Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
igor1976
Salve a tutti sono nuovo di questo forum come sono assolutamente entry level nel mondo della fotografia
ho una Nikon D 5000 e mi piacciono le foto di fontane e cascate mi piace provare a fotografare la l'acqua con la scia..:-) comunque imposto la reflex con dei tempi lunghi in modalit� S scatto e la foto mi viene bianca tipo un bagliore e mi dice che devo ridurre i tempi ma se faccio cos� ok la foto viene ma nn con l'effetto scia mi potreste aiutare e dare qualche consiglio

grazie
in anticipo
Einar Paul
QUOTE(mr. badguy @ Apr 11 2010, 06:25 PM) *
Salve a tutti sono nuovo di questo forum come sono assolutamente entry level nel mondo della fotografia
ho una Nikon D 5000 e mi piacciono le foto di fontane e cascate mi piace provare a fotografare la l'acqua con la scia..:-) comunque imposto la reflex con dei tempi lunghi in modalit� S scatto e la foto mi viene bianca tipo un bagliore e mi dice che devo ridurre i tempi ma se faccio cos� ok la foto viene ma nn con l'effetto scia mi potreste aiutare e dare qualche consiglio

grazie
in anticipo

Per non sovraesporre la foto, occorre abbinare ai lunghi tempi di posa una chiusura pressoch� totale del diaframma. Setta la macchina su A (invece che su S), e imposta il diaframma pi� chiuso che hai a disposizione: la macchina imposter� il tempo di otturazione adatto.
In condizioni di forte illuminazione, � opportuno dotarsi di un filtro ND che riduce ulteriormente la quantit� di luce che raggiunge il sensore.
Ovviamente, trattandosi di pose lunghe, occorrerebbe ancorare la macchina ad un supporto stabile, meglio se un treppiede.

Saluti
Einar
Lutz!
QUOTE(Einar Paul @ Apr 11 2010, 06:52 PM) *
Per non sovraesporre la foto, occorre abbinare ai lunghi tempi di posa una chiusura pressoch� totale del diaframma. Setta la macchina su A (invece che su S), e imposta il diaframma pi� chiuso che hai a disposizione: la macchina imposter� il tempo di otturazione adatto.
In condizioni di forte illuminazione, � opportuno dotarsi di un filtro ND che riduce ulteriormente la quantit� di luce che raggiunge il sensore.
Ovviamente, trattandosi di pose lunghe, occorrerebbe ancorare la macchina ad un supporto stabile, meglio se un treppiede.

Saluti
Einar


aspetta faccia sera e avrai l'effetto
Andcon74
QUOTE(mr. badguy @ Apr 11 2010, 06:24 PM) *
Salve a tutti sono nuovo di questo forum come sono assolutamente entry level nel mondo della fotografia
ho una Nikon D 5000 e mi piacciono le foto di fontane e cascate mi piace provare a fotografare la l'acqua con la scia..:-) comunque imposto la reflex con dei tempi lunghi in modalit� S scatto e la foto mi viene bianca tipo un bagliore e mi dice che devo ridurre i tempi ma se faccio cos� ok la foto viene ma nn con l'effetto scia mi potreste aiutare e dare qualche consiglio

grazie
in anticipo


Se puoi postare una foto, magari si potrebbe capire meglio la situazione wink.gif non capisco cosa intendi per bagliore..
Ciao
Andrea
Curad
Ciao, non conosco la D5000, ma la regola � sempre la stessa, per allungare i tempi, devi chiudere il diaframma dell'ottica. Quindi di giorno specialmente se c'� il sole: iso al minimo, diaframma chiuso f11 f22, ed il tempo si allunga, cos� avrai l'effetto scia. Se non ti basta dovrai mettere sull'ottica un filtro ND che ti assorbe la luce, oppure prova con un polarizzatore, anch'esso porta via un po' di luce, ma meno dell'ND.
C.

P.S. ti chiedo scusa per la D5000 e l'impostazione "S", ma non so cosa faccia.
InChains88
QUOTE(mr. badguy @ Apr 11 2010, 06:24 PM) *
Salve a tutti sono nuovo di questo forum come sono assolutamente entry level nel mondo della fotografia
ho una Nikon D 5000 e mi piacciono le foto di fontane e cascate mi piace provare a fotografare la l'acqua con la scia..:-) comunque imposto la reflex con dei tempi lunghi in modalit� S scatto e la foto mi viene bianca tipo un bagliore e mi dice che devo ridurre i tempi ma se faccio cos� ok la foto viene ma nn con l'effetto scia mi potreste aiutare e dare qualche consiglio

grazie
in anticipo



Lascia perdere la modalit� S e passa in manuale, da l� non � solo il tempo di esposizione che devi allungare bens� chiudere il diaframma in modo che la corretta esposizione avvenga con un tempo pi� lungo, in pratica tu hai sovraesposto.
Ti consiglio la lettura di un buon manuale di fotografia smile.gif
ciao!
Erwin_Zadra
Anch'io in questo tipo di foto "artistiche" userei assolutamente la macchina in manuale.. Di sera solitamente vengono meglio mentre i giorno anche chiudendo il diaframma � difficile ottenere una scia omogenea.
maurizioricceri
probabilmente anche una lettura QUI non sarebbe male.
Einar Paul
QUOTE(Lutz! @ Apr 11 2010, 07:32 PM) *
aspetta faccia sera e avrai l'effetto

Non sempre si pu� aspettare la sera...
igor1976
ok grazie a tutti ragazzi prover� i vostri consigli:-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.