Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
cunta
no comment boh

http://www.clickblog.it/post/8174/nikon-in...re-nuove-reflex

Saluti Fabio
Lucabeer
Ne parliamo al Bar, come si fa sempre con i rumor?
Marco Carotenuto
ti pareva..ora che mi sono fatto la d300s.......
Alberto Baruffi
Io finch� non sar� Nikon ad annunciare,non credo pi� a niente messicano.gif
hasitro

si scopre l'acqua calda ...
qualcosa di nuovo uscir� sicuramente .... 2 modelli o 3? ... almeno uno per categoria

ciao Stefano
dasci71
QUOTE(hasitro @ Apr 16 2010, 10:09 AM) *
si scopre l'acqua calda ...
qualcosa di nuovo uscir� sicuramente .... 2 modelli o 3? ... almeno uno per categoria

ciao Stefano

Ciao ragazzi.
Ieri parlavo con un rappresentante Nikon,che mi diceva che n� lui ne tantomeno chi non lavora per Nikon s� qualcosa.Solo supposizioni!
GiulianoPhoto
....come entry level fosse confermata non sarebbe male..

il battery pack MB-D11????? e che cavolo quindi l'MB-D10 non lo potr� pi� utilizzare su una futura D800 o D400??? con quello che costa potevano renderlo compatibile. E' presto per dirlo cmq

Sinceramente anche dovessero uscire D400 o D800 per qualche anno ancora user� la D300 con soddisfazione e nessuna intenzione di cambiarla..proprio ora che ho imparato bene ad usarla.

saluti.
-missing
"Sembra che nei prossimi mesi Nikon possa rilasciare 3 nuove reflex."

Ammazza che previsione. E che �, Nostradamus? messicano.gif

Alberto Baruffi
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Paolo66
biggrin.gif biggrin.gif Piace vincere facile?
edgecrusher
Soliti rumors.....
E' facile fare certe previsioni con "prossimi mesi".....provo io?

Nei prossimi mesi uscir� un nuovo modello di telefonino della Nokia.
Preparatevi perch� nei prossimi mesi ci saranno alcune giornate calde afose.....
Per Nikon secondo me nei prossimi mesi usciranno alcuni modelli di fotocamere ed alcuni obiettivi nuovi rolleyes.gif


Finch� non annuncia Nikon si pu� dire tutto ed il contrario di tutto.
...in simpatia eh?! smile.gif
vvtyise@tin.it
un po' di suspense...non guasta!
InChains88
QUOTE(edgecrusher @ Apr 16 2010, 11:34 AM) *
Soliti rumors.....
E' facile fare certe previsioni con "prossimi mesi".....provo io?

Nei prossimi mesi uscir� un nuovo modello di telefonino della Nokia.
Preparatevi perch� nei prossimi mesi ci saranno alcune giornate calde afose.....
Per Nikon secondo me nei prossimi mesi usciranno alcuni modelli di fotocamere ed alcuni obiettivi nuovi rolleyes.gif
Finch� non annuncia Nikon si pu� dire tutto ed il contrario di tutto.
...in simpatia eh?! smile.gif


Sono d'accordo!
Comunque, anche se uscisse l'erede della d300s (mi pare strano dato che la d300s � uscita nemmeno da un anno o sbaglio?) non penso avesse lo stesso costo... Io sono in procinto di acquistare la d300s, forse tra 10gg sar� tra le mie mani... Speriamo!!!!
vicard
Segnalo questo link:
http://www.macworld.it/news/2010/04/16/tre...ikon-in-arrivo/
Da qui sembrerebbe in arrivo una reflex che faccia concorrenza alla 7D in formato Dx superiore alla D300s ed una nuova Fx.
P.S. Ho acquistato da circa un mese la D700 cerotto.gif
Felicione
QUOTE(vicard @ Apr 16 2010, 12:38 PM) *
Segnalo questo link:
http://www.macworld.it/news/2010/04/16/tre...ikon-in-arrivo/

P.S. Ho acquistato da circa un mese la D700 cerotto.gif

tanta gente ha acquistato la D700 da qualche mese a questa parte.
Ti posso dire che se mi da le soddisfazioni che mi ha regalato la D200 in 4 anni, possono uscire le Dnumero-a-piacere, non sentir� certamente la mancanza del video o del doppio slot o del kg di megapixel in pi� che ci metteranno dentro.
vicard
QUOTE(Felicione @ Apr 16 2010, 12:45 PM) *
tanta gente ha acquistato la D700 da qualche mese a questa parte.
Ti posso dire che se mi da le soddisfazioni che mi ha regalato la D200 in 4 anni, possono uscire le Dnumero-a-piacere, non sentir� certamente la mancanza del video o del doppio slot o del kg di megapixel in pi� che ci metteranno dentro.


