Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
marcobedo
Ciao ragazzi!
vorrei "sciogliere" un'altra dubbio che mi � sorto dopo l'acquisto (recente) di una semi-pro come la d300s...
A primo impatto ho notato infatti (e leggendo nei forum ho letto che non sono l'unico) che le foto scattate erano un po' troppo impastate e nn raggiungevano la nitidezza desiderata, anche utilizzando ottiche migliori rispetto a quelle montate sulla d60 (ad esempio il 16-85vr che, in quanto a nitidezza dovrebbe sapere il fatto suo).
Ora, questo mi sembrava molto strano , perch� leggendo le tante recensioni su questa macchina , una delle caratteristiche maggiormente apprezzati dalle riviste/siti web era proprio la nitidezza.
All'inizio � stato panico poi, leggendo il libretto e leggendo qua e la ho iniziato a modificare il parametro nitidezza in macchina, e le cose sono migliorate. Attualmente scatto con un valore impostato su +4, non di pi� per paura che valori troppo elevati possano alla fine rovinare l'immagine.
Ed � proprio questo il punto.
Mi sembra di aver notato che aumentando il fattore nitidezza in macchina, aumentano anche gli artefatti nell'immagine (solo su alcune zone) e il rumore (anche a bassi iso) anche quando scatto in NEF.

Mi sto' forse sbagliando?! o i miei dubbi sono fondati? in tal caso che impostazioni mi consigliate in macchina per ottenere immagini il pi� nitide possibili?! (senza perdere in qualit� di immagine)

Insomma che valori/parametri utilizzate di solito?! nitidezza... contrasto???!!!
Grazie a tutti, ciao! ;-)

PS. a riguardo ho gi� letto qualcosina sul forum nital, ma le vari discussioni non mi hanno "soddisfatto" molto , quindi volevo ri-postare x sentire direttamente come altri possessori d300/d300s o simili si comportano in ripresa sul picture control.

di nuovo, ciao a tutti e grazie!
Photofinisher
Anche io sono curioso di sentire pareri a riguardo, io alzo leggermente la nitidezza nel picture contre di 2 o 3 valori massimo.
Lucabeer
Un valore di 4 � un buon compromesso fra nitidezza e assenza di artefatti. Tieni presente che scattando in NEF puoi sempre comunque annullare l'effetto dell'impostazione, o accentuarlo ulteriormente, senza alcuna perdita di qualit�.

Per ottenere una nitidezza ancora migliore, alcuni scattano in NEF senza alcuna esaltazione di nitidezza, e procedono poi foto per foto ad ottimizzarla con un accorto uso della maschera di contrasto, addirittura con ritocchi selettivi su parti critiche dell'immagine.

Per i miei gusti, sulla D700 (ma il discorso non cambia poi molto) mi trovo bene con 4-5 di nitidezza per i paesaggi e 2-3 per fotografare le persone, senza complicarmi troppo la vita.
AlessandroPagano
Se cerchi qualcosa sulla sorella senza "S" troverai tutto quanto necessario.
Io sulla D300 usavo la nitidezza a +7 e di artefatti neanche l'ombra. L'unica particolarit� era la comparsa di un leggero "grain" che in stampa risulta invisibile.
16-85 ....... no comment! rolleyes.gif

Ciao
Alessandro
hasitro
QUOTE(Lucabeer @ Apr 15 2010, 07:31 PM) *
Un valore di 4 � un buon compromesso fra nitidezza e assenza di artefatti. Tieni presente che scattando in NEF puoi sempre comunque annullare l'effetto dell'impostazione, o accentuarlo ulteriormente, senza alcuna perdita di qualit�.

Per ottenere una nitidezza ancora migliore, alcuni scattano in NEF senza alcuna esaltazione di nitidezza, e procedono poi foto per foto ad ottimizzarla con un accorto uso della maschera di contrasto, addirittura con ritocchi selettivi su parti critiche dell'immagine.

Per i miei gusti, sulla D700 (ma il discorso non cambia poi molto) mi trovo bene con 4-5 di nitidezza per i paesaggi e 2-3 per fotografare le persone, senza complicarmi troppo la vita.


quoto in pieno, io faccio proprio cos�.
i PC li applico in PP dopo aver selezionato le immagini migliori. se voglio essere pi� veloce ne salvo uno fatto ad hoc e lo applico all'immagine. scatto di fatto solo in nef.
al limite prova a postare qualche nef do ve hai riscontrato il problema.
sulla mia D300s non riscontro il problema che molti sollevano. forse mi � andata bene (ma non penso dry.gif )

