Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Aaron80
...eccoci qua... una delle 2 porzioni della foto qui sotto � fatta con una Nikon, l'altra con una Canon... 2 corpi che si possono definire della stessa "fascia di utilizzo"... sono stati utilizzati 2 obiettivi originali di pari fascia per fare le foto... i file sono raw convertiti in jpg per entrambe... il nef Nikon � stato convertito con Capture 4.3, il raw Canon con C1 Pro 3.6, le conversioni sono state fatte in maniera simile, niente aggiustamenti di curve, digital dee o effetti particolari per nessuno dei 2... sono 2 crop al 100%, la lieve differenza di dimensione per� non � detto che sia dovuta ad un diverso numero di MP dei sensori ma potrebbe essere dovuta anche a distanze di ripresa non perfettamente identiche o all'angolo di campo inquadrato non perfettamente uguale... la sensibilit� utilizzata � la medesima per entrambe... la mano che ha scattato � la medesima... non fatevi influenzare dal soggetto ripreso, non � detto che una delle 2 macchine fosse una delle sue, per questa piccola prova c'erano pi� persone e pi� macchine a disposizione... chi mi sa dire quale delle 2 � stata scattata con la Nikon, quale con la Canon ed il motivo della risposta?

http://aaron80.gotdns.org/Confronto.jpg

...con questa discussione vorrei capire se c'� qualcuno che � realmente in grado di riconoscere una qualche particolarit�, un qualche pregio o un qualche difetto dell'uno o dell'altro marchio... non ha assolutamente lo scopo eleggere un corpo migliore dell'altro o un marchio migliore dell'altro...
...pian pianino potrebbe arrivare qualche indizio...

...avanti con le osservazioni...

P.S. chi per forza di cose s�... taccia! biggrin.gif
domenico marciano
Non sono un microscopio ma a me piace quella di sinistra, la vedo leggermente �iu' nitida, realistica sul colore e con meno rumore.
giofag
Io direi a sinistra Nikon. Scommetto che il wb era automatico.
Aaron80
...il WB � stato leggermente aggiustato in entrambe durante la conversione... entrambe le macchine erano impostate in automatico... probabilmente aggiorner� la foto con 2 conversioni pi� simili per quanto riguarda il WB appena avr� tempo se si riuscir� a renderli pi� simili...
muggio70
Non saprei riconoscere le due macchine, ma personalmente preferisco l'immagine di sinistra, secondo me' ha' l'incarnato molto piu' realistico.(almeno che' il soggetto non abbia qualche prob. di fegato biggrin.gif tongue.gif )
Ciao
Busa
La sorgente di luce sullo sfondo (a destra) non � che ha alterato l'sposizione? (hmmm, sento odor di matrix..)
giannizadra
Come erano settate le impostazioni dei men� delle macchine? Perch� sono state postprodotte con interventi simili (la tonalit� cromatica delle due immagini � molto diversa, forse in funzione di impostazioni differenti in macchina)?
Io cercherei di trarre il meglio in postproduzione dalle due immagini, e poi le confronterei.
La Canon la tratterei col software Canon: il costo del C1 pro (Phase One) sposta il tutto alla fascia superiore.
Con tutto ci�, trovo pi� nitida la prima (quale che sia..).
fotoreporter
sx canon
dx nikon


ho vinto qualche cosa? biggrin.gif
matteoganora
Io lo so qual'�... ma non lo dico! wink.gif
ludofox
La barbetta di Matteo a sinistra � pi� definita, ma il rumore � forte su entrambe.
Non faccio pronostici. Ma a quanti ISO � stata scattata?
Cheo
Anche a me sembra pi� "naturale" la foto di sinistra.... boh!
oesse
QUOTE(matteoganora @ May 26 2005, 02:56 PM)
Io lo so qual'�... ma non lo dico! wink.gif
*



ma va? wink.gif

marco
Aaron80
QUOTE(ludofox @ May 26 2005, 01:57 PM)
Ma a quanti ISO � stata scattata?
*


