gimmi67
Apr 17 2010, 06:40 PM
giusto per condividere il vostro modo di vedere la fotografia , chiedevo in che modo avete settato le vs. d3s come valori di picture control , quali nitidezza , contrasto, luminosita', saturazione , tinta e vari come d-light , wb ...etc. etc.
marce956
Apr 17 2010, 07:09 PM
Io normalmente quando sono sul posto faccio i settaggi ripassandoli un po' tutti, poich� generalmente a seconda delle condizioni che trovo faccio qualche variazione rispetto alle volte precedenti.
In luce artificiale faccio qualche prova guardando le foto nel display per valutare (ovviamente in modo approssimato) il tono del colore, normanmente il D-Lighting lo tengo disattivato, qualche volte uso gli ISO auto, nelle foto sportive uso priorit� dei tempi settando un tempo sufficientemente veloce per essere accoppiato ad un diaframma accettabile (almeno f4/f5.6), in condizioni di luce scarsa e variabile uso la funzione ISO auto.
Marcello
gimmi67
Apr 17 2010, 07:19 PM
QUOTE(marce956 @ Apr 17 2010, 08:09 PM)

Io normalmente quando sono sul posto faccio i settaggi ripassandoli un po' tutti, poich� generalmente a seconda delle condizioni che trovo faccio qualche variazione rispetto alle volte precedenti.
In luce artificiale faccio qualche prova guardando le foto nel display per valutare (ovviamente in modo approssimato) il tono del colore, normanmente il D-Lighting lo tengo disattivato, qualche volte uso gli ISO auto, nelle foto sportive uso priorit� dei tempi settando un tempo sufficientemente veloce per essere accoppiato ad un diaframma accettabile (almeno f4/f5.6), in condizioni di luce scarsa e variabile uso la funzione ISO auto.
Marcello
giusto quello che dici , di solito anche io uso lo stesso metodo , pero' io intendevo come settaggi quasi standard , diciamo in una giornata all'aperto , abbastanza luminosa e vai a passeggio per scattare foto e divertirti un po'...anche se penso che ognuno di noi abbia un suo modo di vedere i colori , le saturazioni , le sfumature , una specie di settaggio naturale .....non so' se sono riuscito ad esprimere al meglio il concetto.....
Nico SJ
Apr 17 2010, 10:28 PM
Ho soltanto aumentato la nitidezza di due tacche, per tutto il resto mi vanno bene le impostazioni di fabbrica.
massimiliano.corrente
Apr 17 2010, 10:53 PM
Non so se gia se ne parlato (credo di si), ma quando si fanno foto in spiaggia, sul mare, sulla neve, ecc, in pratica con una fonte luminosa molto forte, � consigliabile abbassare gli iso a 100 (low-1) invece di lasciarli a 200 iso standard?
Grazie
Massimiliano
marce956
Apr 18 2010, 07:21 AM
QUOTE(gimmi67 @ Apr 17 2010, 08:19 PM)

giusto quello che dici , di solito anche io uso lo stesso metodo , pero' io intendevo come settaggi quasi standard , diciamo in una giornata all'aperto , abbastanza luminosa e vai a passeggio per scattare foto e divertirti un po'...anche se penso che ognuno di noi abbia un suo modo di vedere i colori , le saturazioni , le sfumature , una specie di settaggio naturale .....non so' se sono riuscito ad esprimere al meglio il concetto.....

S� guarda, picture control lo preferisco su "saturo" con settaggio nitidezza a +2 e saturazione 0, tinta 0, ma ovviamente va a gusti, ma sto provando varie configurazioni personalizzate per valutarne le differenze, perch� in generale mi piacciono i colori saturi, ma in certi casi (panorami o situazioni di atmosfera) preferisco colori naturali
Marcello
Giacomo 74
Apr 18 2010, 10:08 PM
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 17 2010, 11:53 PM)

Non so se gia se ne parlato (credo di si), ma quando si fanno foto in spiaggia, sul mare, sulla neve, ecc, in pratica con una fonte luminosa molto forte, � consigliabile abbassare gli iso a 100 (low-1) invece di lasciarli a 200 iso standard?
Grazie
Massimiliano

