Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
melek1965
Salute a tutti i Nikoniani,

sto utilizzando sulla mia D300s il NIKON AF-S VR 70-300 mm f/4,5-5,6G IF-ED praticamente nuovo e mi � venuta la smania di cambiarlo con il NIKON 70-200 2,8 AF-S EDG IF VR o eventualmente solo di affiancarlo dato che il primo sebbene nuovo mi verrebbe comunque svalutato.

Non sono riuscito a provare il 70-200 e non riesco ad avere una idea precisa dei vantaggi che potrei avere:

1. nitidezza? rispetto al 70-300.....

2. � un obiettivo piu luminoso e quindi avrei dei vantaggi solo fotografando in ambienti con poca luce?

3. Velocit� di autofocus? � molto piu veloce di quello che uso ora?

4. possibilit� di essere duplicato?

Cio� essendo la prima serie vi � comunque tutta questa differenza tra i due obiettivi tale da giustificare una spesa di questa entit�?

le mie foto con questo tipo di ottiche sono piu che altro naturalistiche e comunque di livello amatoriale, per il resto uso un NIKON 16 85 mm f/3,5-5,6 ED VR AF-S DX e mi trovo molto bene fotografando in ambienti chiaramente con buona luminosit�.

Se c'� qualcuno che lo ha gi� utilizzato su una D300 (s) e che mi pu� dare qualche consiglio � sicuramente ben accetto, come anche alcune foto che mi facciano vedere la differenza ...

grazie grazie.gif

allego qualche foto fatta ad un recente safari con il 70-300
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB
Mauro Va
ciao Melek,prova con la funzione "ricerca", vedrai che qualcosa trovi, c'era pochi giorni f� un quesito quasi simile al tuo.
Ciao Alba
Erwin_Zadra
Secondo m� � difficile trovare delle foto comparative perch� le due ottiche hanno scopi diversi. Nel senso che il 70-200 � uno zoom che difficilmente si usa per caccia fotografica o simili, mentre � perfetto in ambienti poco illuminati e anche (perch� no) in ritratti o simili. Mentre il 70-300 avendo una focale pi� lunga (anche se spesso non sufficiente per la caccia fotografica) si usa dove c'� molta luce e dove non si pu� portarsi dietro chili e chili di roba, come nelle escursioni ecc. Per quanto riguarda le considerazioni sui due obiettivi ce ne sono parecchie e alcune molto recenti (sperando che tu riesca a trovarle).
ciaociao
Lorenzo Poli
QUOTE(melek1965 @ Apr 13 2010, 11:37 AM) *
mi � venuta la smania di cambiarlo con il NIKON 70-200 2,8 AF-S EDG IF VR


Sinceramente non capisco questi discorsi.. (ti prego, non voglio offendere nessuno).
Ti � venuta la "Smania" ?? ti serve o no un obiettivo pi� luminoso ??

Il punto � questo, solitamente si parte con le basi, e pian piano che si evolve si comprendono quali sono i limiti delle ottiche in possesso, valutando l'acquisto di ottiche pi� performanti.

Se non sai che vantaggi potresti avere con un 70/200 ti consiglio di spremere ancora parecchio bene il 70/300 in tuo possesso.


Tornando a noi, i vantaggi che potresti avere con un 70/200 sono

- apertura costante a f/2,8 (che significa pi� luminosit� e migliore sfocato).
- velocit� autofocus.. sicuramente migliore
- possibilit� di moltiplicarlo

Gli svantaggi:

- VR1 e non VR2 come il 70/3000
- 100mm in meno di focale.

E per quanto riguarda la nitidezza... Si.. il 70/200 � nitidissimo anche a 2,8.

Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.