Anche io sono soddisfattissimo rolleyes.gif dell'acquisto e credo che questa sar� la macchina definitiva.
Poi se si aspettassero sempre le nuove uscite non si comprerebbe mai niente biggrin.gif
Sono d'accordo con te sul fatto che il video non sia una cosa fondamentale. Infatti con la D90 l'ho utilizzato 3 volte!!! Pollice.gif
bravabianca
sinceramente non capisco questi allarmismi. hmmm.gif
se ho appena comprato una reflex, e ne sono soddisfatta, la nuova che esce non mi cambia la vita;
se sono in procinto di acqistarla, aspettero' qualche tempo in piu' per vedere cosa mi offre il mercato,
e magari acquisto un buon usato del modello precedente ad un prezzo migliore. n laugh.gif
vicard
QUOTE(bravabianca @ Apr 16 2010, 01:08 PM) *
sinceramente non capisco questi allarmismi. hmmm.gif
se ho appena comprato una reflex, e ne sono soddisfatta, la nuova che esce non mi cambia la vita;
se sono in procinto di acqistarla, aspettero' qualche tempo in piu' per vedere cosa mi offre il mercato,
e magari acquisto un buon usato del modello precedente ad un prezzo migliore. n laugh.gif


Non sono allarmismi ma solo quattro chiacchere da bar (almeno per me) laugh.gif


mko61
QUOTE(vicard @ Apr 16 2010, 12:38 PM) *
...
Da qui sembrerebbe in arrivo una reflex che faccia concorrenza alla 7D in formato Dx superiore alla D300s ed una nuova Fx.
...


Il "rumor" completo parla di un sensore 16Mp con sensibilit� 6400+HI2, un po' tanto per un formato DX e quindi farebbe pensare alla sostituta della D700 ....

Parallelamente, che sia l'attesa sostituta della D90 con queste caratteristiche mi pare un po' troppo "aggressivo" nei confronti della D300s, quindi dovrebbe essere di fascia superiore

Anche la sigla del battery pack MD-B11 fa pensare al corpo D700 (o D300) pi� che al D90

Franco_
QUOTE(vicard @ Apr 16 2010, 12:38 PM) *
...
P.S. Ho acquistato da circa un mese la D700 cerotto.gif


Anche io, ma non me ne pu� importare di meno delle nuove uscite... la D700 � e rester� una DSLR eccellente, come eccellente � e resta la D300 (che mi tengo stretta wink.gif ).
dragoslear
io credo che per riavere una promozione cosi vantaggiosa per l'utente finale, quale la d700 a circa 2000 euro col sb900 in regalo, ne passera' di tempo.....
e non credo che l'uscita del nuovo modello fara' pentire dell'acquisto proprio per la promozione abbinata (oltre alla bonta' della macchina)
primoran
QUOTE(Franco_ @ Apr 16 2010, 01:54 PM) *
Anche io, ma non me ne pu� importare di meno delle nuove uscite... la D700 � e rester� una DSLR eccellente.


Quando ho preso la D700, pi� di un anno f�, giravano gi� le voci ed i soliti "sembra", "si dice" ecc. Se avessi dato loro retta mi sarei perso un anno di splendido feeling con questa grande DSLR che come dici, rester� tale a lungo, qualsiasi nuova uscita dovesse vedere la luce. Ciao. biggrin.gif

Primo.
Paolo66
QUOTE(Franco_ @ Apr 16 2010, 01:54 PM) *
Anche io, ma non me ne pu� importare di meno delle nuove uscite... la D700 � e rester� una DSLR eccellente, come eccellente � e resta la D300 (che mi tengo stretta wink.gif ).

