Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cuomonat
Per riprese architettoniche e particolari, tipo statue, quale focale � da preferire tra i decentrabili?

Un esempio di ci� che desidero ottenere nelle condizioni tipo, distanza e punto di ripresa: con il 24 PC-E sarei riuscito anche a sfocare lo sfondo, basculando a TA, e ad ottenere un p� di cielo sopra la testa?

grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 478.9 KB
castorino
Per quanto riguarda la sfocatura dello sfondo credo proprio di si, anche se decentramento e basculaggio sui Nikon non sono sullo stesso piano ma con un poco di coraggio ed un cacciavite si possono portare...!
Per quanto riguarda la luce sopra la testa, qualcosina si ma non molto! Io possiedo 24 e 85 che uso per scopi diversi, credo che il 45 sia un giusto compromesso se hai spazio per arretrare, altrimenti il 24, ciao Rino
cuomonat
QUOTE(castorino @ Apr 19 2010, 02:55 PM) *
Per quanto riguarda la sfocatura dello sfondo credo proprio di si, anche se decentramento e basculaggio sui Nikon non sono sullo stesso piano ma con un poco di coraggio ed un cacciavite si possono portare...!
Per quanto riguarda la luce sopra la testa, qualcosina si ma non molto! Io possiedo 24 e 85 che uso per scopi diversi, credo che il 45 sia un giusto compromesso se hai spazio per arretrare, altrimenti il 24, ciao Rino

Grazie Rino.

Avevo pensato al 45 ma, avendo fatto esperienza con il 28PC, ho fatto caso che mi capita pi� spesso di aver bisogno di maggior angolo di campo.

Per quanto riguarda la sfocatura dello sfondo, con la tecnica del basculaggio e decentrando verso l'alto, dovr� usare il cacciavite dici? Indipendentemente dalla ripresa orizzontale o verticale?

tpaolo
Il decentramento non cambia il punto di ripresa.
Semplicemente ti permette di riprendere in bolla una parte di scena che, mettendo la macchina in bolla, uscirebbe dall'inquadratura.
E' una specie di crop da un sensore di dimensioni doppie (circa) oppure un crop da una inquadratura con focale dimezzata (circa), per� mantenendo completamente la definizione del sensore.

Da questo experiece:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se hai gi� provato un decentrabile non dovrebbe risultare difficile capire e previsualizzare mentalmente il risultato davanti alla scena che intendi riprendere.

L'aria sopra la testa puoi ottenerla solo alzando il punto di ripresa oppure arretrandolo.
castorino
No, mi sono espresso male! Di fabbrica l'ottica prevede che basculaggio e decenramento si possano fare solo sullo stesso piano, volendo fare decentramento orizzontale e basculaggio in verticale contemporaneamente non si potrebbe, a meno che..! Nikon offre l'opzione prevendita di tale modifica, ma poi non potresti fare basculaggio e decentramento sullo stesso piano contemporaneamente, tanto vale farlo in casa quando serve, non tutti i giorni per� dry.gif ! Ciao Rino
tpaolo
QUOTE(castorino @ Apr 19 2010, 05:44 PM) *
No, mi sono espresso male! Di fabbrica l'ottica prevede che basculaggio e decenramento si possano fare solo sullo stesso piano, volendo fare decentramento orizzontale e basculaggio in verticale contemporaneamente non si potrebbe, a meno che..! Nikon offre l'opzione prevendita di tale modifica, ma poi non potresti fare basculaggio e decentramento sullo stesso piano contemporaneamente, tanto vale farlo in casa quando serve, non tutti i giorni per� dry.gif ! Ciao Rino


Come non detto, avevo capito tutt'altro.
cerotto.gif
cuomonat
QUOTE(tpaolo @ Apr 19 2010, 05:39 PM) *
Il decentramento non cambia il punto di ripresa.
...
L'aria sopra la testa puoi ottenerla solo alzando il punto di ripresa oppure arretrandolo.

Giusto... detto caz_ata cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.