bliz
Apr 20 2010, 02:06 AM
Salve

sto racimolando i soldi per prendermi una D90.. pero' non ho capito bene se ci sono truffe o meno in giro..
Spesso trovo D90 a un prezzo piu o meno standard (600) a volte per poche decine di euro in piu anche con obiettivo.
Altre volte trovo D90.. (usate ma indicano che sono perfette) anche a 400 euro...
Ora.. dovendo trovare annunci cos�.. quali sono le domande giuste che devo fare per sapere se il prodotto � valido? .. Magari lo rivende chissa per cosa...
SkZ
Apr 20 2010, 02:34 AM
se puoi la consegna a mano
paulinvira
Apr 20 2010, 07:42 AM
Certo, consegna a mano. Tieni conto che gi� solo una pulizia interna fatta bene pu� costarti 50 euro. Poi vedi cosa ti danno con il corpo macchina: batteria (in che stato?), carica batteria, tappo, tracolla, scheda di memoria?. Tutte cose che portano via euro. Io non comprerei mai una macchiana usata senza vederla e provarla facendo scatti con la mia scheda che poi verifico con calma sul pc.
Credo che 600 sia il prezzo attuale di un buon usato, chi la vende a meno ...
manustop
Apr 20 2010, 10:20 AM
con 600 � adesso trovi la d90 nuova!!!!!!
buzz
Apr 20 2010, 10:34 AM
Le truffe in giro ci sono sempre e per tutti i generi di commercio.
Se ti rivolgi ad un negoziante hai almeno la garanzia sua e della ditta.
Compra nuovo e non arai sorprese.
Alla fine un acquisto via internet ti fa risparmiare un 10% che su una cifra del genere � una bazzecola.
Spesso ci sentiamo pi� scaltri per aver risparmiato una sciocchezza e poi ne paghiamo le conseguenze.
ilmedioev_ale
Apr 20 2010, 11:29 AM
QUOTE
con 600 � adesso trovi la d90 nuova!!!!!!
Io la sto cercando e in tutti i negl�ozi di zona e oltre la sparano tra i 760-800�.
Devo attendere ancora un p�?
bliz
Apr 20 2010, 01:57 PM
QUOTE(ilmedioev_ale @ Apr 20 2010, 12:29 PM)

Io la sto cercando e in tutti i negl�ozi di zona e oltre la sparano tra i 760-800€.
Devo attendere ancora un p�?
Non so.. oltre a tutte queste offerte che possiamo trovare nei maggiori siti, mi ha fatto un offerta un amico... Praticamente mi ha detto che con 600 euro posso prendermi circa una d200 usata o una d90 nuova..
Da quanto ho capito, dovrebbe essere nuova proprio di negozio perch� l'acquista tramite un amico fotografo, con un obbiettivo 18 / 55.
Per adesso non ho altri dettagli.. per� non vorrei fare una baggianata proprio nel primo acquisto... in ogni caso, forse � meglio puntare al "nuovo" visto che sarebbe il primo acquisto, prima esperienza, quindi non saprei valuare.
Erwin_Zadra
Apr 20 2010, 02:07 PM
Io un usato non lo prenderei in internet, perch� pu� andarti bene ma anche no..
Piuttosto un bell'usato in negozio.. risparmi circa un 20/30% rispetto al nuovo e di solito il negozio rilascia la garanzia di alcuni mesi pi� quella residua nital.
bliz
Apr 20 2010, 02:28 PM
Confermo che la proposta del mio amico si tratta di una d90 nuova imballata con garanzia che parte da quando l'acquisto, per� da spedire.
QUOTE(mastro87borntogrill @ Apr 20 2010, 03:07 PM)