Ciao Stefano
Marco Carotenuto
si � sollevata una disucssione simile nell'altro post "settaggi D300s"...
ripropongo qui il mio problema...ho provato a scattare con nitidezza +7 e questo � il risultato in un angolo della foto dove c'era del prato:
IPB Immagine
e questa � la foto originale:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ho scattato a 200iso nikon D300s 10-24 nikkor

qui allego la foto a maggior grandezza
Clicca per vedere gli allegati
ang84
Ho fatto caso che ci vogliono ottiche con le xxx per rendere bene su macchine di questo livello!
_Lucky_
QUOTE(marcobedo @ Apr 15 2010, 07:08 PM) *
Mi sembra di aver notato che aumentando il fattore nitidezza in macchina, aumentano anche gli artefatti nell'immagine (solo su alcune zone) e il rumore (anche a bassi iso) anche quando scatto in NEF.


dipende..... rolleyes.gif
i settaggi in macchina influiscono certamente sul jpg on camera se scegli di scattare in formato jpg, mentre per quanto riguarda i nef, i settaggi impostati in macchina vengono riportati nel nef solo come "tag".
Quindi, se utilizzi Capture Nx2 o altri software "proprietari" Nikon, te li ritroverai anche nel nef convertito da Capture, mentre se utilizzi converter di terze parti, come Camera Raw ad esempio, i settaggi impostati in macchina vengono completamente ignorati.....
Personalmente, anche io evito di utilizzare la nitidezza "on camera" e preferisco farlo solo via software ed alla fine dell'intero processo di PP, tramite una maschera di contrasto appropriata al supporto finale della foto.

buona luce e buone foto
marcobedo
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 15 2010, 11:58 PM) *
dipende..... rolleyes.gif
i settaggi in macchina influiscono certamente sul jpg on camera se scegli di scattare in formato jpg, mentre per quanto riguarda i nef, i settaggi impostati in macchina vengono riportati nel nef solo come "tag".
Quindi, se utilizzi Capture Nx2 o altri software "proprietari" Nikon, te li ritroverai anche nel nef convertito da Capture, mentre se utilizzi converter di terze parti, come Camera Raw ad esempio, i settaggi impostati in macchina vengono completamente ignorati.....
Personalmente, anche io evito di utilizzare la nitidezza "on camera" e preferisco farlo solo via software ed alla fine dell'intero processo di PP, tramite una maschera di contrasto appropriata al supporto finale della foto.

buona luce e buone foto

ma dite veramente? cio�, i parametri impostati in macchina (picture control) di nitidezza, saturaz. contrasto, etc...
anche se scattati su NEF vengono ignorati in PP da camera raw di adobe???!!!
a me sinceramente non sembra.... ho fatto varie prove in macchina con saturaz. contrasti e nitidezze diverse e la diff. c'� e come...
marcobedo
QUOTE(marcobedo @ Apr 16 2010, 09:07 AM) *
ma dite veramente? cio�, i parametri impostati in macchina (picture control) di nitidezza, saturaz. contrasto, etc...
anche se scattati su NEF vengono ignorati in PP da camera raw di adobe???!!!
a me sinceramente non sembra.... ho fatto varie prove in macchina con saturaz. contrasti e nitidezze diverse e la diff. c'� e come...


ma dite veramente?! cio�, i parametri impostati in macchina (picture control) di nitidezza, saturaz. contrasto, etc...
anche se scattati su NEF vengono ignorati in PP da camera raw di adobe???!!!
a me sinceramente non sembra....

x il resto OK.... giusto, con opportune maschere di contrasto � ovvio che si pu� aumentare in PP la nitidezza...
ma nn mi sembra sempre il metodo migliore....

1. xch� c'� cmq sempre un degrado di immagine quando si va in PP e si "smanetta" in questo caso con maschere, andrebbe a discapito del rumore.
2. xch� nn � veloce e a volte servono anche immagini JPG "pronte" in macchina
3. xch� cmq a mio avviso, la macchina deve produrre e garantire gi� di suo immagini nitide!!!! senza ricorrere x forza a PP!!!! no?!
Franco_
QUOTE(marcobedo @ Apr 16 2010, 09:07 AM) *
ma dite veramente? cio�, i parametri impostati in macchina (picture control) di nitidezza, saturaz. contrasto, etc...
anche se scattati su NEF vengono ignorati in PP da camera raw di adobe???!!!
a me sinceramente non sembra.... ho fatto varie prove in macchina con saturaz. contrasti e nitidezze diverse e la diff. c'� e come...


