Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giuliano71
Ciao a tutti, premetto che posseggo - da poco - D90 + 18-105 VR. Con il VR attivo l'AF � meno reattivo oppure non ne risente affatto la velocit� di messa a fuoco ? Ho cercato nel forum e ho
trovato solo questa discussione dove c'� un commento in questo senso (by albaprima):
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1881499
Nonostante l'ottica limitante (soprattutto in termini di focale - sogno il 70-300), amo la fotografia naturalistica e spesso mi capita di provare ad inseguire uccelli in volo (in questo caso metto AF-C). L'AF attualmente l'ho settato in questo modo:
  • Modo Area AF: Area AF dinamica
  • Punto AF centrale: Zona ampia
Qui sotto uno scatto cropatto realizzato di recente ad una gavina in volo sul Garda.
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao. Giuliano :-)

Clicca per vedere gli allegati
gio.67
ciao,benvenuto nel forum.
da quello che s�, il VR non dovrebbe assolutamente influire con la velocita della m.a fuoco.
ho anch'io una D90 CON 16-85 VR e 70-300 VRII e vista la tua passione per la foto naturalistica ti consiglio di acquistare quanto prima il 70-300 che,malgrado sia da molti sottovalutato, e veramente ok per lo scopo.

Clicca per vedere gli allegati
marce956
Secondo me con tempi veloci il VR non serve, anzi rallenta la MAF, almeno questa � la mia impressione
Marcello
maurizio angelin
QUOTE(gio.67 @ Apr 9 2010, 09:39 PM) *
da quello che s�, il VR non dovrebbe assolutamente influire con la velocita della m.a fuoco....


Non � esatto. Anzi � vero il contrario.

QUOTE(marce956 @ Apr 9 2010, 09:50 PM) *
Secondo me con tempi veloci il VR non serve, anzi rallenta la MAF, almeno questa � la mia impressione


Non � una tua impressione. E' ci� che accade.

Il Vr � costituito da un gruppo di lenti flottanti che impiega un certo tempo a stabilizzarsi.
Questo tempo, ovviamente, influisce sulla velocit� di messa a fuoco e, se la digicamera � settata con priorit� alla messa a fuoco, ritarda anche lo scatto.
Per tale motivo con tempi sufficientemente veloci � consigliabile disinserire il VR.
Io lo faccio sempre. Anzi, normalmente � disinserito e lo inserisco solo quando scendo con i tempi.
Ciao

Maurizio
giuliano71
Grazie a tutti per le risposte. Manterr� quindi il VR spento tutte le volte che i tempi di posa lo permetteranno.
Ciao
Giuliano
roby-54
Ho fatto purtroppo decine di foto sfocate utilizzando il VR n posizione ON durante eventi sportivi prima di capire che sopra 1:500 ma specialmente con la sequenza � inutile e assolutamente dannoso.
-missing
Il VR va adoperato con oculatezza e solo quando proprio non se ne pu� fare a meno.
Credo sia molto pi� importante imparare ad impugnare correttamente la macchina.
Considerazione in apparenza assolutamente banale; per�, andando in giro, vedo schiere di fotografi che non ne sono capaci.
edate7
Paolo, hai perfettamente ragione. Inoltre consiglio, per i set pi� pesanti, l'uso di un pratico e velocissimo monopiede (costo: circa 60-100 euro a seconda dei modelli e della testa).
Ciao
Giacomo.B
Condivido in toto i precedenti interventi, quando mi e' capitato di fotografare soggetti veloci (moto) in pista con l'80-400 ho sempre inibito il VR attrezzandomi di un robusto monopiede.

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.