????
Mai fatto.
Ho portato la D3s anche alle Maldive e ti assicuro che la spiaggia � chiarissima e di luce ne hai a volont�, ma non ho mai settato il low ISO, sempre ISO 200.
massimiliano.corrente
Apr 19 2010, 10:49 PM
Io ho provato una volta con una D3 di un collega, ma sinceramente non ho trovato differenze...
per� alcuni dicono che va meglio (anche a livello di rumore) a stadard 200 iso che a 100, cosa che secondo me dovrebbe essere al contrario...
Einar Paul
Apr 19 2010, 11:48 PM
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 19 2010, 11:49 PM)

Io ho provato una volta con una D3 di un collega, ma sinceramente non ho trovato differenze...
per� alcuni dicono che va meglio (anche a livello di rumore) a stadard 200 iso che a 100, cosa che secondo me dovrebbe essere al contrario...
Forse a 100 ISO il rumore � inferiore (ma percepire differenze in stampa � cosa assai ardua). Di sicuro la gamma dinamica � leggermente inferiore.
Tornando in topic, provvedo solo a regolare la sensibilit�. Il resto non lo tocco mai, perch� scattando sempre in Nef, provvedo alle dovute correzioni in PP con Capture.
Saluti
Einar
WilliamDPS
Apr 20 2010, 01:49 PM
anche io i settaggi li faccio di volta in volta in base alle esigenza, ma scattando in raw molti settaggi li puoi richiamare dopo senza dover impazzire quando il tempo stringe.
anche io cerco sempre di stare come sensibilit� minima a 200, perch� a 100 mi piace come viene levigato lo sfuocato, ma vedo un p� troppo appiattiti i dettagli
ciao william
massimiliano.corrente
Apr 21 2010, 08:39 PM
QUOTE(Einar Paul @ Apr 20 2010, 12:48 AM)

Forse a 100 ISO il rumore � inferiore (ma percepire differenze in stampa � cosa assai ardua). Di sicuro la gamma dinamica � leggermente inferiore.
Quindi conviene lasciarla a 200 iso giusto?
e in teoria chi ha la D3x invece di 50 iso lasciarla a 100...
Einar Paul
Apr 22 2010, 12:43 AM
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 21 2010, 09:39 PM)

Quindi conviene lasciarla a 200 iso giusto?
e in teoria chi ha la D3x invece di 50 iso lasciarla a 100...
Non conosco approfonditamente la D3X, ma credo che valgano gli stessi principi di D3 e D700; con sensibilit� inferiori a quelle nominali,la gamma dinamica � inferiore.
Vi sono piccole differenze nella percezione del rumore, ma come ho scritto sopra, in stampa � davvero difficile coglierle. A monitor, con forti ingrandimenti (occorre prestare attenzione anche al software utilizzato) qualche piccola differenza a favore della sensibilit� inferiore a quella nominale si pu� invece notare.
Saluti
Einar
frinz
Apr 22 2010, 07:06 AM
QUOTE(Giacomo 74 @ Apr 18 2010, 11:08 PM)


????
Mai fatto.
Ho portato la D3s anche alle Maldive e ti assicuro che la spiaggia � chiarissima e di luce ne hai a volont�, ma non ho mai settato il low ISO, sempre ISO 200.
..io ho portato la D50 a Caleppio di Settala ( Milano) ed anche l� non ho notato differenze...
Scherzi a parte ho anch'io la D3s e dalle prime stampe non ho notato differenze nei due valori....fatte solo per prova
Nicola Verardo
Apr 22 2010, 04:28 PM
tutto da fabbrica solo un dlight medio ... niente di particolare tanto dopo processo in Raw se ho bisogno ...
gimmi67
Apr 22 2010, 04:41 PM
QUOTE(Nicola Verardo @ Apr 22 2010, 05:28 PM)

tutto da fabbrica solo un dlight medio ... niente di particolare tanto dopo processo in Raw se ho bisogno ...
ok come di fabbrica , nitidezza a +2 e tutto flat a 0 , ho provato a portare a +2 il contrasto do' ok pero' dopo un paio di giri nei vari menu' prima di uscire definitivamente ricontrollo ed il contrasto e' tornato di nuovo a 0 , in effetti ritorna alla preimpostazione di fabbrica , salto qualche passaggio ?
vurponikon
Apr 23 2010, 09:01 AM
Scusate ragazzi ..ma voi avete notato differenze tra la registrazione di un RAW a 14bit senza compressione che pesa 24mb ed uno senza perdita sempre a 14bit che pesa 19mb ?
FZFZ
Apr 23 2010, 09:05 AM
QUOTE(vurponikon @ Apr 23 2010, 10:01 AM)

Scusate ragazzi ..ma voi avete notato differenze tra la registrazione di un RAW a 14bit senza compressione che pesa 24mb ed uno senza perdita sempre a 14bit che pesa 19mb ?

