Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
barluck
Innanzi tutto rivolgo un ringraziamento al forum per la qualità dei contenuti.
Ero inenzionato ad acquistare la Coolpix 8800: dopo un'analisi di diverse discussioni ho optato per una reflex digitale.
Ho cercato di analizzare i dettagli delle due nuove la D70s e la D50: purtroppo non sono riuscito ad efferrare quale sia la sostanziale diffenza fra le due macchine.
Potete darmi dei suggerimenti.
Ed ancora in relazione agli obiettivi avrei scelto di acquistare i due nuovi Dx nate per le reflex digiatali. Cosa ne pensate?
Grazie
padrino
Di quali ottiche parli? 18-55 e 55-200?? Queste sono nate soprattutto per la D50 che è un macchina entry level, quindi è sensato, per iniziare, affiancarla ad ottiche entry level!!! Insomma, nn sono proprio ottiche eccelse, ma per imparare a sfruttare una buona reflex digitale, direi che vanno bene!!!
La differenza sostanziale tra D50 e D70s è il bacino d'utenza a cui le macchine fanno riferimento..la D50 è una entry level, come detto, la D70s, comincia ad essere una buona prosumer, quindi un gradino più in alto.
La D70s ha una raffica maggiore (3 fps contro 2.5 fps), usa le CF invece delle SD, ha due selettori di controllo (per le impostazioni dell'esposizione e altro), invece che un solo selettore, ha il supporto per flash senza fili, ha LCD illuminabile, ha il controllo della profondità di campo, ha altre funzioni che posso essere impostate attraverso bottoni invece che entrare per forza nel menù come nella D50....e altre piccole differenze!!!
Diciamo che, se è la tua prima reflex, la D50 è un ottimo inizio: basti pensare che puoi cmq montare le stupende ottiche Nikkor.
Più in là, magari, presa dimestichezza e se questo hobby continuerà a piacerti, potrai investire in un corpo più sofisticato (ma cmq la D50 dovrebbe essere davvero un'ottima entry level)!!
Nn ti parlo delle differenze che ci sono nello spazio colore di default, perchè tanto si può cambiare e neanche del modo AF, perchè l'unica differenza è che la D50 ha anche l'AF-A, e cioè la macchina sceglie da sola se usare una messa a fuoco singola o continua.
L'esposimetro è migliore nella D70s, ma anche quello della D50 nn dovrebbe sfigurare.
Un saluto, Giuseppe.
SPero di aver detto tutto e soprattutto bene!!! laugh.gif
barluck
Si Giuseppe. Facevo riferimento ai due obiettivi Dx 18-55 e 55-200.
Sei stato molto preciso nei dettagli esposti grazie molte.
Scusate se ancora sono inesperto.
In relazione a quanto da te riferito se opto per la D70s che ottiche mi consigliate per iniziare mediando fra qulità e prezzo?
Grazie ancora per l'assistenza.
alessandro.
QUOTE(barluck @ May 25 2005, 09:12 PM)
......
In relazione a quanto da te riferito se opto per la D70s che ottiche mi consigliate per iniziare mediando fra qulità e prezzo?
Grazie ancora per l'assistenza.


Benvenuto, per la macchina io prenderei la D70S, vedo che anche tu sei indirizzato verso questa scelta, per gli obiettivi il discorso è molto vasto, se dai un'occhiata su Obiettivi Nikkor, leggendo troverai la tua risposta da solo analizzando le varie discussioni.
Ciao.
padrino
Io nn conosco il 18-70 in kit con la D70s, ma nel forum ne parlano tutti piuttosto bene e dovrebbe essere un buon compromesso. Si parla molto bene anche del 24-120 Vr, come ottimo tuttofare. Non lo conosco personalmente perchè opto sempre per ottiche più luminose, ma dovrebbe essere un bel vetro. Se dovessi consigliarti delle ottiche con buoni rapporti qualità prezzo, opterei per questi, come inizio. Un altro vetro molto buono e che nn costa molto, è il 35-70, però ti mancherebbe un grandangolo. In quel caso, opterei per il 20mm, fisso, che ha una qualità straordinaria.
Spero di essere stato esauriente!!!
serdor
QUOTE(barluck @ May 25 2005, 08:12 PM)
In relazione a quanto da te riferito se opto per la D70s che ottiche mi consigliate per iniziare mediando fra qulità e prezzo?
Grazie ancora per l'assistenza.
*


Io deciderei da subito di prendere la D70s in kit con il 18/70 DX ED G che è un ottica con un rapporto qualità prezzo decisamente conveniente.
Piu' avanti a seconda del tipo di foto che farai di piu', deciderai quale ottica acquistare veramente di qualità e dove mediare fra qualità e prezzo.

Ciao
Sergio
barluck
Grazie a tutti per la disponibilità e la competenza.

A presto
Luca
FZFZ
Barluck personalmente ti consiglierei, come prima ottica, sopratutto se opterai per la d70s, il 18-70 Dx, venduto nel kit della suddetta macchina con un buon risparmio sul prezzo di listino.
Come qualità è buono ed il rapporto qualità prezzo è eccellente, a mio parere.
Inoltre copre bene le focali più comuni...
Se invece sceglierai la D50 , ovviamente, il maggior risparmio l'avrai comprando l'obiettivo proposto nel kit di questa macchina....
Se però pretendi una qualità maggiore potresti evitare il kit D50 e comperare sempre il 18-70.
Ma in quest'ultimo caso...ti converrebbe?

Personalmente opterei per la d70s con 18-70 incorporato.... wink.gif

Buona scelta!(...non sbaglierai in nessun caso...)

Ciao!

Federico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.