QUOTE(plxmas @ Apr 20 2010, 09:23 AM)

una letturina al manuale no eh???????
state confondendo il menu "banco di ripresa" (pagina 255 del manuale della d300) con il men� "banco menu personalizzato" (pagina 266 del manuale della d300).
tra l'altro, a prescindere dal manuale, � facilmente indentificabile che sono due "entit�" diverse anche per il fatto che variando il primo si cambia il parametro "shoot" (a, b, c, d) sul display superiore (detto anche display dati di ripresa), variando il secondo si varia il parametro "custom" (a, b, c, d) sempre sullo stesso display.
perch� parti dal presupposto che non leggiamo il manuale??????
io ce l'ho anche nella borsa ad es, pu� darsi che uno lo legga ma che in determinate cose per un motivo o l'altro sbaglia comunque non capendo alcuni passaggi che ne pensi?
comunque si menu A per es appare sia in menu personalizzazioni che in ripresa, io il manulae lo leggo e lo rilegger� anche perch� ci ho provato una volta sola ma ho avuto delle difficolt� e poi, c'� chi neppure conosce la presenza dei banchi evidentemente se noi li conosciamo per quanto magari con delle difficolt� di interpretazioni, vuol dire che il manulae si legge, magari delle volte troppo velocemente e con poca attenzione non s�!
Anche quando si consiglia EXPERIENCE guida, io per es. la leggo ma su alcuni passaggi mi blocco, questo non vuol dire che non mi informo e non leggo le guide!
Aggiungo inoltre che chi oggi s� usare la macchina alla perfezione inizialmente, quando non la conosceva avr� dovuto studiarsela e capirla, c'� chi ci riesce in mezzo minuto e chi magari uno o due giorni chi di pi�, spero di essere stata chiara..
ciao