Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Michelangelo77
Salve a tutti,
Quali sono le differenze sostanziali tra una D300 e la nuova D300s (modello appena uscito)?????
Io possiedo una D300 (maggio 2009)..... grazie.gif
Mauro Va
Ciao Michelangelo, le prime cose che mi vengono in mente, poi qualcuna me la posso dimenticare.
la pi� importante � che pu� girare video, un'ccresciuta velocit� della raffica a 7f/s, maggiore autonomia in ripresa, il doppio slot per le schede di memoria. Altre cose non mi vengono inmente, ci sar� chi interverr� ulteriormente.

Ciao Alba
Erwin_Zadra
Beh sono praticamente identiche per quanto riguarda la fotografia. La "S" ha in pi� la capacit� di fare video e il nuovo vano per usare le memorie pi� piccole. Ma differenze "sostanziali" non ne vedo onestamente. Se hai la D300 di sicuro non ti conviene prendere la "s". Anzi io ho approfittato dell'uscita di quest'ultima per prendere la D300 con un p� di sconto. Ciao ciao
erwin
Michelangelo77
grazie.gif Alba
grazie.gif Erwin

In sostanza....non ci sono grandi differenze....trovo "squallido" girare filmini con una macchina fotografica.....questione di gusti..... hmmm.gif non amo fare video..... rolleyes.gif
-missing
Da DPReview:

Nikon D300S vs. D300 feature and specification differences

■ 720p / 24 fps HD video recording
■ External stereo sound input
■ Basic in-camera movie editing
■ Faster 7 fps continuous shooting (6 fps on the D300)
■ Dual CF and SD card slots (CF only on the D300)
■ Quiet release mode
■ D3 style multi-controller on the camera rear
■ Interactive settings display screen
■ Dedicated Live View button (LV is a drive mode on the D300)
■ Dedicated Info button
■ Type C HDMI interface (Type A on the D300)
■ Auto and Extra High Active D-Lighting options
■ Virtual horizon
■ In-camera editing (RAW resizing)
SalluzzoS
Quindi le differenze ci sono, che poi uno le sfrutti quello e altra cosa pero ??
giovanni1973
QUOTE(Michelangelo77 @ Apr 9 2010, 08:07 PM) *
grazie.gif Alba
grazie.gif Erwin

In sostanza....non ci sono grandi differenze....trovo "squallido" girare filmini con una macchina fotografica.....questione di gusti..... hmmm.gif non amo fare video..... rolleyes.gif



Lo dicevo anche io...poi quando c'� l'hai...
� una funzione in pi� che se vuoi usi e se no no...
ma comunque c'�....
io ero contrario...ma ho provato a fare due o tre filmatini...e la cosa mi ha anche divertito...(e non sono anche io patito di video)

Giovanni.
Erwin_Zadra
QUOTE(giovanni1973 @ Apr 9 2010, 07:32 PM) *
Lo dicevo anche io...poi quando c'� l'hai...
� una funzione in pi� che se vuoi usi e se no no...
ma comunque c'�....
io ero contrario...ma ho provato a fare due o tre filmatini...e la cosa mi ha anche divertito...(e non sono anche io patito di video)

Giovanni.


Hai ragione! per� visto che le videocamere che fanno filmati qualitativamente non inferiori ai filmatini di D300s costano davvero poco... Se hai gi� una D300 di sicuro non la cambierei per quella "s" in pi�. Le differenze per il resto sono assolutamente minime.

Domanda: io ho a casa anche una D90 che pu� fare filmati per un massimo di 5 minuti.. E' lo stesso anche per D300s? Perch� se � cos� quella volta nella tua esistenza che ti serve sicuramente non sar� sufficiente. La funzione video su D90 l'ho usata solo una volta per registrare qualche "giro" di pianoforte e la ho da un anno e mezzo
erwin
ostenson
Per pignoleria, ci sarebbe anche il flash popup che � pi� "grandangolare" nella d300s che nella d300. Con la d300s infatti pu� arrrivare fino a 16mm (24mm equivalenti) senza che venga prodotto il cono d'ombra. Con la d300 non si dovrebbe scendere sotto i 18mm (27mm equivalenti). Pu� sembrare banale ma magari chi usa un 16-85 VR con la d300s avrebbe un'illuminazione perfetta con il flash popup su tutto il range di focali
Buone foto a tutti smile.gif
Michelangelo77
grazie.gif a tutti per le risposte e per i vostri pareri. grazie.gif
paolo.latorre
QUOTE(Michelangelo77 @ Apr 10 2010, 05:03 PM) *
grazie.gif a tutti per le risposte e per i vostri pareri. grazie.gif


