Veniamo al dunque:
Recentemente ho acquistato un prodotto della "KINETRONICS" per la pulizia del ccd, un nuovo metodo, invece di passare la solita spatolina con la cartina imbevuta, questo strumento avvicinato al granello di polvere lo attare lo cattura e non lo rilascia.
B� che dire eccezzionale.

UNA SOLA, ho seguito per filo e per segno le istruzioni, oltre a non avere rimosso niennte mi ha sporcato il sensore (fortunatamente non in modo permanente).
Ho avuto paura che si fosse rigato.
Sono andato di corsa a comprare l' alcool isopropilico e con una cartina, su di un cottonfioc, molto delicatamente ho ripulito il tutto.
Non penso proprio di aver sbagliato io, ho letto e riletto le istruzioni venti volte, mi sono fatto aiutare da un mio amico che per mestiere fa il traduttore per ditte Americane di comp. eleet. e quant'altro, quindi sono sicuro del mio operato.
Altra cosa il panno che serve per pulire il pennellino, che poi dovrebbe andare a contatto con il ccd, servirebbe per togliere la polvere dalla punta del pennellino, in teoria, in pratica lo riempe di una quantit� di polvere e pelucchi che mette paura.
Che dire du pi�.
chi lascia la strada vecchia per la nuova.............................................
By