Si, il "problema" (se cos� vogliamo chiamarlo) � stato risolto da Camera Raw 5.6 che gira su CS4... a partire da questa versione PS contempla la gestione dei C.I. Nikon.
Marco Carotenuto
io con camera raw 5.6 sono solo riuscito ad aprire il file dalla D300s ma i C.I. proprio no...si ci sono...ma camera raw non legge per nulla le altre informazioni!!
p.s. ho fatto una 10ina di prove...e non � vero che tutte le informazioni possono essere corrette con capture nx..la nitidezza se attiva on camera e supera i 7,rovina comunque il nef irrimediabilmente, e il d-light che influisce sul contrasto se attivo on camera non si pu� eliminare!
confermate?
_Lucky_
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 16 2010, 09:54 AM) *
.la nitidezza se attiva on camera e supera i 7,rovina comunque il nef irrimediabilmente, e il d-light che influisce sul contrasto se attivo on camera non si pu� eliminare!



- il DLighting attivo (che e' diverso dal DLighting software applicabile in seguito), se impostato on camera, modifica leggermente l'esposizione al momento dello scatto, per cui effettivamente non sempre e' possibile ricostruire lo scatto come sarebbe stato effettuato senza dlighting attivo. Dobbiamo anche dire pero' che spesso le eventuali residue diversita' dopo la PP risultano alla fin fine poco rilevanti....
- per quanto riguarda la nitidezza on camera, non ho fatto prove recenti con le ultime macchine e gli ultimi capture in quanto non ne ho mai sentito la necessita', ma non mi risulta che "se impostato oltre il 7 rovina irrimediabilmente il Nef", trattandosi solo di un tag che "informa" il programma su quale impostazione deve utilizzare nel costruire l'immagine partendo dai dati raw.... rolleyes.gif

buona luce e buone foto
Marco Carotenuto
QUOTE(_Lucky_ @ Apr 16 2010, 03:09 PM) *
i....
- per quanto riguarda la nitidezza on camera, non ho fatto prove recenti con le ultime macchine e gli ultimi capture in quanto non ne ho mai sentito la necessita', ma non mi risulta che "se impostato oltre il 7 rovina irrimediabilmente il Nef", trattandosi solo di un tag che "informa" il programma su quale impostazione deve utilizzare nel costruire l'immagine partendo dai dati raw.... rolleyes.gif

buona luce e buone foto

mi ero scordato di aggiungere un pezzo chiedo scusa!rovina il nef in determinate situazioni critiche...se guardate la foto che allego (messa anche in altri post,senza mai ricevere risposta :( ) l'erba � totalmente rovinata...mentre l'asfalto no...gisuto per capire se � normale..oppure non so...(ovvio che non pretendo che si veda filo per filo..per� si nota veramente molto che in quell'angolo a sinistra fa schifo tongue.gif )
Clicca per vedere gli allegati
Franco_
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 16 2010, 09:54 AM) *
io con camera raw 5.6 sono solo riuscito ad aprire il file dalla D300s ma i C.I. proprio no...si ci sono...ma camera raw non legge per nulla le altre informazioni!!
p.s. ho fatto una 10ina di prove...e non � vero che tutte le informazioni possono essere corrette con capture nx..la nitidezza se attiva on camera e supera i 7,rovina comunque il nef irrimediabilmente, e il d-light che influisce sul contrasto se attivo on camera non si pu� eliminare!
confermate?



Ciao, premetto che non sono un esperto di PS, ma ti posso garantire che fino alla versione CS3 il comportamento � come scrivi tu: non c'� gestione dei C.I., dalla CS4 le cose cambiano. Ora non ho tempo, sto per uscire, appena posso gli do un'occhiata e ti faccio sapere.

Per quanto riguarda il problema della nitidezza, concordo con Luciano: se scatti in NEF � indiepndente il valore assegnato al momento dello scatto. In questi casi postare un JPG non serve a nulla, allega un NEF e poi ne riparliamo smile.gif
Marco Carotenuto
come faccio ad allegarvi il nef...compresso pesa 26mb....e il limite qui per gli allegati � di 24mb..
conoscete un modo?
Marco Carotenuto
risolto smile.gif
io ho sia cs4 con camera raw 5.6 che nikon capture nx2...e se apro entrambi con il file..la differenza c'� eccome!
anche con aperture (mac) e lightroom 3.0!
cmq allego il raw...cosi potete notare e magari aiutarmi a capire...se dovesse essere magari un difetto della macchina o obiettivo vado di corsa a cambiarli dato che hanno solo 2 settimane di vita
Clicca per vedere gli allegati
Franco_
Ciao, ora non ho tempo, comunque dai un'occhiata qui... io ho bisogno di ripassare l'argomento perch� PS lo uso pochissimo e non mi ricordo praticamente nulla.


