Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Zuril
Ciao a tutti,
ho un grande dubbio da risolvere. Sto per avviare uno studio fotografico e tra le varie
cose da acquistare c'� ovviamente il "reparto illuminazione".Il mio dubbio � tra l'uso
di flash tipo Bowens o spot tipo Lupo.Ho letto un p� dappertutto ma non ne vengo a capo.
Una D3S lavora benissimo su alti iso pertanto mi chiedo...anzi vi chiedo..in un contesto quale un
matrimonio in chiesa,quale dei due tipi di illuminazione scegliere?
Sicuramente la luce continua � pi� comoda da gestire ma anche quella flash non scherza!
Che faccio??
Andrea
carmine esposito
che faccio?
mi chiedo cosa farebbero gli sposi leggendo il tuo post... un matrimonio e frutto di tanta esperienza, prove sul posto (naturalmente prima della cerimonia), valutare la giusta posizione nove collocarsi per essere indiscreti e non disturbare la cerimonia, poi non tutte le chiese ti permettono di montare le luci a tuo piacere.

Forse staremmo meglio in questa sezione

http://www.nikonclub.it/forum/TECNICHE_Fotografiche-f12.html
buzz
un matrimonio fatto da "titolare" presuppone le conoscenze del caso.
Se non sai che tipo di illuminazione usare vuol dire che non hai abbastanza esperienza, quindi ti conviene sperimentare diverse luci prima di comprarle definitivamente.
Nessuno pu� dirti come ti troverai meglio.
Io ad esempio uso le lampadine da 1000w, ma non uttti le apprezzano.
Ho coleghi che ancora usano i flash a batteria, e altri che usano i LUPO che per� sono molto pesanti.

sposto in sezione adeguata
Zuril
QUOTE(carmine esposito @ Apr 18 2010, 02:42 PM) *
che faccio?
mi chiedo cosa farebbero gli sposi leggendo il tuo post... un matrimonio e frutto di tanta esperienza, prove sul posto (naturalmente prima della cerimonia), valutare la giusta posizione nove collocarsi per essere indiscreti e non disturbare la cerimonia, poi non tutte le chiese ti permettono di montare le luci a tuo piacere.

Forse staremmo meglio in questa sezione

http://www.nikonclub.it/forum/TECNICHE_Fotografiche-f12.html



l'esperienza non manca ...diciamo quasi 15 anni tra cui anche sviluppo e stampa ....ma non ho mai utilizzato altra illuminazione al di fuori del flash in macchina (SB900) o via wireless. Ora non avendo
mai utilizzato i Bowens ad esempio e dovendo acquistare necessariamente un gruppo di illuminazione visto che non tutte le chiese sono belle illuminate,avevo il dubbio se utilizzare la luce continua (quanti watt? ) o i flash. Per intenderci meglio, odoro non influenzare l'ambiente con altre luci dove possibile e lavorare in luce ambiente
Zuril
QUOTE(buzz @ Apr 18 2010, 03:10 PM) *
un matrimonio fatto da "titolare" presuppone le conoscenze del caso.
Se non sai che tipo di illuminazione usare vuol dire che non hai abbastanza esperienza, quindi ti conviene sperimentare diverse luci prima di comprarle definitivamente.
Nessuno pu� dirti come ti troverai meglio.
Io ad esempio uso le lampadine da 1000w, ma non uttti le apprezzano.
Ho coleghi che ancora usano i flash a batteria, e altri che usano i LUPO che per� sono molto pesanti.

sposto in sezione adeguata


effettivamente � proprio l'esperienza con tali luci che non ho...avevo gi� letto da qualche parte il tuo intervento dove spiegavi che luci usi...e se non erro ci sono due o tre foto.
In pratica non mi piace complicarmi la vita con sincronizzazioni etc etc dei flash...mi sa che far� come te... luce continua a manetta e vado di iso in iso a seconda dei casi. Volevo solo evitare di fare
una spesa sbagliata, ma giustamente ognuno mi dir� le sue preferenze o esperienze e magari non piaceranno ad altri!
massimiliano.corrente
Per iniziare io ti consiglio di andare almeno ad un workshop, almeno per capire di cosa si tratta.
Io sono appena tornato da uno di Oreste Pipolo fatto qua a Caserta nella reggia...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.