...E poi conta che, se l'avessi presa appena uscita avrsti avuto pi� "margine" temporale, ma l'avresti anche pagata di pi�! biggrin.gif
SkZ
l'uscita di un nuoco MB non vuol dire che il vecchio non sia compatibile. Potrebbe semplicemente essere migliore
Gennaro Ciavarella
argomentazioni senza molto senso

introdurre un nuovo sensore partendo da una macchina meno costosa? possibile ma � probabile?

una macchina che sostituisce la d700 con un sensore pi� piccolo mah .... mi pare una str.....

macworld forse � meglio che si occupa dei mac

che escano delle nuove macchine � molto probabile visto i tempi di rinnovo del parco macchine e che queste abbiano un full video hd praticamente sicuro

quando? boh

l'annuncio potrebbe essere d'estate per non vederle prima del periodo dei grandi saloni inizio autunno (insomma un periodo classico), ricordo l'agosto della d700
bart1972
Rumors mi pare il termine giusto.
Non c'� molta sostanza, e coerenza, in quanto riportato.

Mi pare una cosa.. del tipo.. forse piover�, forse no, forse non sar� bello, forse si biggrin.gif

Quello che trovo strano � una eventuale d4000, la 3000 � fuori solo da pochi mesi.

Per sostituire la d90 mi pare un po' presto, teniamo presente che � uscita nell'estate del 2008, se non mi pare, ma comunque dopo la prima D300,
la d700 invece � ancora relativamente giovane, potrebbe essere upgradata, probabile, in versione "s",
ma che si arrivi cos� presto a un "800", con un sensore nuovo, prima di una nuova semi-pro aps-c e soprattutto, che monti un nuovo sensore full-frame prima dell'ammiraglia d3..o quella che lo sostituir�, mi pare fuori di ogni logica.
A seguire la storia recente delle uscite Nikon c'� da aspettarsi che il sensore FX nuovo apparir� con la d4.

Quando alla ipotetica d400 questa effettivamente � possibile che esca nell'anno,
la strategia commerciale Nikon si � fatta pi� aggressiva (non ho mai visto spot pubblicitari nikon in tv in vita mia, fino a poco tempo fa, ora �.. un bombardamento.. c'� pure il messaggio promo per le Iene, e non � stato il primo, prima era a che Che Tempo che Fa ),
quindi
vista la recente uscita Canon con la 7d che finalmente piazza un prodotto a livello della d300, per certi aspetti anche superiore (per altri ancora no),
ma che comunque ha messo in discussione una supremazia della d300 che sembrava assoluta, c'� davvero da ritenere che Nikon cercher� la contromossa in termini relativamente brevi.

I tempi infatti sono la grande incognita, se sulla logica, e sull'ordine di successione delle varie uscite � facile ritenere che si rispetti quanto visto fin'ora, riguardo ai tempi potrebbe esservi davvero una grande accelerazione.


Per il resto, a me piacerebbe facesso un 24-105 f 4, buono a ta, con AF potente e stabilizzato, come quello Canon,
per me � su questo terreno che si deve recuperare.


ciao

Andrea



edate7
Storicamente Nikon annuncia i nuovi modelli a Marzo e a Settembre, qualche volta a Febbraio e Agosto. Dovremo quindi aspettare pochi mesi...
Io per�, fossi in Nikon, punterei pi� ad incrementare il parco ottiche degli zoom semipro f4 costanti, perch� il solo 16-35 � un p� poco anche se � il primo segno di risveglio, che reflex dalle prestazioni mirabolanti solo per rintuzzare la strategia commerciale di Canon.
Curad
E' ovvio che usciranno novit�, anche il nuovo 85mm f1,4 dovrebbe essere vicino, almeno cos� dice Thom Hogan, ma penso che, come al solito, i modelli si rinnoveranno e tutti a correre dietro le news, ho la D700, che presto correder� con un'ottica AI, mischiando nuove tecnologie a tradizione decennale. E' mai possibile che ad ogni presunta nuova uscita si debbano innescare polemiche o tristezze? Se qualcuno si sente deluso perch� ha comprato un modello che verr� sostituito a breve (6-8 mesi), sappia che sar� sempre deluso, i tempi sono cambiati, la FE2 per esempio, la posseggo da 20 anni, per� ho gi� cambiato 2 reflex digitali ed ho la terza. Penso che se non arriver� una novit� VERA, degna di sostituire la D700 mi terr� quello che ho. Volevo una FF ad un costo per me accessibile, "novit�: presto arriver� la nuova FX che andr� ad affiancare la D3, si chiamer� D700" ecco, finalmente la mia vera reflex digitale. Presa!
Ed ora per cosa dovrei lasciarla? per una macchina che fa i video? che avr� pi� pixel? che far� il caff� (magari quello s� che sarebbe un progresso)? La D3S � l'inizio del futuro per fotografare al buio? tra due anni sar� obsoleta come la D80, grande macchina, gi� completa di tutto, ma superata.
Auguri a tutti, me compreso, il vortice del consumismo non si fermer�.
Spero solo che non ci faremo abbindolare da inutili orpelli.