Io un usato non lo prenderei in internet, perch� pu� andarti bene ma anche no..
Piuttosto un bell'usato in negozio.. risparmi circa un 20/30% rispetto al nuovo e di solito il negozio rilascia la garanzia di alcuni mesi pi� quella residua nital.
Potrei fare un salto a chiedere se hanno usato in negozio.
Ora un amico mi sta facendo venire un atroce dubbio, con 600 euro secondo lui � meglio comprare una d3000 ma con un buon obiettivo, anzich� spenderli per una d90 con un 18/55 standard.
Che ne pensate? Voi che fareste?
eutelsat
Apr 20 2010, 02:34 PM
La D90 ha pregi che la D3000 non ha, per� � vero che la differenza la fa l'obiettivo.
Il 18-55 � un entry level, un p� limitato come lunghezza focale, opta per l'economico 18-105Vr o il + performante 16-85vrII per ottenere qualcosa in pi�. In seguito scegli un ottica fissa
bliz
Apr 20 2010, 03:06 PM
QUOTE(eutelsat @ Apr 20 2010, 03:34 PM)

La D90 ha pregi che la D3000 non ha, per� � vero che la differenza la fa l'obiettivo.
Il 18-55 � un entry level, un p� limitato come lunghezza focale, opta per l'economico 18-105Vr o il + performante 16-85vrII per ottenere qualcosa in pi�. In seguito scegli un ottica fissa

Indubbiamente come si dice "un'altro pianeta".
L'offerta delle 600 euro per la d90 piu il 18-55 non posso variarla credo, dovrei contattare la persona.
Per la d3000 / d5000 o d80 alla fine .. spenderei 300 - 400 euro in tutto, non so magari con qualche obiettivo qualcosa di piu.. ma non vale la pena prendere direttamente la macchina buona?
E' chiaro che io sto iniziando adesso, ma in ogni caso anche se non mi dovesse appassionare piu di tanto penso sia piu facile vendere una d90 che una d3000 - d5000 tra un anno o due forse..
eutelsat
Apr 20 2010, 03:16 PM
Tutto dipende dall'uso che fai della fotocamera. La D90 permette oltre a eseguire scatti in condizioni di luce sfavorevole ( iso alti ), di controllare il motore autofocus su obiettivi che non lo incorporano, ha un ottima ergonomia, un secondo display in alto, e pare che lascia tutti contenti.
Acquistare una reflex, lo si fa per cambiare obiettivi e metterne il + idoneo all'occasione, ma se hai intenzione di fare pratica, non sostituire obiettivo e usarla occasionalmente, punta pure sulla d3000
bliz
Apr 20 2010, 03:47 PM
QUOTE(eutelsat @ Apr 20 2010, 04:16 PM)

Tutto dipende dall'uso che fai della fotocamera. La D90 permette oltre a eseguire scatti in condizioni di luce sfavorevole ( iso alti ), di controllare il motore autofocus su obiettivi che non lo incorporano, ha un ottima ergonomia, un secondo display in alto, e pare che lascia tutti contenti.
Acquistare una reflex, lo si fa per cambiare obiettivi e metterne il + idoneo all'occasione, ma se hai intenzione di fare pratica, non sostituire obiettivo e usarla occasionalmente, punta pure sulla d3000

Io sto prendendo una reflex per iniziare a fotografare seriamente, ho fatto due o tre rullini con una analogica ma purtroppo la macchina ha qualcosa che non va ed escono male. Devo fare la mano e la pratica, per� non voglio neanche che fr� diversi mesi, una volta che ho imparato qualcosa di serio e sono entrato nel meccanismo, non debba spendere altri soldi..
Stesso discorso per gli obiettivi, da quanto ho capito non sono proprio tutti uguali tra corpo e corpo.. allora mi dovrei limitare sull'obiettivo perch� non ho una macchina buona?
Non so.. a occhio e croce mi butterei sulla d90 anche se non posso giocare molto con un obiettivo standard... per� � gi� un buon inizio. Anche amettendo che.. non so.. non mi piace non la uso pi� blabla.. la d90 fra due anni � ancora valida... se invece mi ritrovo con una d60, d80 o altro? a quanto la rivendo? Non ne varrebbe neanche la pena..
Non so ho vari dubbi che solo voi mi potete risolvere

A chi deve imparare in genere cosa consigliate?
eutelsat
Apr 20 2010, 04:51 PM
QUOTE(bliz @ Apr 20 2010, 04:47 PM)

