuoco o per eliminare i riflessi (acqua e vetri...)

Ciao,

Luca
*



Contributo interessante.
uv per proteggere la lente frontale e polarizzatore per polarizzare: ma come ho fatto a non pensarci prima?
(scherzo!) biggrin.gif
Luca Podda
Beh... lui chiedeva se e quali usare.... ed io gli ho consigliato solo i basilari...

NO, eh? guru.gif

Miiiiii.... siete sempre così fiscali....
Giallo
QUOTE(il_solito @ May 23 2005, 04:11 PM)
Beh... lui chiedeva se e quali usare.... ed io gli ho consigliato solo i basilari...

NO, eh? guru.gif

Miiiiii.... siete sempre così fiscali....
*



Ma certo che sì! Sono i soli filtri che uso pure io. L'unica differenza è che l'UV lo avvito soltanto quando effettivamente ci sono rischi di rovinare l'obiettivo, perchè in controluce anche il miglior filtro aumente parecchio le interriflessioni nell'obiettivo, causando flare.
smile.gif
georgevich
Ehehe....verissimo rolleyes.gif
alessandro.
B+W Digital UV (010) MCR, l'ho preso da poco, lo monto solo per situazioni rischiose.
luca.bertinotti
QUOTE(Giallo @ May 23 2005, 04:19 PM)
QUOTE(il_solito @ May 23 2005, 04:11 PM)
Beh... lui chiedeva se e quali usare.... ed io gli ho consigliato solo i basilari...

NO, eh? guru.gif

Miiiiii.... siete sempre così fiscali....
*



Ma certo che sì! Sono i soli filtri che uso pure io. L'unica differenza è che l'UV lo avvito soltanto quando effettivamente ci sono rischi di rovinare l'obiettivo, perchè in controluce anche il miglior filtro aumente parecchio le interriflessioni nell'obiettivo, causando flare.
smile.gif
*



Mahh... a me sembra che il filtro di protezione anteriore (UV o skylight che si voglia) oltre ad aumentare il flare, almeno con i vetrini che ho avuto finora (B+W...), ci sia pure una certa perdita di qualità delle immagini... Ho ordinato un Nikon... stiamo a vedere...
Ciao
alessandro.
QUOTE(Alessandro FI @ May 23 2005, 11:55 PM)
B+W Digital UV (010) MCR,  l'ho preso da poco, lo monto solo per situazioni rischiose.
*



Dimenticavo, novità per il Digitale, quì:


Filtri B + W
bande
Cosa mi dite degli UV Hoya serie PRO? grazie
luca.bertinotti
QUOTE(bande @ May 25 2005, 10:01 PM)
Cosa mi dite degli UV Hoya serie PRO? grazie
*



Ne ho ordinato uno che mi arriva a giorni. ho letto buone recensioni e spero proprio che sia adatto al mio 12-24 su cui verrà montato. Ti saprò dire...
marco345-d200
salve non ho aperto un nuovo post perche questo mi sembra al caso mio cioe volevo chiedere a tutti che filtro polalizzatore mi consigliate di comprare sul 28 70 della d70s... so dei nikon ma costano un okkio

grazie.gif grazie.gif
raffaele tedesco
B+W: sono ottimi e, se pur non economici, non costano quanto i nikon.
cavalieredona
io ho un kenko pro1d che costa, un 12 euro in meno del nikon.
Per i kenko esistono vari modelli, e quello piu' costoso ha la stessa qualita' del nikon, tanto che il prezzo, almeno in giappone, dove mi trovo ora, e' piu' o meno lo stesso.
anche il marumi dhg pld, non e' niente male ma anche questo molto costoso, come il nikon, e kenko pro.

l'unico consiglio che mi sento di darti e' di spendere qualche cosa in piu' perche' i pola non costosi, rischiano di rovinarti la foto.

cordiali saluti

donatello
Carter
Utilizzo sia il B+W O1O che il Nikon LC37, ottimi, nessuna differenza con o senza ma se non sono davvero indispensabili tendo a non usarli, non sia sa mai che qualche riflesso malefico sia in agguato in condizioni di luce critica

Filtri Hama e Marumi serie economica: tolgono luce, differenza visibile, li ho usati a suo tempo ma ora son stati rimpiazzati con quelli di cui sopra.
marco345-d200
grazie per le risposte allora in definitiva un B+W puo andare? modello slim mi sembra di aver capito che siano i pui adatti no? grazie ancora
matteoganora
QUOTE(il_solito @ May 23 2005, 04:04 PM)
Secondo me i migliori sono i B+W, comunque...
*



B+W (alias Schneider Optics) e Nikon usano gli stessi materiali, ovvero vetri ottici Schott.
Da qui la differenza praticamente nulla (anche per il prezzo) tra filtri di pari caratteristiche.
Per questo sono entrambi di altissimo livello, Schott infatti è senza dubbio il leader qualitativo nella produzione di tali materiali.

Se si vuole una buona qualità, parlando di polarizzatore, senza spendere cifre esorbitanti, Hoya è un'ottima alternativa.
marco345-d200
grazie matteo tanto per andare sul concreto un B+W quanto costa e che tipo di modello dovrei prendere?


grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.