Comunque per gli appassionati di rumors: http://nikonrumors.com/

C.
salvus.c
QUOTE(bart1972 @ Apr 16 2010, 07:35 PM) *
Per il resto, a me piacerebbe facesso un 24-105 f 4, buono a ta, con AF potente e stabilizzato, come quello Canon,
per me � su questo terreno che si deve recuperare.
ciao

Andrea


Lo aspetto anch'io, e vista l'uscita del 16-35 mi sa che uscir�, credo con VR ma temo solo che quei 24 mm non ci saranno, si sovrapporrebbe ad altre ottiche della casa che portano tanti soldi in cassa.

Per quanto riguarda i nuovi sensori pi� performanti di solito vengono montati sulle ammiraglie, quindi c'� da pensare se un nuovo sensore esca su un modello nuovo ma su una fascia inferiore, quello � solo marketing.

Salvo
fabco77
Una sostituta FX della D700 potrebbe (a dar retta al rumor) avere qualche MP in pi�. Se la cosa la si trova allettante, si pu� aspettare. D'altro canto, una D600 o D800 o Dvattelappesca appena sfornata costerebbe credo 4-500 soldi in pi�, quindi alla fine i pro e i contro si bilanciano!



P.S.
Ma perch� sono tutti convinti che la nuova sar� superiore (D800) o con una X o S in coda?
Non potrebbero scendere a D600 o fare la D700II_La Vendetta? Nell'ultimo caso avrebbero un vantaggio enorme: seguendo saghe come Rambo, ne avrebbero altre 4 disponibili per il futuro....
dasci71
QUOTE(fabco77 @ Apr 19 2010, 12:03 PM) *
Una sostituta FX della D700 potrebbe (a dar retta al rumor) avere qualche MP in pi�. Se la cosa la si trova allettante, si pu� aspettare. D'altro canto, una D600 o D800 o Dvattelappesca appena sfornata costerebbe credo 4-500 soldi in pi�, quindi alla fine i pro e i contro si bilanciano!
P.S.
Ma perch� sono tutti convinti che la nuova sar� superiore (D800) o con una X o S in coda?
Non potrebbero scendere a D600 o fare la D700II_La Vendetta? Nell'ultimo caso avrebbero un vantaggio enorme: seguendo saghe come Rambo, ne avrebbero altre 4 disponibili per il futuro....

D701
Photofinisher
IO SO, cari utenti, quale sar� la prossima reflex della casa giapponse.

IO SO.

Non c'� sito, rumors, blog, video, news, scoop che tenga, perch� la mia fonte non pu� essere pi� ufficiale di cosi.

IO SO TUTTO.

Mi ha fornito tutti i dettagli la suocera della signora Nikon in MP su twitter, di cui sto baccagliando la figlia su badoo da ormai 3 anni (almeno a qualcosa � servito).

IO SO.

...

...

telefono.gif
michela.c
QUOTE(Photofinisher @ Apr 19 2010, 01:58 PM) *
IO SO, cari utenti, quale sar� la prossima reflex della casa giapponse.

IO SO.

Non c'� sito, rumors, blog, video, news, scoop che tenga, perch� la mia fonte non pu� essere pi� ufficiale di cosi.

IO SO TUTTO.

Mi ha fornito tutti i dettagli la suocera della signora Nikon in MP su twitter, di cui sto baccagliando la figlia su badoo da ormai 3 anni (almeno a qualcosa � servito).