P.S. non riesco ad aprire il NEF... non ho MAC ma un PC.
samantha1
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 16 2010, 07:48 PM) *
risolto smile.gif
io ho sia cs4 con camera raw 5.6 che nikon capture nx2...e se apro entrambi con il file..la differenza c'� eccome!
anche con aperture (mac) e lightroom 3.0!
cmq allego il raw...cosi potete notare e magari aiutarmi a capire...se dovesse essere magari un difetto della macchina o obiettivo vado di corsa a cambiarli dato che hanno solo 2 settimane di vita
Clicca per vedere gli allegati


domanda..perch� hai attivato il d-lighting, per quanto ci sia luce e ombra quello solitamente tende a rovinare un pochino o sbaglio?
a parte questa curiosit� non vado oltre meglio sentire il parere degli esperti



come era la giornata esattamente scusa giusto per capire..?
fabio.1972
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 16 2010, 07:48 PM) *
risolto smile.gif
io ho sia cs4 con camera raw 5.6 che nikon capture nx2...e se apro entrambi con il file..la differenza c'� eccome!
anche con aperture (mac) e lightroom 3.0!
cmq allego il raw...cosi potete notare e magari aiutarmi a capire...se dovesse essere magari un difetto della macchina o obiettivo vado di corsa a cambiarli dato che hanno solo 2 settimane di vita
Clicca per vedere gli allegati


Secondo me il problema st� nel fatto che hai scattato con D-LIGHTING su "Molto Alto=, e gi� questo fa impostare un'esposizione diversa alla macchina, in pi� hai dato la Nitidezza a 7, ed hai sovraesposto di 1 Ev. Ti consiglio di togliere il D-LIGHTING ad off, anche perch� se usi NX2 lo puoi inserire dopo, altrimenti lascialo su livelli bassi, e la nitidezza lasciala su 4 o 5, non esagerare con questi valori e dovresti risolvere.
Marco Carotenuto
QUOTE(Franco_ @ Apr 16 2010, 09:42 PM) *
Ciao, ora non ho tempo, comunque dai un'occhiata qui... io ho bisogno di ripassare l'argomento perch� PS lo uso pochissimo e non mi ricordo praticamente nulla.
P.S. non riesco ad aprire il NEF... non ho MAC ma un PC.

strano Franco..� un semplice file .zip..dovresti aprirlo con qualsiasi software tipo winzip o winrar..
fammi sapere se ci riesci!
intanto ti ringrazio infinitamente per la pazienza che hai!

Samantha ho usato il d-light perch� era un bel controluce e per non bruciare il tramonto e non fare troppo scure le ombre l'ho attivato wink.gif
ovviamente avevo fatto una prova anche senza ed avevo perso tutta la zona scura

QUOTE(fabiuzzo1 @ Apr 16 2010, 10:46 PM) *
Secondo me il problema st� nel fatto che hai scattato con D-LIGHTING su "Molto Alto=, e gi� questo fa impostare un'esposizione diversa alla macchina, in pi� hai dato la Nitidezza a 7, ed hai sovraesposto di 1 Ev. Ti consiglio di togliere il D-LIGHTING ad off, anche perch� se usi NX2 lo puoi inserire dopo, altrimenti lascialo su livelli bassi, e la nitidezza lasciala su 4 o 5, non esagerare con questi valori e dovresti risolvere.

infatti erano i primi scatti e stavo provando..sicuramente non terr� piu questi valori cosi alti wink.gif
per� leggo in giro di persone che tengono la nitidezza alta e non hanno problemi...ora mi domando se il problema sorge con situazioni critiche tipo il prato dove � pieno di filamenti difficile comunque da gestire...magari se ci fosse stato un palazzo sarebbe stato diverso imagino..oppure no?

Grazie a tutti per l'aiuto,so che � presto e devo fare ancora tanta pratica con questa nuova bestiolina...per� appena ho incontrato questo primo ostacolo mi � sembrato opportuno chiedere a chi ha piu esperienza di me sul campo!
fabio.1972
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 16 2010, 10:49 PM) *
strano Franco..� un semplice file .zip..dovresti aprirlo con qualsiasi software tipo winzip o winrar..
fammi sapere se ci riesci!
intanto ti ringrazio infinitamente per la pazienza che hai!

Samantha ho usato il d-light perch� era un bel controluce e per non bruciare il tramonto e non fare troppo scure le ombre l'ho attivato wink.gif
ovviamente avevo fatto una prova anche senza ed avevo perso tutta la zona scura
infatti erano i primi scatti e stavo provando..sicuramente non terr� piu questi valori cosi alti wink.gif
per� leggo in giro di persone che tengono la nitidezza alta e non hanno problemi...ora mi domando se il problema sorge con situazioni critiche tipo il prato dove � pieno di filamenti difficile comunque da gestire...magari se ci fosse stato un palazzo sarebbe stato diverso imagino..oppure no?

Grazie a tutti per l'aiuto,so che � presto e devo fare ancora tanta pratica con questa nuova bestiolina...per� appena ho incontrato questo primo ostacolo mi � sembrato opportuno chiedere a chi ha piu esperienza di me sul campo!


