Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
amorugi1
Nikonisti fine settimana prossima mi arriva la bestiolina , sotto con i consigli per usarla al meglio visto che � la mia prima reflex digitale . Attendo vostre dritte ciao ........ texano.gif
kgb27
QUOTE(amorugi1 @ Apr 14 2010, 08:16 PM) *
Nikonisti fine settimana prossima mi arriva la bestiolina , sotto con i consigli per usarla al meglio visto che � la mia prima reflex digitale . Attendo vostre dritte ciao ........ texano.gif

Buona la prima Pollice.gif Avrai molto da studiare pc_scrive.gif
Mauro Va
Cominci subito alla grande.

Ciao Alba
primoran
Benvenuto fra noi! Certo hai cominciato alla grande. Ti aspettiamo nella discussione dedicata alla D700.

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
antonio briganti
Il primo consiglio?? Leggera almeno tre voltre il manuale....
ciao
antonio
EmanueleRM
Penso che per iniziare la D700 pu� andare benino, certo tra qualche mese sentirai l'esigenza di passare ad una D3X....
Ovviamente scherzo messicano.gif
Congratulazioni per l'acquisto.

Il consiglio � di leggere il manuale, il forum, scattare e fare tante prove visto che non costa nulla...

Che lenti hai intenzione di montarci?

Saluti.
Einar Paul
Urca! Prima reflex digitale D700!
Hai bruciato le tappe!
Come ti hanno gi� suggerito, la prima cosa da fare � studiare con estrema cura ed attenzione il manuale, che va tenuto sempre accanto alla macchina nei primi tempi!
Il Forum � pieno di domande che non sarebbero state poste se si avesse avuto l'accortezza di leggerlo con attenzione.
Benvenuto e buona luce!

Einar
amorugi1
ho preso la d700 per sfruttare al meglio le ottiche che ho sulla f801 da cui ho avuto belle soddisfazioni ( parenti e amici hehehe ) , poi con calma comprer� qualche ottica ad oc . le ottiche in questione sono il 35/70 e 70/210 nikkor e un sigma 400 , comunque sono un fotoamatore della domenica in cui si � risvegliata la passione per la foto come quando comprai la " vecchia " f801 , l'alternativa sarebbe stata la d300s . Ciao e buona luce a tutti . grazie.gif
Alessandro Avenali
Scommetto che gi� ti da problemi. XD

Scherzi a parte, bravo. Se � la Fx pi� abbordabile che fa la Nikon, che ci possiamo fare?

Pazzaura
Non ti sembra un po' eccessiva una D700 come prima reflex??

Il forum ultimamente � pieno di topic di persone che la prendono partendo da zero e poi vanno "in crisi"...

Non sar� facile, leggi bene tutto e fai tante prove, come ti han gi� detto.

Ciao
intercable
QUOTE(Pazzaura @ Apr 15 2010, 07:42 AM) *
Non ti sembra un po' eccessiva una D700 come prima reflex??

Il forum ultimamente � pieno di topic di persone che la prendono partendo da zero e poi vanno "in crisi"...

Non sar� facile, leggi bene tutto e fai tante prove, come ti han gi� detto.

Ciao


Ciao,

non sono molto daccordo,

a mio parere � pi� facile andare in crisi con una macchina meno performante che con una professionale.

insomma, si fa presto a migliorare e quando un'altra macchina ti pone dei limiti con la d700 puoi continuare ad andare avanti.

non sar� stato sicuramente molto chiaro ma spero di essermi fatto capire.

Saluti
carmine esposito
QUOTE(antonio briganti @ Apr 14 2010, 11:23 PM) *
Il primo consiglio?? Leggera almeno tre voltre il manuale....
ciao
antonio


e di portartelo dietro nei lunghi viaggi...

comunque grande acquisto
Paolo66
Come primo approccio hai scelto un "pezzo forte" biggrin.gif ti piace affrontare subito le cose impegnative?

Ti consiglio molta applicazione e molto studio, e soprattutto di non abbatterti se non raggiungi subito i risultati sperati, � una macchina complessa e ne v� compreso bene il funzionamento. Soprattutto v� compreso che ci sono un'infinit� di possibilit� di impostazioni differenti e, per ottenere un risultato sodisfacente occorre arrivare a personalizzarsi ognuna di queste. Non � la macchina che fa belle foto, ma il come la si usa.

