QUOTE(giapia @ Apr 11 2010, 07:43 PM)

ciao a tutti .Possiedo molte ottiche AIS dal 18 al 180 .Usando molto i grandangoli la scelta � obbligata d700 .Le digitali che uso in attesa del salasso ,sono coolpix S5 e TZ6 vengo da f3 ecc. Ho visto il lavoro che molti fanno al computer con i vari photoshop ecc,e la complicata gestione di digitali di un certo livello . Accetto suggerimenti e anche critiche ,da voi che vorrete gentilmente aiutarmi GRAZIE
Ho anch'io diverse ottiche AIS dal 20mm al 200mm che uso su D700 e ti posso dare il mio personale parere generale su questi obiettivi.
La resa dei grandangolari (fino al 35mm) risente un po' dell'inclinazione dei raggi che incidono sul sensore (che pare digerisca tali inclinazioni peggio che la pellicola) con una conseguente nitidezza agli angoli non ottimale fino a che non si chiude a f/8 o f/11, diaframmi che forniscono generalmente una buona uniformit� di campo. Tieni conto che a f/11 la D700 non perde quasi nulla in nitidezza per effetto della diffrazione. La nitidezza al centro � invece ottima anche a diaframmi aperti.
Dall'85mm in poi si comportano molto bene gi� a tutta apertura o chiusi di uno stop e raggiungono un'ottima uniformit� di campo senza dover diaframmare molto.
Non ti posso dire niente sul confronto con il comportamento su pellicola ma a riguardo ti consiglio, se non lo conosci gi�, il sito di Bjorn Rorslett, considerato uno dei maggiori esperti di ottiche Nikon.
http://www.naturfotograf.com/index2.htmlDai un'occhiata anche al club delle ottiche ai-ais di questo forum:
http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_..._E-t101772.htmlVai sul sicuro con la D700 abbinata agli obiettivi AIS, secondo me � una fotocamera non particolarmente esigente in fatto di ottiche data la sua risoluzione non molto elevata. Ho anche la D300 e generalmente gli AIS con questa mi piacciono meno.
Ciao