Anche secondo me la nitidezza non incide se apri con capture, ma ho dei dubbi su altri programmi, ma secondo me quell'effetto li te lo procura il D-LIGHTING, a me � successa una cosa simile con la D90 (hanno lo stesso sensore immagine), infatti ora lo tengo sempre spento e con NX2 lo inserisco se mi serve. Ciao e buone prove!

Alberto Olivero
Nitidezza a 2 e leggera mdc in pp:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 112.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 161.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 142.5 KB

Mi sembrano abbastanza nitide ma probabilmente sono uno che si accontenta...

Ciao

Alberto
samantha1
QUOTE(Alberto Olivero @ Apr 16 2010, 11:08 PM) *
Nitidezza a 2 e leggera mdc in pp:

Ingrandimento full detail : 112.5 KB

Ingrandimento full detail : 161.9 KB

Ingrandimento full detail : 142.5 KB

Mi sembrano abbastanza nitide ma probabilmente sono uno che si accontenta...

Ciao

Alberto



ma che nitidezza....io le trovo stupendeeeee
Marco Carotenuto
mammamia..quasi fanno paura...sembra che escono dallo schermo!
grazie per il tuo contributo..ma penso ke le situazioni siano differenti...non si parla di un soggetto in primo piano...ma di una parte di pano completamente andata a putt... wink.gif

comunque prover� a non usare il d-light e ad abbassare la nitidezza...anzi quasi quasi tengo tutti i parametri a 0..tanto mi paice in seguito lavorarle in PP smile.gif
grazie ancora!
samantha1
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 16 2010, 11:36 PM) *
mammamia..quasi fanno paura...sembra che escono dallo schermo!
grazie per il tuo contributo..ma penso ke le situazioni siano differenti...non si parla di un soggetto in primo piano...ma di una parte di pano completamente andata a putt... wink.gif

comunque prover� a non usare il d-light e ad abbassare la nitidezza...anzi quasi quasi tengo tutti i parametri a 0..tanto mi paice in seguito lavorarle in PP smile.gif
grazie ancora!


insegnami,,io vado in panico, andr� a fare un corsso solo che.............quando devi sistemare 200 foto ti voglio!!!!
Marco Carotenuto
QUOTE(samantha1 @ Apr 16 2010, 11:55 PM) *
insegnami,,io vado in panico, andr� a fare un corsso solo che.............quando devi sistemare 200 foto ti voglio!!!!

considera che a ottobre scorso quando andai al concerto di Vasco ne feci circa 200...dopo una prima una seconda e una terza spulciata me ne erano rimaste un 80ina..e me le sono sistemate una ad una.. smile.gif e poi di queste ne ho scelte 20...e stampata 1 sola!!(la stampa per� � un 50x70 le altre ovviamente non � che le ho cestinate sono nell'album virtuale )
se si ha pazienza e tempo..una decina alla volta e passa la paura!tutto sta anche prendere la mano!una volta capiti i principali comandi � facile e veloce wink.gif poi magari quella che piu ci piace ci si dedica piu tempo!
samantha1
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 17 2010, 12:12 AM) *
considera che a ottobre scorso quando andai al concerto di Vasco ne feci circa 200...dopo una prima una seconda e una terza spulciata me ne erano rimaste un 80ina..e me le sono sistemate una ad una.. smile.gif e poi di queste ne ho scelte 20...e stampata 1 sola!!(la stampa per� � un 50x70 le altre ovviamente non � che le ho cestinate sono nell'album virtuale )
se si ha pazienza e tempo..una decina alla volta e passa la paura!tutto sta anche prendere la mano!una volta capiti i principali comandi � facile e veloce wink.gif poi magari quella che piu ci piace ci si dedica piu tempo!


ma con ps?

poi, non avevi paura che ti prendessero la d300? sai che non si pu� vero?
Marco Carotenuto
no ero ancora con la D60...e comunque si pu�...avevo chiamato prima l'organizzazione e mi avevano detto no problem!anzi..quando mi vedevano mi facevano passare da settore a settore hahahaa si credevano che ero un fotografo serio hahaah

si lavoro tutto con photoshop..ormai ho imparato ad usarlo...da poco sono passato a capture nx..ma o utilizzero solo per crearmi un tiff per poi elaborarlo con ps wink.gif
samantha1
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 17 2010, 12:23 AM) *
no ero ancora con la D60...e comunque si pu�...avevo chiamato prima l'organizzazione e mi avevano detto no problem!anzi..quando mi vedevano mi facevano passare da settore a settore hahahaa si credevano che ero un fotografo serio hahaah

si lavoro tutto con photoshop..ormai ho imparato ad usarlo...da poco sono passato a capture nx..ma o utilizzero solo per crearmi un tiff per poi elaborarlo con ps wink.gif

strano!!!

specialmente al concerto di vasco, vabb� ti � andata bene comunque hai fatto bene a chiederglielo prima, ma come hai chiamato esattamente ? mi interessa molto la cosa

scrivi in privato se preferisci cos� non andiamo neppure ot
-missing
QUOTE(Franco_ @ Apr 16 2010, 04:19 PM) *
Ciao, premetto che non sono un esperto di PS, ma ti posso garantire che fino alla versione CS3 il comportamento � come scrivi tu: non c'� gestione dei C.I., dalla CS4 le cose cambiano.