IO SO.

...

...

telefono.gif



allora digli che facciano anche il 300 f4 vr o un nuovo 80-400....perch� non se ne pu� pi� cool.gif
Photofinisher
QUOTE(michela.c @ Apr 19 2010, 02:32 PM) *
allora digli che facciano anche il 300 f4 vr o un nuovo 80-400....perch� non se ne pu� pi� cool.gif


Eh aspetta frena, prima di poter suggerire alla famiglia Nikon che prodotti fare o aggiornare, devo sposarmi la figlia... solo che fare una proposta di matrimonio su badoo non mi sembra tanto da cavaliere.
claro1
Buongiorno a tutti,
a proposito delle novit� in casa Nikon � ovvio che qualcosa si muova, basta vedere come sta scendendo il prezzo del solo corpo, nuovo, della D90.
Io la sto monitorando da un mesetto o poco pi� con l'intenzione di comperarla e vedo il prezzo in continua discesa, poco per volta, 5-10 euro da una volta all'altra, adesso si sta trovando da meno di 600 euro a 630/650 nella maggioranza dei casi, un mese fa era ancora intorno ai 700 o pi�.
Se questo � il segnale allora la D90 sta per andare " in pensione".
Sicuramente la comprer�, ma ora aspetto che scenda ancora.
Saluti a tutti
Bluzenit
Ciao, non corriamo dietro a tutte le novit� di mercato, mode, etc.
E' ovvio che il progresso deve andare avanti, comrpiamo ci� che ci serve.
Ho appena investito in una D700 e se esce un modello che fa i video o tira meglio sulle alte ISO ricordiamoci che non sono queste caratteristiche a fare arte. Anzi, forse per fare arte ... in tutta sincerit� ... bisogna differenziarsi e usare la pellicola!
Quando dovr� sostituire questa, ci penser�.

Su un forum lessi che secondo molti sulle ottiche sarebbe sparita la scala profondit� di campo... e sembrava che nei pensieri dei alcuni fotografi, le ottiche con la scala pdc fossero diventate all' improvviso obsolete (e invece le ottiche professionali continuano ad uscire con questo preziosissimo accessorio). Idem per molti sostengono la stessa cosa per il tasto anteprima profondit� di campo (sempre ben presente su corpi amcchina professionali).
Altro esempio, quello del mirino elettronico: all' improvviso le reflex sembravano defunte. Oppure ancora il live view: il mirino non serve pi� a niente (ricordo che le Lancaster a soffietto avevano un vetro smerigliato paragonabile in tutto e per tutto ad un live view, risoluzione a parte). Volendo potremo andare avanti all' infinito: con photoshop non servono pi� i fotografi perch� si pu� fare tutto in post produzione (mentre si fanno quasi le stesse cose della camera oscura, solo che adesso � tutto pi� pratico).
Secondo me invece nessuno inventa l' acqua calda e i cambiamenti avvengono troppo rapidamente per correeci dietro come ossessi.

Ad un certo punto vi lancio la polemica: "siete amanti della fotografia oppure siete collezzionisti di fotocamere?"
Photofinisher
QUOTE(Bluzenit @ Apr 19 2010, 10:50 PM) *
Ciao, non corriamo dietro a tutte le novit� di mercato, mode, etc.
E' ovvio che il progresso deve andare avanti, comrpiamo ci� che ci serve.
Ho appena investito in una D700 e se esce un modello che fa i video o tira meglio sulle alte ISO ricordiamoci che non sono queste caratteristiche a fare arte. Anzi, forse per fare arte ... in tutta sincerit� ... bisogna differenziarsi e usare la pellicola!
Quando dovr� sostituire questa, ci penser�.