...1250 iso... molto probabilmente l'immagine di riferimento verr� aggiornata a breve...
ludofox
Anzi mi butto:
A sinistra: Canon 350D
A destra: Nikon D70/D70s
Aaron80
QUOTE(gianluigizadra @ May 26 2005, 01:53 PM)
Come erano settate le impostazioni dei men� delle macchine? Perch� sono state postprodotte con interventi simili (la tonalit� cromatica delle due immagini � molto diversa, forse in funzione di impostazioni differenti in macchina)?
Io cercherei di trarre il meglio in postproduzione dalle due immagini, e poi le confronterei.
La Canon la tratterei col software Canon: il costo del C1 pro (Phase One) sposta il tutto alla fascia superiore.
Con tutto ci�, trovo pi� nitida la prima (quale che sia..).
*


...se usiamo il DPP Canon si sposterebbe il tutto verso la fascia inferiore... � gratuito e personalmente non lo reputo assolutamente il miglior convertitore per RAW Canon... il Capture invece mi pare sia riconosciuto come il migliore convertitore per NEF giusto?
Donyfreccia
Io intravedo profondit� di campo differenti, quindi forse, se fatte nello stesso posto e nello stesso momento, diaframmi e tempi differenti.
Sicuramente � diverso anche il wb, se non fossero aggiustate (come dichiarato) direi che la prima a sinistra ha avuto un colpettino di fill-flash.
Secondo me la prova avrebbe avuto sento a parit� di angolo di ripresa, luce, settaggi macchine, obiettivi etc etc...
Cos� non so quanto possa valere...

buona vita a tutti

Simone
enri
Sicuro al 100% - 1a foto nikon
2a " canon

Ho fatto anch'io le stesse prove - ottenendo gli stessi risultati
Il mio amico, possessore della Canon ed irriducibile sostenitore, asserisce che i colori Canon sono "pi� caldi" della nikon wink.gif
Ciao.
matteoganora
No... lasciale cos�... che aggiorni!
Dopo due pagine di pronostici aggiorniamo e sveliamo l'arcano...

Anche a me piace di pi� quella a SX... avevo un bel sorrisino e poi il controluce mi fa pi� magro! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fedro
non saprei...per� il soggetto ritratto .... proprio non avevi nulla di meglio di quell'avvinazzato?? laugh.gif tongue.gif tongue.gif
laciodrom
Anche io voto per a SX Canon e a DX Nikon

p.s. onestamente per� preferisco quella di sx, cavolo se ho azzeccato il pronostico dovr� passare a Canon? blink.gif nnnnaaaaaaaaa, mi tengo la mia fedele e fantastica Nikonuccia Pollice.gif
oesse
QUOTE(laciodrom @ May 26 2005, 03:26 PM)
Anche io voto per a SX Canon e a DX Nikon

p.s. onestamente per� preferisco quella di sx, cavolo se ho azzeccato il pronostico dovr� passare a Canon?  blink.gif  nnnnaaaaaaaaa, mi tengo la mia fedele e fantastica Nikonuccia  Pollice.gif
*



Anche tu? o solo tu?

biggrin.gif

marco
@chie
Effettivamente...il soggetto...... :-) da quel poco che ho avuto modo di imparare recentemente e, fermo restando con uguali interventi in postproduzione, direi che la sx � Canon e la dx Nikon, ma vorrei tanto sbagliarmi!!!
FZFZ
L'illuminazione dell'ambiente � fondamentale....
In genere le Canon scaldano molto sotto la luce al tungsteno....a meno di non ricorrere ( le macchine che possono) alla regolazione fine o alla regolazione del bianco in "manuale" ( cartoncino grigio 18%)
In tutte le altre situazioni sono abbastanza neutre...
Nelle Nikon invece noto quasi sempre una saturazione molto maggiore rispetto alle canon...
Quindi direi ( a meno d'illuminazione al tungsteno) a sx canon (quella senza "dominante" gialla per capirci ) e a dx Nikon

Ma Aaron80 puoi spiegarmi che senso ha il tuo test?
Vuoi dimostrare cosa?