Franco, una cosa sono i Picture Control originali Nikon, un'altra i Camera Matching Profiles Adobe (che peraltro uso anche su CS3). Si somigliano, ma non sono uguali.
Non ho CS4, ma non ho motivo di ritenere che le cose siano cambiate. In primis perch� Adobe avrebbe dato gran risalto ad una novit� del genere, poi perch� - se ACR interpretasse a puntino tutti i metadati dei NEF - per Capture sarebbe la fine.
Pazzaura
Volevo solo dire che magari le foto non le vedi nitide per motivi esterni dalla macchina. Per visualizzare la foto � molto importante il SW che usi, il monitor, la percentuale di ingrandimento ecc.

Esempio, se io il JPG on camera lo apro col "visualizzatore di immagini per windows" sembra una foto fatta con una compatta.... tutta impastata... Se la ingrandisco un pochino riacquista la sua nitidezza. 12 mpx son tanti per farli stare in una piccola area come lo schermo o una parte di esso, e ogni software si comporta a modo suo e da risultati diversi.

Ciao ciao!
ninomiceli
Complmenti Alberto Olivero, sono proprio delle foto bellissime, direi quasi esaltanti; quali sono le impostazioni che usi on camera?
grazie.gif
Marco Carotenuto
QUOTE(Pazzaura @ Apr 17 2010, 08:05 AM) *
Volevo solo dire che magari le foto non le vedi nitide per motivi esterni dalla macchina. Per visualizzare la foto � molto importante il SW che usi, il monitor, la percentuale di ingrandimento ecc.

Esempio, se io il JPG on camera lo apro col "visualizzatore di immagini per windows" sembra una foto fatta con una compatta.... tutta impastata... Se la ingrandisco un pochino riacquista la sua nitidezza. 12 mpx son tanti per farli stare in una piccola area come lo schermo o una parte di esso, e ogni software si comporta a modo suo e da risultati diversi.

Ciao ciao!

anche questa sarebbe una cosa da valutare....anche se penso che usando capture nx questi problemi non si dovrebbero presentare assolutamente,se no non avrebbe senso usarlo!
-missing
La D300 impasta?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
Lucabeer
QUOTE(ninomiceli @ Apr 17 2010, 08:31 AM) *
Complmenti Alberto Olivero, sono proprio delle foto bellissime, direi quasi esaltanti; quali sono le impostazioni che usi on camera?
grazie.gif


Alberto risponder� con le sue impostazioni usate per quelle bellissime foto... ma io ci tengo a sottolineare che quello che fa la differenza in quelle immagini � anche e soprattutto la LUCE che era presente al momento dello scatto. S�, � spesso la luce che fa una notevole differenza in termini di nitidezza percepita: i migliori fotografi sono sempre quelli che sanno capire quando la luce � quella giusta! Se la luce � piatta, non c'� nessun Picture Control che tenga...
Marco Carotenuto
QUOTE(paolodes @ Apr 17 2010, 11:44 AM) *

se leggi qualche post indietro vedrai il risultato di un mio scatto dove l'erba fa veramente pena.nessuno parla di impasto in ogni scatto...si cercava di capire come mai alcune situazioni risultavano critiche
Alberto Olivero
QUOTE(ninomiceli @ Apr 17 2010, 08:31 AM) *
Complmenti Alberto Olivero, sono proprio delle foto bellissime, direi quasi esaltanti; quali sono le impostazioni che usi on camera?
grazie.gif


Per prima cosa ringrazio te e tutti coloro hanno apprezzato il mio lavoro...
Le impostazioni a dire il vero non sono nulla di ricercato, praticamente tutte a 0 tranne la nitidezza a 2-3 a seconda della situazione. Trovo che la d300 restituisca dei file splendidi anche considerando che una volta estratto il tiff da camera raw non ci perdo pi� di 5 min. in ps quindi i risultati che vi propongo sono molto vicini alla foto realizzata sul campo...



QUOTE(Lucabeer @ Apr 17 2010, 12:02 PM) *
ma io ci tengo a sottolineare che quello che fa la differenza in quelle immagini � anche e soprattutto la LUCE che era presente al momento dello scatto.


