Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dalmacho
ciao a tutti,
prima di tutto se ho postato nello spazio sbagliato chiedo scusa e spostate pure.

Sono un felice possessore di una D40X che non mi ha dato mai problemi, anche quando l'ho utilizzata in situazioni critiche (esempio jungla in Malesia, con un pochino di clima umido!!!).

Da un anno sono passato alla D300 e da pi� di 6 mesi non ho pi� utilizzato la piccolina, che tengo come secondo corpo.

Siccome immaginavo di utilizzarla oramai solo sporadicamente ho tolto la batteria dalla macchina.

Oggi ho ricaricato completamente la batteria (che funziona perfettamente) e l'ho messa nella D40X per portarmela in giro e fare due foto, dimenticandomi la D300 nella borsa.

Purtroppo con mio rammarico, appena accesa la macchina, nel mirino - pigiando il pulsante di scatto - mi da un messaggio di errore ovvero la scritta "Err" lampeggiante...
questo qualsiasi sia il programma o impostazione che uso P/S/A/M oppure Auto oppure modalit� predefinite.

Se pigio il pulsante di scatto mi compare un messaggio:
"! Errore. Premere di nuovo il pulsante di scatto." (vedi Jpeg allegato).
Ma premendo nuovamente il pulsante di scatto oppure il tasto "info" o il tasto "Lente + / info", sempre lo stesso messaggio e nulla cambia (con nel mirino Err che lampeggia)!!!

Siccome il firmware era A 1.0 e E 1.0 e sapendo che c'era stato un aggiornamento, ho provato ad aggiornare il firmware a che ora � 1.01 (processo di aggiornamento che non ha dato problemi).

Ho provato ad usare differenti schede di memoria, ma nulla.

Ultimo aspetto:
se provo ad andare da Menu => Menu di ripresa => tutte le voci (Ottimizza foto / Qualit� foto / Dimensione Foto / Bilanciamento del bianco / Sensibilit� ISO) tranne "Riduzione del disturbo NR", non sono selezionabili.
Cercando di entravi il messaggio � "!Opzione non disponibile con le impostazioni in uso".

Sul manuale della D40X � scritto (pag. 112) se si manifesta la scirtta Err lampeggiante provare a rischiacciare il tasto di scatto a met� corsa. Se si riverifica lo stesso problema contattare un Centro di Assistenza Nikon.

Qualcuno di voi ha un idea di cosa possa essere?
A qualcuno � gi� capitata una cosa del genere? di cosa si trattava? Come avete risolto?
Occorre necessariamente rivolgersi all'assistenza?

Ringrazio tutti per l'aiuto e l'attenzione. Grazie, ma alla mia piccola D40X sono affezionato, anche se non ho problemi potendo utilizzare la D300.
Grazie ancora.

Davide

Clicca per vedere gli allegati
buzz
Non so se c'� un tasto di reset nella d40.
se ci fosse sarebbe il momento di azionarlo.
dalmacho
QUOTE(buzz @ Apr 18 2010, 02:42 PM) *
Non so se c'� un tasto di reset nella d40.
se ci fosse sarebbe il momento di azionarlo.


Grazie per l'intervento,
io ho trovato che in Menu => personalizzazioni c'� la voce Reset ma dubito sia quello che dici tu
probabilmente � per resettare le impostazioni custom inserite nella macchina

comunque do un'occhiata al manuale per un eventuale reset fisico con tasti da pigiare...

grazie ancora
e se qualcuno ha suggerimenti, sarei molto felice...
grazie a tutti

Davide
hgw20b7
Salve,
certo il manuale non lascia molte speranze, quando compare Err lampeggiante ti rimanda ad un centro di assistenza! huh.gif
Prova il reset a due pulsanti, e come ultima spiaggia, a smontare e rimontare l'biettivo e a togliere e rimettere la batteria.
Raccontaci come e' andata a finire
SkZ
QUOTE(dalmacho @ Apr 18 2010, 02:43 PM) *
comunque do un'occhiata al manuale per un eventuale reset fisico con tasti da pigiare...

Davide

quello wink.gif
nella D80 e' vicino alla presa DC e all'usb, sotto il coperchio di gomma
Maurizio Burroni
Se cerchi in rete , trovi soluzioni al tuo problema . Tempo fa , avendo anche io un problema con una D40 avevo fatto delle ricerche e avevo letto qualcosa in proposito . Cerca in Inglese , io avevo fatto cos� . Abra�os
dalmacho
QUOTE(Maurizio Burroni @ Apr 18 2010, 11:32 PM) *
Se cerchi in rete , trovi soluzioni al tuo problema . Tempo fa , avendo anche io un problema con una D40 avevo fatto delle ricerche e avevo letto qualcosa in proposito . Cerca in Inglese , io avevo fatto cos� . Abra�os



Grazie a tutti,
come detto da alcuni, ho provato a fare il reset a 2 pulsanti (da manualetto) ovvero pigiando contemporaneamente per pi� di 2 sec i pulsanti [i]+[info] (ovvero quelli che mostrano un punto verde accanto):
risulto => NULLA di fatto !!!

Avevo gi� provato a cambiare obiettivo, montando quello che ho sulla D300 che funziona perfettamente ed anche a togliere e rimettere la batteria

Per adesso il problema rimane invariato.

Provo a cercare in rete (cosa che effettivamente potrebbe dare spunti utili).

Se non si risolve, mi sembra di capire, che l'unica soluzione � il centro di assistenza!!!!!