Federico.
oesse
Non so quale sia quella nikon e quale quella canon, ma la migliore e' sicuramente Nikon!!


marco
gorreri@imotionline.com
Mi ci metto anch'io

SX rispetto al monitor Nikon
DX Canon

Io preferisco la SX.
u171173
La sx ha colori pi� realistici, per� rumore pi� forte (guardate l'occhio dx del soggetto: nella foto di sx scompare nel rumore).
Giusto per andare controcorrente: sx canon, dx nikon
laciodrom
QUOTE(oesse @ May 26 2005, 02:27 PM)
QUOTE(laciodrom @ May 26 2005, 03:26 PM)
Anche io voto per a SX Canon e a DX Nikon

p.s. onestamente per� preferisco quella di sx, cavolo se ho azzeccato il pronostico dovr� passare a Canon?� blink.gif� nnnnaaaaaaaaa, mi tengo la mia fedele e fantastica Nikonuccia� Pollice.gif
*



Anche tu? o solo tu?

biggrin.gif

marco
*



"anche, pure, (aggiunge qualcosa a quanto precedentemente detto o sottinteso): es anche oggi piove; c'ero anch'io | con il sign. di 'oltre tutto,... "
e siccome prima di me si erano gi� espressi Fotoreporter e Ludofox.... tongue.gif , ovviamente scherzo Pollice.gif

scherzi a parte Oesse tu non ti butti in nessun pronostico?
Ciao wink.gif
oesse
Francamente mi pare un test senza senso.
Canon fa macchine diverse come nikon.
Ed anche lenti
Avrebbe piu' senso dicendo che macchine sono state usate nel test e che lenti. Avrebbe avuto piu' senso non lasciare in automatico ma piuttosto dare delle regolazioni base per lo meno al bianco.
Fatto cosi' mi pare un test pensato da Giuffra' e mi suona strano che a postarlo sia stato il buon Aron!

mah... forse per la rete c'e' un virus!


marco
walter imbimbo
Credo sx Canon e dx Nikon............ unsure.gif
nikkross
La curiosit� cresce!
Perch� non ci svelate l'arcano?
FZFZ
La penso esattamente come Oesse.....ed in effetti aspettavo spiegazione sul senso del test da parte di Aaron ovviamente... wink.gif

Buone foto!

Ciao!

Federico.
gianluca-ms
sono brutte entrambe
giofag
Sono molto deluso dal forum smile.gif
In particolare sono deluso da tutti quelli che dicono che la Nikon sia a destra, e sono molti. Non siete veri Nikonisti...
Io sono fin troppo sicuro che la Nikon � a sinistra, (la prima in ordine di lettura per intenderci) come fate a non vederlo?

La resa Nikon la riconosco come fosse mia madre.
Gennaro Ciavarella
ma e' sicuro che siano state fatte con dslr ?

senza originale e sul web, senza conoscere lenti e c boh ?

francamente credo sia impossibile rispondere con ragione
Aaron80
QUOTE(FZFZ @ May 26 2005, 02:38 PM)
Ma Aaron80 puoi spiegarmi che senso ha il tuo test?
Vuoi dimostrare cosa?

...come scritto nel primo messaggio non voglio dimostrare nulla in particolare... voglio capire quanto si � effettivamente in grado di analizzare 2 foto simili... quanto "l'impronta" del marchio produttore sia forte in una foto... quanto si possa notare il prestigio di una macchina da una sola foto (per ora sono saltate fuori 350D e D70/D70s, potrebbero essere benissimo 1Ds Mark II e D2X o vie di mezzo, voi su cosa puntate?)

