Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo.rigo
Ciao a tutti i nikonisti!!

Essendo appena entrato nel mondo reflex con la d3000 chiedo a chi possa rispondermi quale obiettivo grandangolare potrei prendere per la mia Nikon. Ora ho il classico 18-55 ma vorrei un obiettivo per foto spettacolari e panoramiche. A voi la risposta!! grazie.gif
luposki
Ciao e benvenuto in mezzo a noi come obbiettivo grandangolare per la tua d3000 devi stare attento ad acquistare obbiettivi che abbiano il motore della messa a fuoco incorporato altrimenti ti troverai a dover mettere a fuoco in manuale potresti vedre sul 10 -16mm della tokina oppure il 12-24mm della nikon oppure il 10-20mm della sigma dipende da quanto vuoi spendere a te la scelta saluti mike
maurizioricceri
� un p� troppo generica la tua richiesta. Potresti pensare al 16-85, sicuramente migliore del tuo 18-55 oppure pensare al nuovo 10-24 o al "vecchio" 12-24. Come scegli..scegli bene.
paolo.rigo
si ho notato che devo acquistare obiettivi autofocus e (teoricamente) solamente quelli marcati "DX".
Grazie intanto biggrin.gif
ricky74VE
QUOTE(paolo.rigo @ Apr 13 2010, 08:21 AM) *
si ho notato che devo acquistare obiettivi autofocus e (teoricamente) solamente quelli marcati "DX".
Grazie intanto biggrin.gif

Pi� che obiettivi autofocus in generale, per maggior comodit� devi scegliere quelli AF-S cio� dotati di motore interno. Ci sono anche gli autofocus AF e AF-D, ma questi sono predisposti per l'autofocus con reflex dotate di motore interno (D50-D70-D70s-D80-D90-D100-D200-ecc...), con la D3000 dovresti fare la messa a fuoco manualmente.
Per quanto riguarda il tipo di obiettivo, non sei obbligato ad utilizzare i DX: l'unica controindicazione � utilizzare i DX su un corpo reflex FX.

ciao
Mauro Va
Io ho preso il 35 f1.8( anche se � compreso nel 18-55) � un ottimo obiettivo ,con un costo abbordabile. Avevo gi� il 70-300 VR. Ma le cose vanno fatte con calma.

Ciao Alba
paolo.rigo
Grazie dei consigli... Pollice.gif
paolo.rigo
In che senso "il 35mm � compreso nel 18-55" ? Grazie
davidebertuzzi
QUOTE(paolo.rigo @ Apr 20 2010, 05:20 PM) *
In che senso "il 35mm � compreso nel 18-55" ? Grazie

nel senso che � una focale che ti trovi gi� nel 18-55....infatti tra 18mm e 55mm si passa anche per i 35mm....certo � che non � la stessa cosa fare foto a 35mm con un "35" e fare foto a 35mm con un "18-55"

messicano.gif
marce956
Io userei il 18-55, tanto, 18 mm. � gi� un bel grand'angolo, e le foto spettacolari dipendono solo ... da te
Marcello
gnmrc74
secondo me:

comincerei a fare foto con quello che ho per vedere cosa mi piace fotografare. Sei sicuro che ti serva un grandangolo e non un tele? ti piacciono gli zoom o ti affasciano anche i fissi? vuoi tutto Nikon o valuti anche Sigma e Tokina e Tamron?
Se a queste domande ancora non hai risposte certe ti consiglio:

1. Comincia a fotografare tanto, guarda le foto, soprattutto quelle brutte (che saranno molte) e cerca di capire cosa hai sbagliato, eventualmente se non lo capisci chiedi consiglio qui o ad altri pi� esperti.

2. Cerca di capire cosa ti piace fotografare. Io ad esempio amo ritratti, ritratti ambientati, situazioni di vita, reportage di viaggi, paesaggie e architettura pi� raramente eventi di vario genere. Amo anche lo stil life ma non so farlo perch� mi manca la tecnica sia di ripresa che di post elaborazione. Non mi attira invece la macrofotografia, la fotografia sportiva, la fotografia astronomica le foto di modelle e tutto quanto � "in posa".