Grazie a tutti e se qualcuno ha altri suggerimenti, sono in ascolto.
GRAZIE MILLE

Davide
dalmacho
ciao

da quanto letto on line in inglese, sembrerebbe un problema abbastanza comune alle fotocamere entry-level Nikon, sopratutto se dopo un ciclo di foto abbastanza lungo oppure di inattivit� della camera...

La causa pi� comune del problema sembra essere quella della chiusura dello shutter (anche se credo vi possano esser altre motivazioni).

In sostanza, sembrerebbe, che due meccanismi (ruote dentate) che si trovano sul fondo della camera diventano troppo "dure" o con frizioni tali da non permettere una corretta gestione della chiusura e apertura al motore dedicato....

Maggiori info (ed anche una miniguida per chi vuole operare senza ricorrere al centro di assistenza) � disponibile qui:

http://jacko0.wordpress.com/2009/10/13/d40x-underside/

Ovviamente alcuni dicono che il problema � stato risolto definitivamente, altri dicono che � stato risolto solo per poco tempo, altri preferiscono non metter mani e rivolgeri al Centro Assistenza Autorizzato...

Almeno un minimo di maggiori info le abbiamo, se qualcuno ha avuto lo stesso problema o un problema analogo pu� portare il suo contributo ....

Grazie

Davide
dalmacho
ok credo che nessuno che ha gi� avuto tale prob abbia risolto semplicemente schiacciando due tasti...

mi sto rassegnando a mandarla in assistenza

certo che con quanto costa adesso la D40X se l'intervento � costoso ... uhm economicamente non � certo conveniente...

d'altra parte � una macchina cui sono affezionato e che non � poi cos� male...

mi far� fare un preventivo

se qualcuno vuole intervenire...
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Davide D.
buzz
la garanzia con scontrino e nital card dovrebbe essere di tre anni.
dalmacho
QUOTE(buzz @ Apr 19 2010, 08:05 PM) *
la garanzia con scontrino e nital card dovrebbe essere di tre anni.


hai ragione, ma temo di averla acquistata piu' di tre anni fa!

amen, domani chiamo l'assistenza e vediamo che dicono.

Conviene inviarla senza obiettivo, credo. E' la prima volta che mando in assistenza, anzi chiedo anche la pulizia del sensore, dato che ci siamo....

grazie comunque a tutti.

ciao
Davide
fabio.1972
QUOTE(dalmacho @ Apr 19 2010, 09:37 PM) *
hai ragione, ma temo di averla acquistata piu' di tre anni fa!

amen, domani chiamo l'assistenza e vediamo che dicono.

Conviene inviarla senza obiettivo, credo. E' la prima volta che mando in assistenza, anzi chiedo anche la pulizia del sensore, dato che ci siamo....

grazie comunque a tutti.

ciao
Davide


Non so se la d40x ha la funzione per la pulizia del sensore, prova a fare quella, perch� pu� darsi si sia impigrito il comando dello specchio e dell'otturatore
Maurizio Burroni
Perch� non provi a risolvere come suggerivano nei post ? Se non sbaglio dicevano di lubrificare i 2 ingranaggi . Prova , tanto cosa ti costa ? Al massimo dopo la mandi in assistenza .... abra�o
dalmacho
QUOTE(Maurizio Burroni @ Apr 19 2010, 11:14 PM) *
Perch� non provi a risolvere come suggerivano nei post ? Se non sbaglio dicevano di lubrificare i 2 ingranaggi . Prova , tanto cosa ti costa ? Al massimo dopo la mandi in assistenza .... abra�o


Ciao Maurizio,
grazie per l'intervento ... beh � lo stesso consiglio che mi ha dato mio padre!

Un certo impulso all'auto-assistenza, l'intervento sugli ingranaggi, mi � venuta ... ah ahahah

l'unico freno � che non vorrei fare casini, nel senso che oltre a parti meccaniche ci sono parti ottiche, e versare qualcosa sopra finisce per fare un pasticcio....

magari una mini prova, come suggerito nel link, la provo a fare...
poi al limite invio in assistenza, sperando nel NON eccessivo costo dell'intervento...

grazie comunque a tutti per la gentilezza e la cortesia mostrata verso il problema
mi fa piacere aver a che fare con Signori come voi, grazie

Davide

QUOTE(fabiuzzo1 @ Apr 19 2010, 09:48 PM) *
Non so se la d40x ha la funzione per la pulizia del sensore, prova a fare quella, perch� pu� darsi si sia impigrito il comando dello specchio e dell'otturatore


x Fabio
la D40X non ha la funzione di pulizia del sensore... ma grazie ugualmente per l'interesse
ciao

Davide
ricky74VE
Ciao Davide, purtroppo non ho indicazioni utili da darti...
Se hai una discreta manualit� ed un po' di coraggio, sicuramente potresti provare ad effettuare l'operazione fai-da-te!

Io, al tuo posto, verificherei prima se la D40x � ancora in garanzia, e farei cosi':
nel forum clicchi in alto a dx su "Registrazione prodotto", ti si apre un'altra finestra dove compaiono tutti i tuoi prodotti registrati: riesci cosi' a risalire al numero di matricola della reflex (che ovviamente puoi gi� leggere sul tuo corpo macchina) e l'ID della nital card associato.
A questo punto credo che chiamando LTR, e fornendo questi dati, tu riesca ad ottenere la data effettiva di registrazione...
Tentare non nuoce e comunque in bocca al lupo! (o all'LTR) messicano.gif

ciao, e facci sapere come va...
SkZ
incaso prendi un cottonfiock, taglia le estremita' e usa il tubicino per porre una piccola goccia
io nel caso opterei per qualcosa tipo CRC che evapora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.