QUOTE(maurizioricceri @ Apr 15 2010, 09:42 AM)

Non è proprio così, il paragone all'occhio umano ci può stare ma non in quei termini.Se tu osservi un oggetto che hai vicino,il nostro occhio è in condizioni "normali", se noi allontaniamo l0oggetto, più lo allontani e più si è portati a stringere l'occhio per mettere a fuoco.Questo avviene anche con l'obiettivo.
L'occhio umano ha una lente in un gruppo, il cristallino. Sono le modificazioni di spessore e forma di questa lente a mettere a fuoco sulla retina, da circa 10 cm a infinito.
Il corrispettivo del diaframma è l'iride, che sta aperta quanto serve in rapporto alle condizioni di luce ambiente. Al buio, l'occhio mette a fuoco benissimo anche a TA, sia da vicino che da lontano.