Su un forum lessi che secondo molti sulle ottiche sarebbe sparita la scala profondit� di campo... e sembrava che nei pensieri dei alcuni fotografi, le ottiche con la scala pdc fossero diventate all' improvviso obsolete (e invece le ottiche professionali continuano ad uscire con questo preziosissimo accessorio). Idem per molti sostengono la stessa cosa per il tasto anteprima profondit� di campo (sempre ben presente su corpi amcchina professionali).
Altro esempio, quello del mirino elettronico: all' improvviso le reflex sembravano defunte. Oppure ancora il live view: il mirino non serve pi� a niente (ricordo che le Lancaster a soffietto avevano un vetro smerigliato paragonabile in tutto e per tutto ad un live view, risoluzione a parte). Volendo potremo andare avanti all' infinito: con photoshop non servono pi� i fotografi perch� si pu� fare tutto in post produzione (mentre si fanno quasi le stesse cose della camera oscura, solo che adesso � tutto pi� pratico).
Secondo me invece nessuno inventa l' acqua calda e i cambiamenti avvengono troppo rapidamente per correeci dietro come ossessi.

Ad un certo punto vi lancio la polemica: "siete amanti della fotografia oppure siete collezzionisti di fotocamere?"


Ti do ragione su tutta la linea ad eccezione di questa tua affermazione

QUOTE(Bluzenit @ Apr 19 2010, 10:50 PM) *
Anzi, forse per fare arte ... in tutta sincerit� ... bisogna differenziarsi e usare la pellicola!


Perch� l'arte la si fa con la pellicola e non con il digitale?
L'arte la fa il fotografo, il suo sguardo e il suo modo di esprimersi.
La pellicola, come il cmos o il ccd, � un mezzo tecnico con cui il fotografo si esprime.

Il tuo ragionamento lo condivido nell'insieme ma in mezzo hai inserito un controsenso (forse non voluto) messicano.gif
Bluzenit
QUOTE(Photofinisher @ Apr 19 2010, 11:24 PM) *
Ti do ragione su tutta la linea ad eccezione di questa tua affermazione
Perch� l'arte la si fa con la pellicola e non con il digitale?
L'arte la fa il fotografo, il suo sguardo e il suo modo di esprimersi.
La pellicola, come il cmos o il ccd, � un mezzo tecnico con cui il fotografo si esprime.

Il tuo ragionamento lo condivido nell'insieme ma in mezzo hai inserito un controsenso (forse non voluto) messicano.gif


Anche con il digitale si crea arte, ma pi� facilmente svalutabile. Invidio tanto un mio amico fotografo che ad un conerto fa 40 foto, di cui trenta scatti eccezonali. Io, fino a qualche tempo fa ne facevo centinaia, tirando fuori fotografie meno belle. Il digitale porta molto su questa strada perch� tanto scattare non costa. Per questo ritengo che chi proviene dalla pellicola e/o la usa ancora, � su un altro pianeta (faccio autocritica, anche io voglio imparare ad usare la pellicola).

credo sia sempre cos�, una volta ho letto (non vorrei ricordare o aver capito male perch� non ho mai avuto tra le mani l' oggetto in questione) che nelle machcine grande formato, l' immagine si legge al cotnrario, e questo aiuta il fotografo a comporla perch� l' occhio non � abituato.
Ecco il concetto
Photofinisher
QUOTE(Bluzenit @ Apr 20 2010, 12:24 AM) *
Anche con il digitale si crea arte, ma pi� facilmente svalutabile. Invidio tanto un mio amico fotografo che ad un conerto fa 40 foto, di cui trenta scatti eccezonali. Io, fino a qualche tempo fa ne facevo centinaia, tirando fuori fotografie meno belle. Il digitale porta molto su questa strada perch� tanto scattare non costa. Per questo ritengo che chi proviene dalla pellicola e/o la usa ancora, � su un altro pianeta (faccio autocritica, anche io voglio imparare ad usare la pellicola).

credo sia sempre cos�, una volta ho letto (non vorrei ricordare o aver capito male perch� non ho mai avuto tra le mani l' oggetto in questione) che nelle machcine grande formato, l' immagine si legge al cotnrario, e questo aiuta il fotografo a comporla perch� l' occhio non � abituato.
Ecco il concetto


Quello che dici � vero, ma rimane il fatto che se il tuo amico fotografo scatta solo 40 foto ad un concerto, di cui 30 bellissime, e perch� � bravo lui, e quei 30 scatti saltavano fuori anche con il digitale. E magari senza i vincoli dei rullini, invece di 40 ne scattava 100 e invece di 30 saltavano fuori 70 belle foto. Lo sguardo rimane il fattore pi� importante.