Ad implementare il manuale ti consiglio una buona ed attenta lettura del forum, le problematiche principali sono ormai quasi tutte state affrontate svariate volte.
tiellone
Congratulazioni allora. Non avrai esagerato?
In un noto negozio di Roma ho visto riportare una D3 perch� troppo complicata! laugh.gif (il classico tipo coi soldi che invece di comprare una compattina compra il top)

Impara a memoria il manuale, wink.gif
murfil
se avesse solo scattato con compatte sarei stata d'accordo con chi parla di passo un po lunghetto, ma visto che ha fatto gavetta gi� con una reflex a pellicola (e che ha gi� delle signore ottiche), direi che la scelta non � stata affatto azzardata.. infondo la difficolt� di molti sta nell'affrontare quelle che sono le basi della fotografia (esposizione in primis).. ma chi ha scattato a pellicola, si � gi� fatto un bel po di pelo in questo senso (pena dover buttare molti soldi per foto sballate in sovra/sottoesposizione).. le digitali in questo senso danno molte pi� possibilit� ad un amatore: puoi sbagliare tranquillamente anche 1000 foto senza averci speso una lira (se non fosse per lo "smacco" al morale tongue.gif).. credo che avr� molte meno difficolt� ad abituarsi alla d700 di quanto non ne abbia uno completamente "vergine" alla fotografia ad avvicinarsi ad una d3000..
Pollice.gif grande acquisto (e tanta invidia positiva)

ps: ovviamente tutto ci� non ti esimer� dallo studiare bene il manuale e tenertelo sempre "vicino vicino" tongue.gif
ultimo consiglio dato che sei nuovo del digitale: scatta in raw, o in raw+jpeg.. ti aiuter� a recuperare qualcosa nello "sviluppo" dell'originale se avessi fatto qualche errore wink.gif
skenea
QUOTE(amorugi1 @ Apr 14 2010, 08:16 PM) *
Nikonisti fine settimana prossima mi arriva la bestiolina , sotto con i consigli per usarla al meglio visto che � la mia prima reflex digitale . Attendo vostre dritte ciao ........ texano.gif



Ci troviamo nella medesima situazione. messicano.gif
Io ho da ieri pomeriggio tra le mani la D700, mia prima reflex digitale.
Credo che per quanche giorno avr� tra le mani solo il manuale, senza nemeno toccare la macchina.....
MIRIAM.
Spero che tutto ti vada bene!!!!
Qui a Roma sembrano esserci dei problemi.
Io l'ho richiesta subito dopo il PHOTOSHOW ma ancora non arriva, sembrano introvabili pur essendomi rivolto ad un centro NIKON.
Ho richiesto solo il corpo, ma il negoziante mi ha dato piena disponibilit� a richiedere il kit completo.
Speriamo bene.

Ciao

PAOLO
S7TT7
Complimenti anche da parte mia.

Hai fatto la scelta giusta e quoto chi mi h� preceduto per il consiglio di leggere attentivamente il manuale d'uso,solo cosi'riuscirai a domarla come si deve. e riuscire a sfruttare tutte le potenzialit� creative di questa Splendida Reflex.

Buona Luce wink.gif

giovanni1973
QUOTE(amorugi1 @ Apr 14 2010, 08:16 PM) *
Nikonisti fine settimana prossima mi arriva la bestiolina , sotto con i consigli per usarla al meglio visto che � la mia prima reflex digitale . Attendo vostre dritte ciao ........ texano.gif



Complimenti....consigli

comincerei a studiare a memoria il manuale...che come inizio non � male...


Ciao Giovanni.
-missing
Felicitazioni. Potresti pagare da bere al bar, giusto per festeggiare.
Rai63
QUOTE(MIRIAM. @ Apr 15 2010, 11:10 AM) *
Spero che tutto ti vada bene!!!!
Qui a Roma sembrano esserci dei problemi.
Io l'ho richiesta subito dopo il PHOTOSHOW ma ancora non arriva, sembrano introvabili pur essendomi rivolto ad un centro NIKON.
Ho richiesto solo il corpo, ma il negoziante mi ha dato piena disponibilit� a richiedere il kit completo.
Speriamo bene.