Non ci sono differenze, non c'� perdita
I file sono assolutamente identici
Federico
vurponikon
Apr 23 2010, 09:21 AM
QUOTE(FZFZ @ Apr 23 2010, 10:05 AM)

Non ci sono differenze, non c'� perdita
I file sono assolutamente identici
Federico
Ok, grazie ma allora mi chiedo il perche' dell'esistenza di questa opzione!!!!!!!!!??????
FZFZ
Apr 23 2010, 10:02 AM
QUOTE(vurponikon @ Apr 23 2010, 10:21 AM)

Ok, grazie ma allora mi chiedo il perche' dell'esistenza di questa opzione!!!!!!!!!??????
La differenza sta nel fatto che nell'elaborazione dei raw al pc i file compressi senza perdita devono essere decompressi per essere letti. Quindi l'elaborazione , per una mole di foto molto grande , diventa pi� lenta , specie in batch.
La differenza di velocit� � comunque bassa , quindi , per me , conviene risparmiare spazio.
Buone foto
Federico
vurponikon
Apr 23 2010, 03:17 PM
QUOTE(FZFZ @ Apr 23 2010, 11:02 AM)

La differenza sta nel fatto che nell'elaborazione dei raw al pc i file compressi senza perdita devono essere decompressi per essere letti. Quindi l'elaborazione , per una mole di foto molto grande , diventa pi� lenta , specie in batch.
La differenza di velocit� � comunque bassa , quindi , per me , conviene risparmiare spazio.
Buone foto
Federico
Benissimo .....ma tutti i software tipo Aperture sono in grado di decomprimere i nef compressi ????
massimiliano.corrente
Apr 27 2010, 01:27 PM
In pratica un file nef nikon d3s � di circa 10mb, quindi pi� piccolo di un file nef nikon d200 di circa 15 mb...
Per� interessante...
FZFZ
Apr 27 2010, 05:25 PM
QUOTE(vurponikon @ Apr 23 2010, 04:17 PM)

Benissimo .....ma tutti i software tipo Aperture sono in grado di decomprimere i nef compressi ????
Se sono compatibili, ovviamente, si
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 27 2010, 02:27 PM)

In pratica un file nef nikon d3s � di circa 10mb, quindi pi� piccolo di un file nef nikon d200 di circa 15 mb...
Per� interessante...
Un file della D3 a 14 bit , a parit� di compressione � per forza di cose pi� grande di quello della D200
Chiaramente se confronti il non compresso della D200 con il compresso senza perdita della D3s il discorso cambia solo in termini di peso, non di certo di qualit�...
Federico
massimiliano.corrente
Apr 27 2010, 08:34 PM
Quindi posso lavorare tranquillamente in raw 12 bit impostando compressione senza perdita, senza che la qualit� della foto venga compromessa...
Ok
massimiliano.corrente
Apr 27 2010, 08:45 PM
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 27 2010, 09:34 PM)

Quindi posso lavorare tranquillamente in raw 12 bit impostando compressione senza perdita, senza che la qualit� della foto venga compromessa...
Ok
come dal manuale d3s pag. 85
FZFZ
Apr 27 2010, 09:25 PM
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 27 2010, 09:34 PM)

Quindi posso lavorare tranquillamente in raw 12 bit impostando compressione senza perdita, senza che la qualit� della foto venga compromessa...
Ok
Meglio 14 bit , ovviamente
Buone foto
Federico
massimiliano.corrente
Apr 28 2010, 10:14 PM
QUOTE(FZFZ @ Apr 27 2010, 10:25 PM)