900 caff� per una D300 Nital con qualche migliaio di scatti � un buon prezzo?
edate7
Qualche migliaio... quanti? Da 1000 a 9000 c'� differenza... laugh.gif
Per quanto riguarda le differenze tra D300 e D300s esse sono, a mio parere, talmente marginali che io prenderei comunque la D300. Prova ne sia che una nota rivista ha provato la D300s, ha condensato la prova in due pagine (in cui per tre quarti si parlava dei filmini) e ha rimandato per il test completo delle altre caratteristiche ottico-meccaniche alla prova della D300; questo per dire quanto sono "uguali" a parte le caratteristiche elencate da Paolodes (mi sembrano interessanti solo l'orizzonte elettronico e la raffica accresciuta).
Ciao
-missing
QUOTE(edate7 @ Apr 11 2010, 08:38 PM) *
... mi sembrano interessanti solo l'orizzonte elettronico e la raffica accresciuta ...

A me poteva risultare interessante lo scatto silenzioso. Solo che non mi � sembrato abbastanza silenziato. messicano.gif
paolo.latorre
QUOTE(edate7 @ Apr 11 2010, 08:38 PM) *
Qualche migliaio... quanti? Da 1000 a 9000 c'� differenza... laugh.gif
Per quanto riguarda le differenze tra D300 e D300s esse sono, a mio parere, talmente marginali che io prenderei comunque la D300. Prova ne sia che una nota rivista ha provato la D300s, ha condensato la prova in due pagine (in cui per tre quarti si parlava dei filmini) e ha rimandato per il test completo delle altre caratteristiche ottico-meccaniche alla prova della D300; questo per dire quanto sono "uguali" a parte le caratteristiche elencate da Paolodes (mi sembrano interessanti solo l'orizzonte elettronico e la raffica accresciuta).
Ciao


Ma non ha otturatore da 150.000 stacci la D300... ora che siano 1000 o 9000 su 150.000.... Comunque non so quanti scatti ha in realt�, mi ha detto un migliaio ma non lo sa di preciso, verifico io quando ci vediamo, controllo i jpg e vedo l'exif quanti scatti ha, se mi convince la prendo. Mi da anche una'altra batteria originale, un altro caricabatterie originale e una memoria 2gb lexar 300x. E' onesto secondo voi? Mi ha detto che � nuovissima e perfetta, praticamente la vende per inutilizzo.
Mauro Va
QUOTE(paolo.latorre @ Apr 12 2010, 04:45 AM) *
Ma non ha otturatore da 150.000 stacci la D300... ora che siano 1000 o 9000 su 150.000.... Comunque non so quanti scatti ha in realt�, mi ha detto un migliaio ma non lo sa di preciso, verifico io quando ci vediamo, controllo i jpg e vedo l'exif quanti scatti ha, se mi convince la prendo. Mi da anche una'altra batteria originale, un altro caricabatterie originale e una memoria 2gb lexar 300x. E' onesto secondo voi? Mi ha detto che � nuovissima e perfetta, praticamente la vende per inutilizzo.


E' quasi il suo prezzo, se ti da anche un altra batteria originale considera che costa circa 47.48 euro, percio' direi che ci siamo.
paolo.latorre
QUOTE(albaprima @ Apr 12 2010, 09:18 AM) *
E' quasi il suo prezzo, se ti da anche un altra batteria originale considera che costa circa 47.48 euro, percio' direi che ci siamo.


Cio� quindi dici che � buono se � in ottime condizioni come mi dice?
Erwin_Zadra
QUOTE(paolo.latorre @ Apr 12 2010, 12:36 PM) *
Cio� quindi dici che � buono se � in ottime condizioni come mi dice?


Il prezzo � quello. Puoi oscillare di 50 euro su o gi� ma la D300 se tenuta molto bene sta proprio su quella cifra. Io l'ho presa 4 mesi fa a 890 euro di seconda mano in negozio per�, con una sola batteria e zenza scheda di memoria. Quindi il prezzo � assolutamente in linea con le D300 usate se � tenuta perfettamente. Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.