...tra un paio d'ore, da casa, aggiorner� l'immagine con 2 foto con i bianchi calibrati pi� simili... ci terrei ad avere qualche opinione anche sulla nuova immagine...
Aaron80
...aiutino va... gli obiettivi utilizzati sono per Nikon il 28-70/2.8 AF-S e per Canon il 24-70/2.8L entrambe a F2.8...
matteoganora
Il test non ha nessun senso.. e non vuole significare l'ennesima puerile diatriba... rolleyes.gif

Un aiuto ve lo do io, i corpi macchina sono la mia D2Hs e la 1D di Andrea, con il 24-70L2.8 e il 28-70AFS2.8, e ieri sera le abbiamo tenute in mano a vicenda per farci un'idea delle caratteristiche.

Dopo tal serata, dedicata pi� a mangiare che a tenere in mano macchine fotografiche, siamo tornati a casa senza dubbi se cambiare o meno corredo, consci di avere in mano due gioiellini che anche in condizioni estreme se la cavano alla grande.

Lavorando i files con l'esperienza che si ha non � difficile portare le due macchine allo stesso livello prestazionale, ognuna con peculiarit� diverse, caratteristiche e dettagli che possono far preferire una all'altra, ma dettagli rimangono.

Come lui non si trovava con le disposizioni comandi Nikon, io non mi trovavo con quelli Canon.
Come io posso invidiargli il 70-200 f4, piccolo e compatto, lui pu� invidiarmi il 10.5...

Ma il discorso �... ci facciamo riempire la testa da review, confronti fatti da non si sa chi, dati tecnici e pippe mentali... ma forse � meglio passare una serata a mangiare tra amici che buttare del tempo a leggere ci� che scrivono Ken Rockwell, Rob Galbraith o chicchessia! wink.gif
oesse
QUOTE(matteoganora @ May 26 2005, 04:15 PM)
Ma il discorso �... ci facciamo riempire la testa da review, confronti fatti da non si sa chi, dati tecnici e pippe mentali... ma forse � meglio passare una serata a mangiare tra amici che buttare del tempo a leggere ci� che scrivono Ken Rockwell, Rob Galbraith o chicchessia! wink.gif
*



Questa e' una cosa sensata! le foto ... un po meno!
Un consiglio.... fatti fotografare PRIMA di aver bevuto un buon rosso!!
biggrin.gif biggrin.gif

marco
gianluca-ms
boh, difficile dirlo,
la seconda � anche molto + satura...
potrebbe essere anche la solita macchina in 2 circostanze di esposizione diverse...
Fedro
QUOTE(matteoganora @ May 26 2005, 04:15 PM)
Ma il discorso �... ci facciamo riempire la testa da review, confronti fatti da non si sa chi, dati tecnici e pippe mentali... ma forse � meglio passare una serata a mangiare tra amici che buttare del tempo a leggere ci� che scrivono Ken Rockwell, Rob Galbraith o chicchessia! wink.gif
*



messicano.gif Pollice.gif
Cheo
QUOTE(matteoganora @ May 26 2005, 03:15 PM)

Ma il discorso �... ci facciamo riempire la testa da review, confronti fatti da non si sa chi, dati tecnici e pippe mentali... ma forse � meglio passare una serata a mangiare tra amici che buttare del tempo a leggere ci� che scrivono Ken Rockwell, Rob Galbraith o chicchessia! wink.gif
*




Matteo, non fa una piega... wink.gif
gianluca-ms
ops non avevo letto
Geipeg
Dopo attenta analisi et sguerciamento ottico into de monitor direi che la foto sinistra meglio si conf� o ancora meglio mi ricorda di pi� il comportamento della mia D70.
La destra a me sembra pi� rumorosa anche se con un maggior grado di definizione e quell'incarnato cos� acceso e rubizzo io non ricordo di averlo mai ottenuto in interni a meno di bilanciamenti del bianco appositamenti sballato rispetto alla luce ambiente.

