Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ienaplinskin
Ciao a tutti,

ho una D700 che uso prevalentemente per foto sportive (enduro e cross) corredata con il nuovo 70-200 VRii e con un 28-70 2.8
In alcune occasioni mi trovo un po' corto e stavo valutando l'acquisto di un TC-17e poi, da qualche giorno, ho cominciato a pensare che acquistando (per circa la stessa cidra) un corpo DX usato (D90 o D200) otterrei lo stesso fattore di moltiplicazione ed in aggiunta avrei un secondo corpo che pu� essere sempre utile.
Che ne dite? E' una idea molto del cavolo?
dragoslear
cioe' se ho capito bene sei indeciso se prendere un moltiplicatore o un corpo dx??

se � cosi' il corpo dx non ti aumenta la focale, ma solo l'angolo di campo...
se ci monti il 200mm sempre 200mm avrai, solo che inquadri piu' scena, ma non sei certo piu vicino.

col tc17 avrai un 119-340mm f/4.76 sia su fx che su dx (qui con angolo di campo maggiore di 1,5 volte)


se invece intendi prendere sia corpo dx che moltiplicatore, nessun problema, anzi....
freelazio
QUOTE(dragoslear @ Apr 19 2010, 01:46 PM) *
cioe' se ho capito bene sei indeciso se prendere un moltiplicatore o un corpo dx??

se � cosi' il corpo dx non ti aumenta la focale, ma solo l'angolo di campo...
se ci monti il 200mm sempre 200mm avrai, solo che inquadri piu' scena, ma non sei certo piu vicino.

col tc17 avrai un 119-340mm f/4.76 sia su fx che su dx (qui con angolo di campo maggiore di 1,5 volte)
se invece intendi prendere sia corpo dx che moltiplicatore, nessun problema, anzi....

Puoi spiegare meglio il concetto?
Ero convinto che su DX l'angolo di campo di un 200mm diminuisse, leggendo la tua risposta ora ho le idee un po confuse.

Gian
Einar Paul
QUOTE(dragoslear @ Apr 19 2010, 01:46 PM) *
cioe' se ho capito bene sei indeciso se prendere un moltiplicatore o un corpo dx??

se � cosi' il corpo dx non ti aumenta la focale, ma solo l'angolo di campo...
se ci monti il 200mm sempre 200mm avrai, solo che inquadri piu' scena, ma non sei certo piu vicino.

col tc17 avrai un 119-340mm f/4.76 sia su fx che su dx (qui con angolo di campo maggiore di 1,5 volte)
se invece intendi prendere sia corpo dx che moltiplicatore, nessun problema, anzi....

Ehm...
L'angolo di campo, in DX, diminuisce...
Un 200mm su FX ha un angolo di campo di 12,2�.
Su DX l'angolo di campo si riduce a 8,1�.

Saluti
Einar
dragoslear
�Il sensore DX comporta, rispetto al sensore FX, un fattore di ingrandimento di 1,5x a parit� di ottica utilizzata. Questo consente di ottenere ottiche tele pi� spinti sfruttando appunto il fattore di ingrandimento: un 200mm FX, utilizzato su una reflex DX, diventa in relazione all�angolo di campo equivalente ad un 300mm.

se l'angolo di campo si fx fosse 10 gradi, su dx (a parita' di focale) sara' 10/1.5 gradi

il vantaggio si ha sui grandangoli...
infatti 14mm su fx sono "solo" 21mm se monti quella lente su un corpo dx
maurizio angelin
QUOTE(ienaplinskin @ Apr 19 2010, 12:37 PM) *
ho una D700 che uso prevalentemente per foto sportive (enduro e cross) corredata con il nuovo 70-200 VRii e con un 28-70 2.8
In alcune occasioni mi trovo un po' corto e stavo valutando l'acquisto di un TC-17e poi, da qualche giorno, ho cominciato a pensare che acquistando (per circa la stessa cidra) un corpo DX usato (D90 o D200) otterrei lo stesso fattore di moltiplicazione ed in aggiunta avrei un secondo corpo che pu� essere sempre utile.
Che ne dite? E' una idea molto del cavolo?


No. Assolutamente. Ho fatto (felicemente) da tempo la stessa scelta affiancando alla mia D700 una D300.
Il fattore � 1,5 invece di 1,7 ma la resa � assolutamente non paragonabile. Nessun moltiplicatore avr� la resa di un sensore !
Per gli sport da te descritti per� temo ti troverai ancora "corto" e un bel TC 17 risolver� il problema.
Poi si pu� ancora valutare un 300 f4 rispetto al TC 17. La differenza, se paragoniamo un 300 usato al TC nuovo c'� ma non � stratosferica.
Ciao

Maurizio
Einar Paul
QUOTE(dragoslear @ Apr 19 2010, 02:01 PM) *
[...]

se l'angolo di campo si fx fosse 10 gradi, su dx (a parita' di focale) sara' 10/1.5 gradi

[...]


Quindi un numero pi� piccolo.
Esattamente il contrario di quanto avevi affermato poco sopra.

Saluti
Einar
castorino
Alla fine per quanto riguarda la capacit� di croppare l'immagine, quello che conta � la densit� dei pixel sul sensore pi� che le dimensioni del medesimo, infatti con una D3x avresti quasi la stessa possibilit� di ingrandimento dell'immagine ottenuta dalla D300! Con il vantaggio, se possibile di utilizzare tutto il fotogramma, insomma una specie di zoom 1,5x ed il PICCOLO cerotto.gif svantaggio del costo! Ecco un esempio esplicaivo, Foto intera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 231.7 KB
Crop 100% da D3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 568 KB
Crop 100% da D3x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 541.4 KB
Ciao Rino
gambit
io volevo prendere il tce 17 venerdi sera, da montare sul 300 afs4 ma, nonostante la tenuta di qualita' rimanga ottima, me lo hanno sconsigliato per la lentezza dell'autofocus, inidonea per foto sportive (racing).
castorino
La lentezza o la velocit� dell'autofocus dipende da diversi fattori, illuminazione del luogo, fotocamera usata, quale punto di messa a fuoco usi, il centrale ad esempio � molto pi� sensibile dei laterali, ed anche dal contrasto del soggetto! Questo a parit� di ottica, ciao Rino
gambit
QUOTE(castorino @ Apr 19 2010, 04:52 PM) *
La lentezza o la velocit� dell'autofocus dipende da diversi fattori, illuminazione del luogo, fotocamera usata, quale punto di messa a fuoco usi, il centrale ad esempio � molto pi� sensibile dei laterali, ed anche dal contrasto del soggetto! Questo a parit� di ottica, ciao Rino


si pero' nelle foto sportive di racing, moto etc la velocita' e' una priorita' per il pilota e per il fotografo.

ad ogni modo sono il primo a voler provare il afs300f4+tce17e in pista ma dopo il consiglio del negoziante mi sono un attimo fermato per evitare inutili spese.
dragoslear
QUOTE(gambit @ Apr 19 2010, 06:33 PM) *
ad ogni modo sono il primo a voler provare il afs300f4+tce17e in pista ma dopo il consiglio del negoziante mi sono un attimo fermato per evitare inutili spese.



forse perche vuole venderti un af-s 500 o 600 mm messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.