med_shooter
May 24 2005, 05:14 PM
Ciao a tutti,
considerazione/preoccupazione personale:
... in situazioni ambientali non del tutto ideali, in termini di problemi dovuti a deposizione di polveri e condensa a livello del sensore, non si rischia forse di perdere tutta la flessibilità nel poter cambiare "tranquillamente" le ottiche, prerogativa tipica e vantaggiosa delle reflex (sicuramente delle 35mm)?
E' la mia una "preoccupazione sensata" (intesa sul "sensore")?
Mi interessa l'opinione comune...
Grazie
ciro207
May 24 2005, 05:17 PM
Guarda io non ci penso proprio... cambio quando mi serve. Sto attento il più possibile alla polvere, ma se non posso per qualche motivo non fa niente.
La sera a casa, soffiata sul sensore e riparto. Il primo mese di vita della D70 ero fobico per questa polvere che mi appariva come un gigante... adesso non la calcolo nemmeno!!
ciao
med_shooter
May 24 2005, 05:31 PM
QUOTE(ciro207 @ May 24 2005, 05:17 PM)
Guarda io non ci penso proprio... cambio quando mi serve. Sto attento il più possibile alla polvere, ma se non posso per qualche motivo non fa niente.
La sera a casa, soffiata sul sensore e riparto. Il primo mese di vita della D70 ero fobico per questa polvere che mi appariva come un gigante... adesso non la calcolo nemmeno!!
ciao
in condizioni ambient. normali ritengo anch'io nn c si debba preoccup più di tanto e praticare soffiata di routine
ma i previsione di viaggi lontano da casa in ambienti piuttosto umidi e polverosi la mia preoccupaz aumenta...
dovro in futuro attrezzarmi di 1 secondo corpo x evitare fastidiosi problemi?
ciaoe grazie
med_shooter
May 24 2005, 05:34 PM
... ho da poco acquistato la D70s
esperienza con ol camedia...
e non trascuro il 35mm
aliant
May 24 2005, 05:45 PM
QUOTE(med_shooter @ May 24 2005, 06:34 PM)
... ho da poco acquistato la D70s
esperienza con ol camedia...
e non trascuro il 35mm
hai problemi alla tastiera ?
med_shooter
May 24 2005, 05:47 PM
QUOTE(onderadio @ May 24 2005, 05:45 PM)
QUOTE(med_shooter @ May 24 2005, 06:34 PM)
... ho da poco acquistato la D70s
esperienza con ol camedia...
e non trascuro il 35mm
hai problemi alla tastiera ?
sorry ero in giro x alre discuss
med_shooter
May 24 2005, 05:49 PM
il tuo parere???
ciao e grazie
_Led_
May 24 2005, 05:49 PM
QUOTE(onderadio @ May 24 2005, 06:45 PM)
QUOTE(med_shooter @ May 24 2005, 06:34 PM)
... ho da poco acquistato la D70s
esperienza con ol camedia...
e non trascuro il 35mm
hai problemi alla tastiera ?
Polvere sotto i tasti...
ciro207
May 24 2005, 05:49 PM
QUOTE(med_shooter @ May 24 2005, 05:31 PM)
in condizioni ambient. normali ritengo anch'io nn c si debba preoccup più di tanto e praticare soffiata di routine
ma i previsione di viaggi lontano da casa in ambienti piuttosto umidi e polverosi la mia preoccupaz aumenta...
dovro in futuro attrezzarmi di 1 secondo corpo x evitare fastidiosi problemi?
ciaoe grazie
Direi proprio di no. Se sei in viaggio e cambi spesso ottica, soffia tutte le sere. Impossibile che la polvere si incrosti sul sensore e sia visibile nelle foto.
med_shooter
May 24 2005, 05:53 PM
QUOTE(Led566 @ May 24 2005, 05:49 PM)
QUOTE(onderadio @ May 24 2005, 06:45 PM)
QUOTE(med_shooter @ May 24 2005, 06:34 PM)
... ho da poco acquistato la D70s
esperienza con ol camedia...
e non trascuro il 35mm
hai problemi alla tastiera ?
Polvere sotto i tasti...