Quindi ripeto:

SINISTRA NIKON
DESTRA CANON

Ma 2 crop buttati l� cos�, di questo sono pi� che certo, lasciano il tempo che trovano.

gianluca-ms
Ken Rockwell poi ...secondo me fuma roba strana prima di fare i test...
AndreaSalini
QUOTE(matteoganora @ May 26 2005, 03:15 PM)
..........................
Un aiuto ve lo do io, i corpi macchina sono la mia D2Hs e la 1D di Andrea, con il 24-70L2.8 e il 28-70AFS2.8, e ieri sera le abbiamo tenute in mano a vicenda per farci un'idea delle caratteristiche.
..........................
*



6.000 Euro di tecnologia Nikon e 5.000 Euro di tecnologia Canon e questo � il risultato??
Forse sarebbe stato meglio investire in una chirurgia plastica! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Si scherza Matteo....

Comunque SX Nikon e DX Canon.
Diego_Chemello
sx nikon , ma non mi sembra quest gran test
l.ceva@libero.it
Sono sicuro che chi ha realizzato questo "test" non era convinto di un valore scientifico dello stesso.

Ad ogni modo conoscendo bene una della macchine utilizzate (nello specifico la D2Hs) vorrei sapere quale modo colore � stato utilizzato on camera (ADOBE o SRG) e che modo colore, se � stato variato, � stato usato in fase di conversione (1,2 o3)

Sperando che gli interventi realizzati in post produzione non abbiano alterato la percezione del risultato se sulla D2HS il modo colore era impostao su ADOBE RGB e non � stato variato nulla in NC4, allora propendo ad attribuire la foto di destra alla d2hS che infatti ha una resa dell'incarnato che non mi soddisfa.

ciao

Lorenzo



Giorgio Baruffi
QUOTE(matteoganora @ May 26 2005, 04:15 PM)

Ma il discorso �... ci facciamo riempire la testa da review, confronti fatti da non si sa chi, dati tecnici e pippe mentali... ma forse � meglio passare una serata a mangiare tra amici che buttare del tempo a leggere ci� che scrivono Ken Rockwell, Rob Galbraith o chicchessia! wink.gif



guru.gif guru.gif guru.gif

questi sono discorsi seri biggrin.gif , come ho trovato sensato (inteso come avere il giusto senso, cio� un giochino divertente insomma) il test, perch� credo lo si debba prendere cos�...

per me, visto che sarebbe stato troppo facile, conoscendo la maggior saturazione di canon rispetto a nikon, rispondere sx nikon dx canon, ve li porgo invertiti sx canon dx nikon... tanto per giocare un p�! wink.gif wink.gif
Aaron80
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 26 2005, 04:01 PM)
Sono sicuro che chi ha realizzato questo "test" non era convinto di un valore scientifico dello stesso.

...assolutamente nessun valore scientifico... queste 2 foto sono state scattate senza l'idea di fare questo raffronto che � arrivata solo dopo... raffronto fatto un po' per gioco e un po' per raccogliere impiressioni generali, non per valutare aspetti specifici delle 2 macchine...
QUOTE
Ad ogni modo conoscendo bene una della macchine utilizzate (nello specifico la D2Hs) vorrei sapere quale modo colore � stato utilizzato on camera (ADOBE o SRG) e che modo colore, se � stato variato, � stato usato in fase di conversione (1,2 o3)

...Adobe RGB in fase di scatto convertito in sRGB1 in Capture...
Knight
Non mi esprimo sull'appartenenza delle due foto...non ho mai scattato con reflex Nikon digitali, ma l'idea, ancorch� abbia poco di scientifico, mi sembra proprio carina Pollice.gif e sottilmente ironica... Pollice.gif .

Bravo Aaron!

Per� poi ce lo dici...?

Buone foto

Fabrizio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.