Assolutamente vero nelle tre foto proposte in particolare c'era una luce abbastanza presente (poco diffusa) che sicuramente valorizza molto i dettagli...

Comunque anche in luce tenue e a 1000 iso la d300 non scherza:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 98.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 105.2 KB

Ciao

Alberto
Alberto Olivero
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 17 2010, 12:27 PM) *
se leggi qualche post indietro vedrai il risultato di un mio scatto dove l'erba fa veramente pena.nessuno parla di impasto in ogni scatto...si cercava di capire come mai alcune situazioni risultavano critiche


Ho dato un'occhiata alla foto, in effetti, in particolare nei verdi � parecchio impastata... hai per caso usato il d-ligthing ? nella mia esperienza ho trovato che questa impostazione faccia una marea di danni ai file... che poi in qualche utilizzo possa tornare comodo � anche possibile ma per quanto mi riguarda non esistesse sarebbe uguale..

Ciao
Mauro Va
Credo che le affermazioni di Luca siano pi� che mai chiarificatrici di una discussione, che ha preso una strada in cui non si intravede la conclusione. Taglia un p� la testa al toro.

un saluto Alba
Franco_
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 16 2010, 10:49 PM) *
strano Franco..� un semplice file .zip..dovresti aprirlo con qualsiasi software tipo winzip o winrar..
fammi sapere se ci riesci!...


Il file l'ho "unzippato", ma NX2 non lo apre... forse � di una D300s ?
Marco Carotenuto
� si � una d300s wink.gif

QUOTE(Alberto Olivero @ Apr 17 2010, 12:51 PM) *
Ho dato un'occhiata alla foto, in effetti, in particolare nei verdi � parecchio impastata... hai per caso usato il d-ligthing ? nella mia esperienza ho trovato che questa impostazione faccia una marea di danni ai file... che poi in qualche utilizzo possa tornare comodo � anche possibile ma per quanto mi riguarda non esistesse sarebbe uguale..

Ciao

si,ed era anche impostato alto!
grazie per questo tuo contributo,per� sono sempre piu confuso!c'� gente che dice che non crea disturbo,altri si...torner� sul campo stavolta scatter� con i parametri standard cosi vedo se il difetto si presenta lo stesso!
Mauro Va
Ciao BelloDepaPi a meno che tu non sia in una zona con forti contrasti, come pu� essere un mare o una spiaggia d'agosto il D-ligh lascialo stare.
Un saluto Alba
-missing
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 17 2010, 12:27 PM) *
... nessuno parla di impasto in ogni scatto ...

A dire io vero, a prestar ascolto a ci� che si scrive ultimamente da queste parti, parrebbe che la D300 - pi� che una fotocamera - sia un'impastatrice. Il che non corrisponde al reale, ma finir� inevitabilmente per creare una delle solite leggende metropolitane delle quali non si sente il bisogno. texano.gif
Marco Carotenuto
QUOTE(paolodes @ Apr 17 2010, 03:12 PM) *
A dire io vero, a prestar ascolto a ci� che si scrive ultimamente da queste parti, parrebbe che la D300 - pi� che una fotocamera - sia un'impastatrice. Il che non corrisponde al reale, ma finir� inevitabilmente per creare una delle solite leggende metropolitane delle quali non si sente il bisogno. texano.gif

ahahah impastatrice biggrin.gif
comunque io credo si esageri..� normale,almeno per me chiedere per risolvere i dubbi su cose che mi capitano negative..e non su quelle positive!basta farsi un giro nel forum per vedere che le D300 e D300s sfornano dei file superlativi!per� capita che in alcune situazioni succedano delle cose inaspettate..e per questo si chiede a voi piu esperti da cosa pu� essere dipeso...tutto qui! wink.gif
Alberto Olivero
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Apr 17 2010, 03:39 PM) *
ahahah impastatrice biggrin.gif
comunque io credo si esageri..� normale,almeno per me chiedere per risolvere i dubbi su cose che mi capitano negative..e non su quelle positive!basta farsi un giro nel forum per vedere che le D300 e D300s sfornano dei file superlativi!per� capita che in alcune situazioni succedano delle cose inaspettate..e per questo si chiede a voi piu esperti da cosa pu� essere dipeso...tutto qui! wink.gif


E' normale nonch� giusto se si hanno dei problemi rivolgersi al forum in particolar modo coma hai fatto tu cio� argomentando pacatamente e mostrando delle foto che effettivamente presentano dei problemi....
La d300 � una grande macchina ma va saputa gestire... hai provato sulla tua pelle come basti qualche parametro mal settato per ottenere risultati da coolpix tongue.gif
Da parte mia ti consiglio di non utilizzare il d-lighting e di diminuire la nitidezza on-camera, secondo me le foto trarranno senza dubbio giovamento...
Tienici aggiornati

Ciao

Alberto
Alberto Olivero
QUOTE(paolodes @ Apr 17 2010, 03:12 PM) *
A dire io vero, a prestar ascolto a ci� che si scrive ultimamente da queste parti, parrebbe che la D300 - pi� che una fotocamera - sia un'impastatrice.