...no si parlava di polvere sul sensore...
aliant
May 24 2005, 05:59 PM
Tutto dipende da dove ti trovi e che necessita' hai di cambiare obiettivo.
Se mi trovo in un cantiere con dei caterpillar che spostano terra, mi comporto in una certa maniera. Se invece mi trovo a casa utilizzo altre precauzioni.
Come e' stato segnalato, la preoccupazione della polvere e delle impurita' e' un qualcosa che si supera dopo i primi tempi. All'inizio si e' piu' allarmati poi ...
Insomma, scatta, scatta, scatta.
giannizadra
May 24 2005, 05:59 PM
Vai tranquillo. Una soffiatina la sera con la pompetta, senza toccare il filtro low-pass, e proteggi il bocchettone della fotocamera quando cambi le ottiche.
Per sicurezza, alla fine di una sessione a rischio polvere, scatta un'immagine dust-off per Capture... No problem, credimi.
med_shooter
May 24 2005, 06:08 PM
QUOTE(gianluigizadra @ May 24 2005, 05:59 PM)
Vai tranquillo. Una soffiatina la sera con la pompetta, senza toccare il filtro low-pass, e proteggi il bocchettone della fotocamera quando cambi le ottiche.
Per sicurezza, alla fine di una sessione a rischio polvere, scatta un'immagine dust-off per Capture... No problem, credimi.

Ok, una pompatina alla sera non fa mai male
a parte gli scherzi, tu pensi che un uso continuo in condizioni di polvere E/o umido possa essere molto più limitante che per le 35mmm?
ciao
grazie
ciro207
May 24 2005, 06:12 PM
Nessuno scherzo. Vai tranquillo... al massimo più avanti impari anche a pulirti il sensore da solo e non ci penserai più
med_shooter
May 24 2005, 06:12 PM
QUOTE(onderadio @ May 24 2005, 05:59 PM)
Tutto dipende da dove ti trovi e che necessita' hai di cambiare obiettivo.
Se mi trovo in un cantiere con dei caterpillar che spostano terra, mi comporto in una certa maniera. Se invece mi trovo a casa utilizzo altre precauzioni.
Come e' stato segnalato, la preoccupazione della polvere e delle impurita' e' un qualcosa che si supera dopo i primi tempi. All'inizio si e' piu' allarmati poi ...
Insomma, scatta, scatta, scatta.
A casa o in studio mi sto già divertendo a cambiare e provare tutte le possibili...
in ambienti meno favorevoli sarò certamente più conservativo
grazie
med_shooter
May 24 2005, 06:14 PM
QUOTE(ciro207 @ May 24 2005, 06:12 PM)
Nessuno scherzo. Vai tranquillo... al massimo più avanti impari anche a pulirti il sensore da solo e non ci penserai più

Ho letto i posts dell'ing. Maio... ma sicaramente è fondamentale impratichirsi bene.
grazie anke a te
med_shooter
May 24 2005, 06:16 PM
...e a onde radio.
ciao
med_shooter
May 24 2005, 06:28 PM
QUOTE(med_shooter @ May 24 2005, 06:16 PM)
Morale: me ne potro andare in giro per paesi tropicali e polverosi con un solo corpo D70 ed almeno un paio di zoom da cambiare spesso e volentieri senza grandi preoccupazioni x il sens, se non quella di una soffiatina serale!?
giannizadra
May 24 2005, 06:42 PM
Tembokidogo ci è stato un mese nel deserto...
Era assai più impolverato lui che non il sensore...
Bruno L
May 24 2005, 06:49 PM
Gia ti hanno risposto risposto tutti e mi trovi daccordo.
E' una preoccupazione che, forse, abbiamo avuto tutti nei primi giorni, ma poi presto ci si rende conto che il problema non sussiste. Uso la D70 da un anno, con frequenti cambi di ottica, e l'inconveniente non si è ancora presentato. Unico accorgimento, quando torno a casa e ripongo la fotocamera, una soffiatina a lenti e interno corpo macchina, al sensore, fin'ora, solo un paio di volte ma per prevenzione.
saluti
Bruno
sergiobutta
May 24 2005, 07:17 PM
Quindi, se hai posto il problema per l'uso normale, le preoccupazioni nonhanno senso. Nell'uso in luoghi invasi da polvere e sabbia, si avrebbero problemi, in misura minore, anche nel cambio di ottiche di una reflex a pellicola.
Roberto Romano
May 24 2005, 08:09 PM
Beh, il "problema" polvere, sempre che lo si voglia considerare un problema, esiste. Questa è la mia situazione dopo poco più di sei mesi di utilizzo, stando estremamente attento durante i cambi di ottica e nonostante vigorose pompate con pompa per clistere da cavallo

.