Meglio 14 bit , ovviamente
Buone foto
Federico
Ok...
Settata la macchina in Raw compresso senza perdita a 14 bit e mi da un file di circa 13 mb, direi un file abbastanza accettabile (come peso intendo)
WilliamDPS
Apr 29 2010, 12:36 AM
QUOTE(massimiliano.corrente @ Apr 28 2010, 11:14 PM)

Ok...
Settata la macchina in Raw compresso senza perdita a 14 bit e mi da un file di circa 13 mb, direi un file abbastanza accettabile (come peso intendo)
cacchio v� benissimo 13mb, non vorrei che oltre a iso 100000, 18 scatti al secondo vogliamo addirittura che la ferrari consumi poco........
ciao william
( raw 14bit senza nessuna compressione sempre

)
frinz
Apr 30 2010, 07:08 AM
Segnalo che nel forum USA di Nikonians nel capitolo relativo alla D3s � disponibile il collegamento ad un libretto esplicativo di Nikon USA sull'utilizzo della D3s simile a quello fatto in precedenza per la D3 ma con qualche dettaglio in pi� sull'uso dell'AF.
In inglese
saluti
massimiliano.corrente
May 3 2010, 06:04 PM
In genere che Picture stile" usate?
Ho fatto un lavoro ieri sera, prettamente foto di gruppo, ninente di che, in modo molto veloce, con un unico flash a luce diffusa, la macchina era settata con il profilo standard, e stamane quando ho scaricato le foto erano tutte molto contrastate e con una dominante molto rossa...
con NX ho impostato il porofilo "ritratto" e la qualit� � migliorata molto.
Credo che setter� di default il profilo ritratto direttamente in macchina...
P.S. ma non c'� nessun modo per disattivare i profili in macchina? come era nella vecchia e mitica D200...
massimiliano.corrente
May 5 2010, 04:56 PM
Ritornando al discorso dei controlli immagine dopo varie prove, anche con alcuni scaricati dal web ed inseriti in camera con View NX (tranne i D2X MODE perch� la D3s non li legge), il programma ritratto scaricato su Nikon USA (PT) secondo me � quello pi� equilibrato per il genere di foto che faccio (cerimoniale).
Aspetto consigli e considerazioni.
Massimiliano
WilliamDPS
May 6 2010, 01:24 AM
QUOTE(massimiliano.corrente @ May 5 2010, 05:56 PM)

Ritornando al discorso dei controlli immagine dopo varie prove, anche con alcuni scaricati dal web ed inseriti in camera con View NX (tranne i D2X MODE perch� la D3s non li legge), il programma ritratto scaricato su Nikon USA (PT) secondo me � quello pi� equilibrato per il genere di foto che faccio (cerimoniale).
Aspetto consigli e considerazioni.
Massimiliano
non ho caricato i D2XS mode nella D3s perche li ho provati sulla D3 scaricandoli da nikon europa e non mi sono piaciuti, nel senso che ho provato vari scatti con la D2XS e la D3 con i picture control della D2xs ma i risultati sono molto diversi, l' unico modo che secondo m� si avvicina alla resa della D2xs � lavorare in neutro e con saturazione a -1, cos� ho immagini molto naturali e in PP faccio il resto
ciao william
massimiliano.corrente
May 6 2010, 10:57 AM
Far� anche questa prova...
ANGELOMEDURI
May 7 2010, 05:46 PM
Il formato RAW a 12 bit per me � nitido come a 14 bit sia su D300, sia su D700, sia su D3x.
I 14 bit rallentano troppo le fotocamere, per i miei gusti.
Passando al JPG si perde nitidezza ovviamente, e questa non pu� pi� essere recuperata.
La compressione RAW senza perdita, in realt� provoca una lieve perdita, � normale.
Per quanto riguarda i Picture Control, non occorre modificare molto l'immagine, spesso
gi� lo Standard va molto bene. Comunque, ho scaricato anche il paesaggio (Landscape),
il ritratto (Portrait) e i modi della D2x dal sito Nikon, ma li uso assai raramente.
massimiliano.corrente
May 7 2010, 05:54 PM
Il NEF 14 bit su D3s � veoloce quanto il 12 bit. Ho fatto una prova a raffica ed � velocissima...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.