Con il digitale, oggi un fotografo va valutato secondo me sulla continuit� e no su una singola foto.
Il fiore o il tramonto di turno, per quanto belli possono essere, ormai lo fanno tutti, e siamo quindi abituati a vederne in giro in tutte le salse.
Invece la capacit� di raccontare un evento qualsiasi con diversi scatti che propongono uno sguardo diverso e soprattutto la capacit� di raccontare non � da tutti. Chi arriva dalla pellicola � sicuramente avvantaggiato, ma anche il digitale ha i suoi pro, anche se non bisogna ragionare sul concetto "scatto pi� che posso che tanto una buona salta fuori".
Il digitale ti permette di non fermarti mai, di fotografare qualsiasi cosa che vedi e che pu� ispirarti, la selezione la fai dopo, mentre forse con la pellicola, dato il numero ristretto di pose che hai a disposizione, questa selezione la fai direttamente in fase di ripresa.
Rivedere le foto dopo sul computer ti da anche molte sorprese a volte, una foto che pensavi bellissima al momento dello scatto alla fin fine non risulta essere un granch�, mentre un'altra che hai fatto di sfuggita si scopre essere molto interessante.

Con il digitale in un certo senso oggi � pi� difficile, perch� sono ammessi molto meno errori ed il livello si alza sempre di pi�. Farsi largo e colpire con uno sguardo originale non � poi cosi facile.

Non penso che abbia tanta importanza quante foto fai, quante ne butti via, ma il risultato finale, quanto valgono quelle che hai tenuto e che hai giudicato importante "belle"?

Bittersweet Me
La notizia originaria non � altro che una traduzione (tra l'altro affrettata) del buon nikonrumors.com, che oggi si spinge pure a ipotizzare una serie di annunci di Nikon per fine aprile (lo stesso Thom Hogan ipotizza una data aprile-maggio con una serie di considerazioni sull'annuncio dei risultati dell'anno fiscale per Nikon).
Che Nikon stia per upgradare la D700 (diciamo tra ora e settembre?) mi pare palese, cos� come il fatto che la D90 sia anch'essa in predicato di aggiornamento. Se per la D90 le soluzioni non mancano (vedi aggiunta di video et similia), per la D700 le opzioni sono solo due, visto che un upgrade che introduca solo il video, su questa fascia di macchine, sarebbe risibile.

1) stesso sensore della D3s. Sempre 12 mpixel ma uno stop abbondante di vantaggio sul rumore
2) Un nuovo sensore, con pi� megapixel. Questo potrebbe essere il sensore della D3X, oppure uno nuovo.

Mi rendo conto che la 2 sembri strana (in un caso, rischi che la D3X non la compri pi� nessuno, nell'altro fai esordire un sensore nuovo). In realt�, le vendite della D3X sono uno zero virgola qualcosa del totale, per cui non mi viene da dire che sarebbe questo danno esagerato. Al contempo, un nuovo sensore Fx intermedio potrebbe essere decisivo, visto che l'anno prossimo la D4 e la D400 useranno la prossima generazione di sensori, quindi una soluzione "temporanea" potrebbe aver senso, magari anche pensando che tra un anno potrebbe uscire una Fx con quel sensore in un corpo da D90, a 1500 euro...
edgecrusher
Preparatevi ad un intervento profondissimo biggrin.gif

D700, D800, D700s....
Perch� il nome delle digitali deve essere cos� scontato riportando la "D" iniziale?
Inoltre la differenza tra Nikon e Canon � solo nella posizione della D, nikon la mette all'inizio, canon alla fine (7D, 5D, 500D...contro D3, D300, D700....).

Perch� non chiamiamo i nuovi modelli con nomi propri di persona?....ma sai che bello?
"In uscita a Settembre la nuova Nikon Gino da 24 megapixel!"
"Ho montato il 70-200 sulla Giuditta e vignetta un p�...."
"Ho mandato in assistenza la Simona, spero che in LTR la trattino bene!"
biggrin.gif
Marco Senn
QUOTE(edgecrusher @ Apr 20 2010, 12:36 PM) *
Preparatevi ad un intervento profondissimo biggrin.gif

D700, D800, D700s....
Perch� il nome delle digitali deve essere cos� scontato riportando la "D" iniziale?
Inoltre la differenza tra Nikon e Canon � solo nella posizione della D, nikon la mette all'inizio, canon alla fine (7D, 5D, 500D...contro D3, D300, D700....).

