Baggio83
Apr 19 2010, 06:23 PM
Ciao,
ho iniziato con la nikon d40, un entry level di qualche anno fa, ora vorrei rinnovarmi.
Come "corredo" ho un 18-55 kit e un tamron 55-200 f4 - 5,6 ld macro.
Il budget non è illimitato.
Cosa mi consigliate?
Grazie
epipactis
Apr 19 2010, 06:28 PM
Una D90 con 16-85 VR oppure in alternativa con un 18-105 VR.
dalmacho
Apr 19 2010, 06:45 PM
QUOTE(Baggio83 @ Apr 19 2010, 07:23 PM)

Ciao,
ho iniziato con la nikon d40, un entry level di qualche anno fa, ora vorrei rinnovarmi.
Come "corredo" ho un 18-55 kit e un tamron 55-200 f4 - 5,6 ld macro.
Il budget non è illimitato.
Cosa mi consigliate?
Grazie
ciao
dipende da quanto è limitato il tuo budget!!!!

Davide
Baggio83
Apr 19 2010, 06:47 PM
QUOTE(dalmacho @ Apr 19 2010, 07:45 PM)

ciao
dipende da quanto è limitato il tuo budget!!!!

Davide
Dipende se devo prendere il corpo macchina e basta o aggiungerci anche un altro obbiettivo.
Se avete un range di prezzi, mi aiutate ulteriormente.
epipactis
Apr 19 2010, 08:26 PM
D90+ 16-85 VR costano attorno ai 1300-1400 euro, D90+18-105 VR attorno ai 1000-1100 euro.
Il 18-55 del kit della D40, pur avendo un ottimo rapporto qualità-prezzo, non è performante sulla D90, visto che il sensore è a 12 Mpx rispetto a quello pur ottimo della D40 che ne ha la metà (6Mpx)
larsenio
Apr 19 2010, 08:39 PM
QUOTE(epipactis @ Apr 19 2010, 09:26 PM)

D90+ 16-85 VR costano attorno ai 1300-1400 euro, D90+18-105 VR attorno ai 1000-1100 euro.
..
Si ma il 16/85 vale quella spesa.
giuapau
Apr 19 2010, 09:01 PM
QUOTE(Baggio83 @ Apr 19 2010, 07:23 PM)

Cosa mi consigliate?
Ciao
Io dalla D40 passai alla D80, cambiai il 18-55 per il 18-70 e ti posso dire che è un accoppiata da favola.
Adesso ho una D90 e 16-85, onsestamente il 18-70 non è tanto differrente dal fratellone.
Quindi se puoi prendi una D80 e 18-70 usati, non dovresti svenarti più di tanto.
Se poi fai un piccolo sforzo potresti trovare una D90 usata a buon prezzo.
Saluti
epipactis
Apr 19 2010, 09:11 PM
Io ho messo il 18-70 sulla D40 (poi son passato alla D90) ed effettivamente è un ottimo obiettivo con un rapporto qualità-prezzo migliore del 16-85, che però ha dalla sua lo stabilizzatore, due mm di grandangolo in più (e si fanno sentire) e15 mm di tele. In effetti, andando sull'usato D80 e 18-70 sono un'accoppiata molto buona e sopra tutto conveniente.
Emmarco90
Apr 19 2010, 09:27 PM
QUOTE(giuapau @ Apr 19 2010, 10:01 PM)

Ciao
Io dalla D40 passai alla D80, cambiai il 18-55 per il 18-70 e ti posso dire che è un accoppiata da favola.
Adesso ho una D90 e 16-85, onsestamente il 18-70 non è tanto differrente dal fratellone.
Quindi se puoi prendi una D80 e 18-70 usati, non dovresti svenarti più di tanto.
Se poi fai un piccolo sforzo potresti trovare una D90 usata a buon prezzo.
Saluti
Sono d'accordo, sopratutto sul fatto di sforzarti a cercare la D90 anche usata!
gnmrc74
Apr 19 2010, 09:58 PM
Di prezzi di queste macchine non sono pratico, di obbiettivi un pò di più.
Per la macchina io ne prenderei una con il motore interno.
d80 d90 d300 a seconda dei soldi a disposizione.
Sul mercatino ne passano di continuo.
Ho avuto la d80 e devo dire che ha tutto, non le manca nulla di quello che ha una macchina superiore, ovvio è tutto ad un livello più basso, è più lenta e meno precisa in alcune situazioni della d300 e delle varie pieno formato ma è completa.
per gli obbiettivi:
18-70 ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni e in questo senso è molto superiore al 16-85vr che rimane ovviamente migliore in senso assoluto (bada però che il 18+70 è più luminoso).
16-85vr è l'obbiettivo di lusso su dx.
a uno dei due precedenti (io preferisco il 18-70 per il rapporto qualità prezzo) io affiancherei un 50 1.8 (130 euro nuovo) o un 35 f2 (200 euro usato), sono due fissi luminosi, e vanno bene anche su fx, quindi li compri e li tieni anni.
Se poi ti pruderà la voglia del tele prendi o un 70-300 vr (3-400 euro usato) o un 80-200 2.8 bighiera (700 euro usato), moderno, più lungo e meno costoso il primo, ex lente professionale e più costoso il secondo dalla resa ottica superlativa ma più corto e più lento nella messa a fuoco automatica.
Personalmente non amo i vari 55-200, 18-55, 18-105, 18-135, dal mio punto di vista vanno bene per iniziare e affacciarsi nel mondo della fotografia ma mostrano presto i loro limiti in situazioni anche non proibitive.
Ciao.
Gianmarco.
Ciao.
Gianmarco.
ostenson
Apr 20 2010, 12:49 AM
Ciao,
vado un po' "fuori dal coro" dicendoti che se sei disposto ad affrontare la spesa di un 16-85 VR nuovo potresti considerare l'acquisto di un 17-55 f/2.8 usato, in pratica la controparte "luminosa" di quello che hai in kit sulla tua D40 (se trovi negozianti "onesti" potresti reperirlo intorno alle 700 euro usato Nital). Non che il 16-85 VR non sia ottimo, ma se in futuro ti prendesse lo "schiribizzo" di un'ottica professionale luminosa, staresti già a posto

. Quanto al tele, il 70-300 VR è un'ottima scelta, è grandioso sia su formato DX che FF e come ti è stato già suggerito puoi trovarlo usato intorno alle 400 euro.
Ciao e buona luce

Gabriele
chemako
Apr 24 2010, 03:01 PM
mi accodo al topic perchè anche io ho un dubbio da porvi, ho una d40 con un modestissimo 18-55 , vicino il mio lavoro in un negozio mi hanno proposto , d5000 kit con 18-105 vr a 720 € oppure una d90 usata di 1 anno con un 18-135 a 790 € .
che mi consigliate ? oppure inalternativa mi tengo la d40 e mi prendo un 16-85 vr? o se lo trovo usato un buon 18-70 ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.