Ciao

PAOLO

ciao,io l'ho ordinata luned� e il negoziante me la dovrebbe consegnare la prossima settimana(gioved�/venerd�).Boh!! hmmm.gif
amorugi1
QUOTE(paolodes @ Apr 15 2010, 04:48 PM) *
Felicitazioni. Potresti pagare da bere al bar, giusto per festeggiare.

se vengo dalle tue parti sar� un piacere , ciao
Giacomo.B
QUOTE(paolodes @ Apr 15 2010, 04:48 PM) *
Felicitazioni. Potresti pagare da bere al bar, giusto per festeggiare.


Concordo...sposto la Discussione al Bar..

Saluti

Giacomo
syd952
QUOTE(amorugi1 @ Apr 15 2010, 05:14 PM) *
se vengo dalle tue parti sar� un piacere , ciao

no guarda � un'usanza del forum, quando uno compra qualcosa si presenta al bar (sezione sushi bar del sito) ed offre (metaforicamente) da bere a chi passa a farti gli auguri! quindi auguri e, vista l'ora... per me un bicchiere di rosso!!!
OX
QUOTE(amorugi1 @ Apr 15 2010, 01:04 AM) *
ho preso la d700 per sfruttare al meglio le ottiche che ho sulla f801 da cui ho avuto belle soddisfazioni ( parenti e amici hehehe ) , poi con calma comprer� qualche ottica ad oc . le ottiche in questione sono il 35/70 e 70/210 nikkor e un sigma 400 , comunque sono un fotoamatore della domenica in cui si � risvegliata la passione per la foto come quando comprai la " vecchia " f801 , l'alternativa sarebbe stata la d300s . Ciao e buona luce a tutti . grazie.gif

ho visto che anche tu hai il sigma 400 ma l'apo macro o la versione non macro mi fai sapere come si comporta sulla d700? anch'io che ho la d200 vorrei cambiarla ma non so se passare al formato fx o restare col formato dx magari comprando un d300 usata fammi sapere
dasci71
QUOTE(amorugi1 @ Apr 14 2010, 08:16 PM) *
Nikonisti fine settimana prossima mi arriva la bestiolina , sotto con i consigli per usarla al meglio visto che � la mia prima reflex digitale . Attendo vostre dritte ciao ........ texano.gif

Complimenti,acquisto perfetto anche per chi � alle prime armi col digitale ma viene da una reflex analogica.
Al contrario di quello che dicono in molti ,� piu' facile gestire una d700 che una d3000,molto piu' vicina alla tua f801.
Il manuale � vero,lo devi bere ogni giorno, ma questo vale anhe per chi una dslr c'� l'ha gi� avuta.
Saluti
davide
fabco77
Ciao, in base a quanto leggo, mi sembra tu abbia fatto un ottimo acquisto!

Se posso dire la mia, leggi per bene il manuale, ma considera che li molte cose possono non essere chiare. Ad esempio, ti dice come impostare la nitidezza, per� poi devi avere chiaro in mente quali sono gli effetti delle tue impostazioni.
Il grande salto dalla pellicola credo consista nel fatto che ora hai molti pi� parametri da impostare, e quindi per ognuno devi impararne l'uso ottimale in base alla situazione.
Fai tante prove incrociate, cos� vedi da te quali sono i settaggi che preferisci.
mauriziot
QUOTE(OX @ Apr 15 2010, 11:44 PM) *
ho visto che anche tu hai il sigma 400 ma l'apo macro o la versione non macro mi fai sapere come si comporta sulla d700? anch'io che ho la d200 vorrei cambiarla ma non so se passare al formato fx o restare col formato dx magari comprando un d300 usata fammi sapere



complimenti, hai fatto un ottima scelta.
Anch'io l'utilizzo con soddisfazione, dopo essere passato nel giro di pochi mesi da una d90 a una d200; se avessi incominciato subito con la d700 avrei risparmiato forse qualche soldino, ma anche un sacco di tempo impiegato a capire come funzionava ogni singola macchina.

farai sicuramnte belle foto.
a presto.
mt
cinghiale54
Un caro saluto a tutti,
da ieri sono un nuovo, felice, emozionato (e un p� in ansia) possessore della D700.
Bisogner� che il manuale di istruzioni me lo metta sul comodino! unsure.gif
Per�.....ad avvicinare l'occhio al mirino di questo giocattolo si respira a pieni polmoni smile.gif
Spero di disturbarvi molto con i miei prossimi scatti, vi chiedo solo di non avere clemenza nei vostri giudizi.
A presto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.