3. leggi tanto qui nel forum e se ti interessano gli obbiettivi, questa sezione espressamente a loro dedicata.

Sempre secondo me se vuoi comprare un'obbiettivo prendi il 50 1.8 detto qui "cinquantino" � una lente dalla qualit� eccelsa (diciamo pure professionale), costa "nulla" (130 euro nuovo), ci fai di tutto e non � un doppione visto che hai il 18-55 perch� ti aprir� una sezione della fotografia che con il tuo obbiettivo ti � preclusa: quello dello sfuocato dello sfondo, e quello delle foto fatte con poca luce, tieni conto che � pi� luminoso anche di quasi tutte le ottiche professionali che infatti sono 2.8 (lui � 1.8, pi� basso il numero, pi� luminoso l'obbiettivo), � un'obbiettivo che terrai per anni e probabilmente non venderai pi�.

Se ti ho detto cose che gi� sapevi mi scuso in aticipo, lungi da me voler fare pistolotti.
Ciao.
Gianmarco.
paolo.rigo
QUOTE(gnmrc74 @ Apr 21 2010, 08:58 AM) *
secondo me:

comincerei a fare foto con quello che ho per vedere cosa mi piace fotografare. Sei sicuro che ti serva un grandangolo e non un tele? ti piacciono gli zoom o ti affasciano anche i fissi? vuoi tutto Nikon o valuti anche Sigma e Tokina e Tamron?
Se a queste domande ancora non hai risposte certe ti consiglio:

1. Comincia a fotografare tanto, guarda le foto, soprattutto quelle brutte (che saranno molte) e cerca di capire cosa hai sbagliato, eventualmente se non lo capisci chiedi consiglio qui o ad altri pi� esperti.

2. Cerca di capire cosa ti piace fotografare. Io ad esempio amo ritratti, ritratti ambientati, situazioni di vita, reportage di viaggi, paesaggie e architettura pi� raramente eventi di vario genere. Amo anche lo stil life ma non so farlo perch� mi manca la tecnica sia di ripresa che di post elaborazione. Non mi attira invece la macrofotografia, la fotografia sportiva, la fotografia astronomica le foto di modelle e tutto quanto � "in posa".

3. leggi tanto qui nel forum e se ti interessano gli obbiettivi, questa sezione espressamente a loro dedicata.

Sempre secondo me se vuoi comprare un'obbiettivo prendi il 50 1.8 detto qui "cinquantino" � una lente dalla qualit� eccelsa (diciamo pure professionale), costa "nulla" (130 euro nuovo), ci fai di tutto e non � un doppione visto che hai il 18-55 perch� ti aprir� una sezione della fotografia che con il tuo obbiettivo ti � preclusa: quello dello sfuocato dello sfondo, e quello delle foto fatte con poca luce, tieni conto che � pi� luminoso anche di quasi tutte le ottiche professionali che infatti sono 2.8 (lui � 1.8, pi� basso il numero, pi� luminoso l'obbiettivo), � un'obbiettivo che terrai per anni e probabilmente non venderai pi�.

Se ti ho detto cose che gi� sapevi mi scuso in aticipo, lungi da me voler fare pistolotti.
Ciao.
Gianmarco.

Molto gentile altro che pistolotti...hai ragione all'inizio bisogna sempre provare con ci� che si ha...l'esperienza � l'arma migliore. Mi piacciono molto le foto di cui al punto 2 scritto da te...no pose o eventi sportivi e poco macro. Valuto pure sigma tokina tamron se possono essere buone alternative...riguardo al 50 1.8 mi informer� volentieri anche perch� il prezzo che dici � irrisorio confronto molti altri obiettivi. Il 35 mi ispirava perch� anche quello � 1.8 e riguardo a foto con sfondo sfocato il 18-55 pu� farle, a meno che tu non intenda una sfocatura diversa da ci� che penso io (primi piani nitidi con sfondo sfocato...). Riguardo agli obiettivi mi affascinano molto anche i fissi con i quali l'immagine risulta "allargata" tipo grandangolo (ma hanno un costo per me irraggiungibile ).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.