QUOTE(jek2 @ Apr 8 2010, 11:04 PM)

Niente panico bnzfba85, io sono un principiante e quindi sono l'ultimo a poterti dare consigli ma se ti può rassicurare ti dico che qualche settiamana fa mi sono cimentato nella pulizia del sensore della D700 con ottimi risultati.
Mi hanno aiutato gli amici di questo forum (senza di loro non avrei potuto farlo).
Ti dico come ho fatto: ho innanzitutto comprato il materiale (un pacco di green-clean, ci sono tre palette già imbevute di liquido e tre asciutte) costo circa 25 euro.
Mi sono messo comodo, in un posto tranquillo, ben illuminato, ho aperto lo specchio e con la prima paletta bagnata ho fatto dei passaggi sul sensore prima da sinistra e poi da destra verso il centro, quindi subito dopo ho asciugato con la paletta asciutta.
Risultato: erano rimasti degli aloni; non mi sono perso d'animo, ho ripetuto l'operazione con un risultato migliore, ma non come volevo io, allora (sono testardo) ho proceduto con un'altra paletta cercando di non far bagnare troppo il sensore con la prima paletta e poi passando velocissimamente quella per asciugare: risultato pulizia perfetta!
E' vero che ho utilizzato ben 3 palette ma ne è valsa la pena perchè mi sento più sicuro e credo di aver imparato.
Potevo portare la macchina anche al centro assistenza (se prendi appuntamento te lo puliscono subito senza che lasci la macchina) ma vuoi mettere, il bello è farlo da solo.
Da solo pulisco gli obiettivi, mi sono comprato una pipetta per clistere in farmacia e dei fazzolettini adatti per le lenti; pulisco la macchina dopo ogni uscita lunga, ecc. ecc.
Ripeto, il bello è farlo da solo, ma credo valga per tutto, anche per le foto, sono un fotoamatore principiante ma le foto amo farle io, con quello che spendiamo (macchina, ottiche, ecc.) potremmo pensare di pagarci un fotografo per farci quelle poche foto che ci servono, e invece, no, siamo noi a fare le foto, ne facciamo migliaia e (qui parlo per me) pochissime buone, ma non paghiamo un fotografo ... il bello è farle da soli.
Non so se mi sono spiegato.
Per finire, quindi prendi un pò di coraggio (in fondo ci vuole solo quello) non avere timore e avventurati nella pulizia , forse la prima volta non la farai bene, ma imparerai come molti e ne sarai orgoglioso.
Buona pulizia.
Guarda, mi hai convinto...anche io ho il pallino della pulizia dell'attrezzatura (obiettivi, corpo macchina, filtri, ecc) ma col sensore non mi sono mai cimentato, e devo dire che il manuale della fotocamera tende a scoraggiare abbastanza...da qui nasceva il mio timore...comunque domattina faccio l'ordine dell'attrezzatura...vediamo come va...al limite posso sempre portarla dopo in assistenza ad eliminare gli eventuali aloni...