A tal proposito mi viene in mente che una volta con il caro amico Mauro Villa andammo a far foto a un rapace... La luce non era delle migliori (ma ne ho viste di decisamente peggiori) fatto sta che ottenemmo una miriade di foto impastate in particolar modo dove c'era maggior bisogno di dettaglio come sul piumaggio...
I corpi erano: D40x, D2x, D300 e davanti ad esse c'erano ottiche del calibro del 300 f/2.8 e 600 f/4.
Tutto questo per affermare che probabilmente particolari situazioni ambientali che non saprei definire mandano in crisi i sensori che non riescono a "risolvere" a dovere....

Magari Mauro vorra aggiungere qualcosa che ora non ricordo, ora telefono.gif

Ciao

Alberto
Mauro Villa
QUOTE(Alberto Olivero @ Apr 17 2010, 04:02 PM) *
A tal proposito mi viene in mente che una volta con il caro amico Mauro Villa andammo a far foto a un rapace... La luce non era delle migliori (ma ne ho viste di decisamente peggiori) fatto sta che ottenemmo una miriade di foto impastate in particolar modo dove c'era maggior bisogno di dettaglio come sul piumaggio...
I corpi erano: D40x, D2x, D300 e davanti ad esse c'erano ottiche del calibro del 300 f/2.8 e 600 f/4.
Tutto questo per affermare che probabilmente particolari situazioni ambientali che non saprei definire mandano in crisi i sensori che non riescono a "risolvere" a dovere....

Magari Mauro vorra aggiungere qualcosa che ora non ricordo, ora telefono.gif

Ciao

Alberto


Ricordo bene Alberto quel giorno impastava pure la D2Xs, cominciammo a smontare i tc e miglior� la situazione ma non f� mai ottimale, probabilmente qualche massa d'aria anomala tra noi e i soggetti caus� questo effetto che se ben ricordo non si � pi� verificato.
La D2Xs non c'� la ho pi� ma la D300 continua a scattare in modo estremamente soddisfacente e senza pi� "impasatare".
marcobedo
QUOTE(paolodes @ Apr 17 2010, 07:52 AM) *
Franco, una cosa sono i Picture Control originali Nikon, un'altra i Camera Matching Profiles Adobe (che peraltro uso anche su CS3). Si somigliano, ma non sono uguali.
Non ho CS4, ma non ho motivo di ritenere che le cose siano cambiate. In primis perch� Adobe avrebbe dato gran risalto ad una novit� del genere, poi perch� - se ACR interpretasse a puntino tutti i metadati dei NEF - per Capture sarebbe la fine.


Bene ragazzi mi sembra che di cose ne sono venute fuori parecchie, e questo significa che il post che ho aperto rappresenta un' argomento "vivo" e "caldo".
Ma come qualcuno ha gi� fatto notare, stiamo rischiando un po di perderci e di far confusione, quindi riepilogo un po'....
Abbiamo detto che x evitare artefatti o compromettere la qualit� dell'immagine;
non si dovrebbe superare il valore di + 5 in nitidezza.
Inoltre bisognerebbe (quando non serve) evitare l'uso eccessivo del d-lighting.
E fino qui mi sembra che ho fatto tutto correttamente....
Quello che ancora non ho capito e che mi premerebbe veramente sapere, visto che ci sono state opinioni discordanti , � se photoshop cs4 con il relativo camera raw 5.6 legge e mantiene le impostazioni dei picture control nikon (sui NEF) dati in macchina (quindi nitidezza, saturaz. contrasto, etc...) altrimenti sarebbe inutile scattare con queste impostaz. visto che utilizzo maggiormente camera raw!
altrimenti cosa mi consigliate di fare???!!!
magari procurarmi nikon nx per convertire e mantenere i picture control applicati in macchina e poi magari continuare la PP in JPG con photoshop (visto ke sono abituato ad utilizzare PS)??!!
;-)
grazie
Marco Carotenuto
guarda..sulla mia personale esperienza secondo me � molto meglio usare capture nx per riprendere tutti i parametri..salvare il file in tiff e poi lavorarlo ni cs4 wink.gif

per� se leggi i commenti di molti dicono che camera raw 5.6 ora legge tutto...io sinceramente se apro entrambi uno di fianco all'altro noto nette differenze!positive per capture ovviamente!
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.