Forse i granelli sono poco visibili, ma se con NC aumentiamo ai massimi livelli il contrasto:

Penso che una pulizia annuale con il Sensor Swab che acquisterò è da mettere in programma.
Ciao
dotangel
May 24 2005, 08:44 PM
purtroppo si ..... in condizioni più "estreme" per me è un pò più limitante del 35mm. Cambiavo obbiettivo senza pensarci ..... adesso i fissi diventano un pò più scomodi.
Non è sempre possibile dare una "spolveratina".
ciao
francesco
med_shooter
May 25 2005, 05:34 PM
QUOTE(Bruno L @ May 24 2005, 06:49 PM)
Gia ti hanno risposto risposto tutti e mi trovi daccordo.
E' una preoccupazione che, forse, abbiamo avuto tutti nei primi giorni, ma poi presto ci si rende conto che il problema non sussiste. Uso la D70 da un anno, con frequenti cambi di ottica, e l'inconveniente non si è ancora presentato. Unico accorgimento, quando torno a casa e ripongo la fotocamera, una soffiatina a lenti e interno corpo macchina, al sensore, fin'ora, solo un paio di volte ma per prevenzione.
saluti
Bruno

1000 Bruno!
dormirò sonni tranquilli nell'uso quotidiano... forse anke in deserti e foreste.
saluti a tutti
autolycus
May 25 2005, 07:14 PM
QUOTE(dotangel @ May 24 2005, 08:44 PM)
purtroppo si ..... in condizioni più "estreme" per me è un pò più limitante del 35mm. Cambiavo obbiettivo senza pensarci ..... adesso i fissi diventano un pò più scomodi.
Non è sempre possibile dare una "spolveratina".
ciao
francesco
vero
ma sai una cosa? con questa "fobia" ho tenuto sulla d100 solo il 50 1.4 praticamente per anni e tadannn ho imparato a usarlo come mai non lo avevo usato
ci sono dei vantaggi ^^ ne conoscevo ogni mm quadrato di quell ottica^ mi si è consumata quasi in mano...
ora ho 1dsm2 con valganga di ottiche (15fish, 50 1.4, 135f2, 300f4, zeiss 21, 28, 50, 35-70) anche ma non è la stessa cosa
il primi cinquantino non si scorda mai
Carlo Macinai
May 25 2005, 07:58 PM
Io ho mangiato chili di polvere ed ho sempre cambiato le ottiche quando l'istinto me lo consigliava. Ti dico solo
fregatene! una bella foto con un puntino è una bella foto...una foto non scattata...non c'è (By Catalano...per i "vecchi" che lo ricordano

)
Carlo
Fedro
May 27 2005, 09:12 PM
la polvere è un non problema.....se entra si spompetta o si pulisce più approfonditamente.....una due volte l'anno.....
un puntino su una foto si elimina con photoshop (quando si vede!) in circa mezzo secondo.....(un'immagine di dust off poi semplifica ancora di + ... vedi istruzioni sul manuale).
In sostanza...se devo cambiare ottica la cambio....e l'ho fatto in bufere di neve, nella polvere di gare di motocross, sotto la pioggia...ed anche in condizioni normali....la polvere a volte entra...pazienza...ripeto dalle immagine se si vede ...si elimina in un attimo!!!
aliant
May 28 2005, 02:03 PM
QUOTE(Carlo Macinai @ May 25 2005, 08:58 PM)
Io ho mangiato chili di polvere ed ho sempre cambiato le ottiche quando l'istinto me lo consigliava. Ti dico solo
fregatene! una bella foto con un puntino è una bella foto...una foto non scattata...non c'è (By Catalano...per i "vecchi" che lo ricordano

)
Carlo
Sara' una frase alla Catalano ma e' piuttosto efficace.
Fabio Capoccia
May 29 2005, 04:57 PM
Mia esperienza:
inizio settimana acquisto il 70-300g (lo so lo so...non è un ottimo obiettivo ma per il momento è sufficiente per fare la mano

), arrivo a casa ... il tempo di cambiare l'ottica 18-70 con 70-300 ed ecco li il granellino di polvere che si deposita!!!!
Me ne accorgo inquadrando dal mirino...
..dopo aver letto montagne di discussioni in merito non ci penso due volte: pompetta clistere by Farmacia sotto casa ...ed è tutto splendente come prima..
ciao
Fabio
sergiobutta
May 29 2005, 05:09 PM
Fabio se l'hai visto dal mirino ... non era sul sensore. La polvere sul sensore si vede dopo lo scatto ! quello che hai visto era, probabilmente, sullo specchio.
Cheo
May 29 2005, 05:41 PM
Ragazzi tranquilli con sta polvere!
Ovviamente qualche precauzione nel cambio ottica ci vuole, prepararsi l'obbiettivo da sostituire, tenere il corpo rivolto verso il basso...
Ma se la polvere entra e date per scontato che entra non vi preoccupate più di tanto, un colpetto di pompetta ed alla peggio una passata con il Sensor Swab o similare ed in pochi istanti il tutto torna alla normalità.
Ciao
Marco
Fabio Capoccia
May 30 2005, 01:00 PM
QUOTE(sergiobutta @ May 29 2005, 06:09 PM)
Fabio se l'hai visto dal mirino ... non era sul sensore. La polvere sul sensore si vede dopo lo scatto ! quello che hai visto era, probabilmente, sullo specchio.
Hai ragione Sergio!
mi son dimenticato di specificarlo...

!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.