Io sto prendendo una reflex per iniziare a fotografare seriamente, ho fatto due o tre rullini con una analogica ma purtroppo la macchina ha qualcosa che non va ed escono male. Devo fare la mano e la pratica,
per� non voglio neanche che fr� diversi mesi, una volta che ho imparato qualcosa di serio e sono entrato nel meccanismo, non debba spendere altri soldi..
Stesso discorso per gli obiettivi, da quanto ho capito non sono proprio tutti uguali tra corpo e corpo.. allora mi dovrei limitare sull'obiettivo perch� non ho una macchina buona?
Non so.. a occhio e croce mi butterei sulla d90 anche se non posso giocare molto con un obiettivo standard... per� � gi� un buon inizio. Anche amettendo che.. non so.. non mi piace non la uso pi� blabla.. la d90 fra due anni � ancora valida... se invece mi ritrovo con una d60, d80 o altro? a quanto la rivendo? Non ne varrebbe neanche la pena..
Non so ho vari dubbi che solo voi mi potete risolvere

A chi deve imparare in genere cosa consigliate?
La risposta l'hai data da solo, e da profano credo che dovrai orientarti sulla D90. Acquistala con il kit di base per prendere confidenza, poi sceglierai l'obiettivo giusto, magari un fisso che costano un p� meno e sono di qualit�.
Io all'inizio ero orientato alla D5000, poi vedendo le caratteristiche, le mie esigenze e la qualit� finale, ho acquistato la D90.
Soddisfatto del mio acquisto, e venderla non se ne parla proprio
salvatoree
Apr 20 2010, 05:26 PM
Attenzione ai prdotti con garanzia NON NITAL, se non lo hai gi� fatto documentati sulle differenze e acquista non Nital solo se consapevole di farlo.
bliz
Apr 20 2010, 06:41 PM
QUOTE(salvatoree @ Apr 20 2010, 06:26 PM)

Attenzione ai prdotti con garanzia NON NITAL, se non lo hai gi� fatto documentati sulle differenze e acquista non Nital solo se consapevole di farlo.
Anche se il prodotto � nuovo di negozio? O soltanto nell'usato?
bliz
Apr 20 2010, 07:55 PM
Ok mi sono informato, effettivamente la garanzia nital � una cosa giustissima.
Purtroppo per� visto il costo basso temo non abbia questo tipo di garanzia... domani chiedo.
SkZ
Apr 20 2010, 08:11 PM
sempre. E informati come viene acquistata, se con fattura e partita iva, visto che 'e tramite fotografo.
se acquisti come consumatore (senza partita iva) hai 2 anni di garanzia di conformita' e la Nital estende di 1 anno per le riparazioni presso LTR
se non Nital l'assistenza la fa LTR per il primo anno (coperto da Nikon), ma il secondo devi fare solo affidamento al venditore (chi ha emesso la ricevuta d'acquisto).
se acquisti come professionista (fattura con partita d'iva), allora non mi pare ci sia la garanzia di conformita' e c'e' solo la garanzia di 1 anno della Nikon. Se Nital c'e' +1anno anche qui
bliz
Apr 20 2010, 08:35 PM
Ma non credo venga acquistata con fattura, mi ha detto che ha "scontrino e tutto" quando ho chiesto.
Secondo voi � un prezzo fattibile?.. ripeto 600 euro per una d90 + 18/55 standard, nuova di negozio con scontrino.
Non saprei.. forse non ha la garanzia nital..
ricky74VE
Apr 20 2010, 08:43 PM
Dico la mia: potrebbe trattarsi di un corpo macchina usato come dimostrativo?
Esposto in vetrina ed utilizzato dal venditore per far toccare con mano ai clienti?
Altrimenti non mi spiego il kit con il 18-55 non VR....
bliz
Apr 20 2010, 09:38 PM
QUOTE(ricky74VE @ Apr 20 2010, 09:43 PM)

Dico la mia: potrebbe trattarsi di un corpo macchina usato come dimostrativo?
Esposto in vetrina ed utilizzato dal venditore per far toccare con mano ai clienti?
Altrimenti non mi spiego il kit con il 18-55 non VR....

