Rumors mi pare il termine giusto.
Non c'� molta sostanza, e coerenza, in quanto riportato.
Mi pare una cosa.. del tipo.. forse piover�, forse no, forse non sar� bello, forse si

Quello che trovo strano � una eventuale d4000, la 3000 � fuori solo da pochi mesi.
Per sostituire la d90 mi pare un po' presto, teniamo presente che � uscita nell'estate del 2008, se non mi pare, ma comunque dopo la prima D300,
la d700 invece � ancora relativamente giovane, potrebbe essere upgradata, probabile, in versione "s",
ma che si arrivi cos� presto a un "800", con un sensore nuovo, prima di una nuova semi-pro aps-c e soprattutto, che monti un nuovo sensore full-frame prima dell'ammiraglia d3..o quella che lo sostituir�, mi pare fuori di ogni logica.
A seguire la storia recente delle uscite Nikon c'� da aspettarsi che il sensore FX nuovo apparir� con la d4.
Quando alla ipotetica d400 questa effettivamente � possibile che esca nell'anno,
la strategia commerciale Nikon si � fatta pi� aggressiva (non ho mai visto spot pubblicitari nikon in tv in vita mia, fino a poco tempo fa, ora �.. un bombardamento.. c'� pure il messaggio promo per le Iene, e non � stato il primo, prima era a che Che Tempo che Fa ),
quindi
vista la recente uscita Canon con la 7d che finalmente piazza un prodotto a livello della d300, per certi aspetti anche superiore (per altri ancora no),
ma che comunque ha messo in discussione una supremazia della d300 che sembrava assoluta, c'� davvero da ritenere che Nikon cercher� la contromossa in termini relativamente brevi.
I tempi infatti sono la grande incognita, se sulla logica, e sull'ordine di successione delle varie uscite � facile ritenere che si rispetti quanto visto fin'ora, riguardo ai tempi potrebbe esservi davvero una grande accelerazione.
Per il resto, a me piacerebbe facesso un 24-105 f 4, buono a ta, con AF potente e stabilizzato, come quello Canon,
per me � su questo terreno che si deve recuperare.
ciao
Andrea