Perch� non chiamiamo i nuovi modelli con nomi propri di persona?....ma sai che bello?
"In uscita a Settembre la nuova Nikon Gino da 24 megapixel!"
"Ho montato il 70-200 sulla Giuditta e vignetta un p�...."
"Ho mandato in assistenza la Simona, spero che in LTR la trattino bene!"
biggrin.gif



D sta per digital suppongo...

Certo che se la D3S la chiamavano "DUNA" forse non aveva lo stesso appeal messicano.gif
Erwin_Zadra
QUOTE(bart1972 @ Apr 16 2010, 07:35 PM) *
Per il resto, a me piacerebbe facesso un 24-105 f 4, buono a ta, con AF potente e stabilizzato, come quello Canon,
per me � su questo terreno che si deve recuperare.
ciao

Andrea


Anch'io aspetto un obiettivo simile.. Ho avuto occasione di provarlo su 5d per poche ore e me ne sono innamorato.. Speriamo che mamma nikon provveda presto!
Photofinisher
QUOTE(edgecrusher @ Apr 20 2010, 12:36 PM) *
Perch� non chiamiamo i nuovi modelli con nomi propri di persona?....ma sai che bello?
"In uscita a Settembre la nuova Nikon Gino da 24 megapixel!"
"Ho montato il 70-200 sulla Giuditta e vignetta un p�...."
"Ho mandato in assistenza la Simona, spero che in LTR la trattino bene!"
biggrin.gif


Perch� no, per� i nomi devono avere un filo conduttore, esempio tutti nomi di grandi attrici.
Io voglio la Nikon Marilyn!! messicano.gif
edgecrusher
QUOTE(Photofinisher @ Apr 20 2010, 02:13 PM) *
Perch� no, per� i nomi devono avere un filo conduttore, esempio tutti nomi di grandi attrici.
Io voglio la Nikon Marilyn!! messicano.gif


Oppure attrici "particolari".
Che ne dite di una Nikon Selen?
biggrin.gif
Marco Senn
QUOTE(edgecrusher @ Apr 20 2010, 02:16 PM) *
Oppure attrici "particolari".
Che ne dite di una Nikon Selen?
biggrin.gif


Un'ottica con una apertura eccezionale messicano.gif
Occhio che ci bannano.... laugh.gif
_Led_
QUOTE(edgecrusher @ Apr 20 2010, 02:16 PM) *
Oppure attrici "particolari".
Che ne dite di una Nikon Selen?
biggrin.gif


Mi dicono che il nuovo 200-400 si chiamer� "Rocco"... blink.gif messicano.gif
edgecrusher
Ragazzi mi fermo perch� se inizio a parlare anche dei duplicatori e di come si comporta a tutta apertura mi bannano a vita....
texano.gif

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Bluzenit
QUOTE(Photofinisher @ Apr 20 2010, 11:17 AM) *
Non penso che abbia tanta importanza quante foto fai, quante ne butti via, ma il risultato finale, quanto valgono quelle che hai tenuto e che hai giudicato importante "belle"?


scusa se ho tagliato il tuo testo per brevit�

Concordo su tutta la linea, effettivamente, tranne che sul fatto di fare tanti scatti. Su questo punto di vista, ritengo che la professionalit� si contraddistingua anche nel tempismo del fotografo. Altrimenti non spiego perch� nel calcetto i miei scatti siano passati da 700 circa a 150-200, con risultati di gran lunga superiori. Non si pu� andare per tentativi come hai fatto intendere anche tu. Inoltre, se si riduce il numero di scatti su cui lavorare, dopo averli selezionati e se si riduce al minimo la post produzione (quindi se si impara bene a sfruttare la fotocamera, si diviene pi� concorrenziali e ci si dedica maggiormente al lavoro puro del fotografo.

E poi, gli otturatori non sono eterni... sai quanto costa sostituire qquello della D700? Ma questa affermazione � puramente di interesse del fotografo.

Scusa, ma temo di essere andato fuori tema rispetto alla discussione originaria. Chiedo scusa anche agli altri utenti.
SkZ
e il nuovo 105 come si chiama, Freddy? tongue.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.