Non saprei.. forse semplicemente ha prezzi bassi piu il fatto che non ha nital... non so cosa pensare... io comunque ho il budget a 600 euro massimo..
bliz
Apr 20 2010, 10:03 PM
QUOTE(bliz @ Apr 20 2010, 10:38 PM)

Non saprei.. forse semplicemente ha prezzi bassi piu il fatto che non ha nital... non so cosa pensare... io comunque ho il budget a 600 euro massimo..
Ragazzi ma secondo voi � grave prendere una d90 senza nital? considerate che non sono fotografo, ma soltanto uno che sta imparando...
SkZ
Apr 20 2010, 10:48 PM
in vari lo fanno. Tutto dipende se la scelta e' fatta con coscienza
eutelsat
Apr 21 2010, 08:15 AM
Comunque a me non mi pare siano calati i prezzi della D90, parlando almeno dell'ufficiale Nital.
Nital o non Nital? Questione di assistenza, Nital garantisce 3 anni e 4 per gli obiettivi, viceversa 1 anno + 1 con tempi e modalit� forse irritanti. Magari non si guasta mai o non accadr� mai un problema ( facendo i dovuti scongiuri ), ma c'� un detto famoso che cita " chi pi� spende, meno spende " , non sempre � azzeccato, ma valuta questo aspetto.
La D90 Nital corredata di un buon obiettivo l'ho vista ben oltre le 1000E , meno con un obiettivo entry-level, qualcosina meno solo corpo.
Ai costi approssimativi ( in difetto ) che hai elencato, mi pare di aver visto che � acquistabile il solo corpo, non Nital
Per mio modesto parere, usare la D90 con il 18-55 la vedo sprecata, ma � una mia opinione, quindi se il budget non � aumentabile adesso e/o in futuro, conviene orientarsi magari su una D5000 e un discreto obiettivo

PS: Tutti costi approssimativi, poich� il regolamento non prevedo l'indicazione del prezzo specifico
salvatoree
Apr 21 2010, 08:23 AM
Non � una cosa grave se il fotografo che te la vende sa dove mandarla in assistenza. Il problema � che le reflex possono necessitare, all'acquisto di una nuova lente, anche solo di interventi di taratura o della fotocamera o della lente. A questo punto se invii la fotocamera in garanzia Nital alla LTR, gli eventuali problemi ti verranno risolti gratuitamente per tre anni..se non hai Nital ti devi affidare al fotografo, non sai chi esegue la riparazione ed � probabile che dovrai pagare qualcosa. A questo punto pu� succedere che ti pentirai di aver acquistato non Nital in quanto ti renderai conto di aver speso tanto quanto, se non di pi�, e di avere fotcamera e obiettivi scoperti rispettivamente da 1 e 2 anni di estensione della garanzia.
La fotocamera in questione penso sia un pezzo dimostrativo o un usato ben tenuto, non penso sia Nital. Il prezzo nital minimo che ho visto, e relativo al solo corpo � sui 720�, il prezzo minimo in assoluto del solo corpo in un negozio web italiano, ma a garanzia Asia � di 620�.
Ti conviene se hai possibilit� di fare qualche foto con la suddetta fotocamera e verificare con il numero di scatti con OPANDA (programmino scaricabile dal web).
In ogni caso non � grave acquistare non Nital se conosci un centro assistenza in cui mandare la fotocamera. C'� chi fa la scelta di comprare tutto non Nital, quindi su migliaia di euro risparmia un bel po e qundi aumenta anche la cifra che � disposto a esborsare per eventuali riparazioni che certamente riguarderanno solo una parte degli oggetti acquistati. Se invece si acquista solo un oggetto non Nital � probabile che al primo guasto si perde quanto risparmiato.
peppe969
Apr 21 2010, 05:21 PM
Salve a tutti io l'ho acquistata su e-bay, solo body, a 540 euro nuova, chiaro non nital ma per adesso ho risparmiato, poi se si vuole c'� la possibilit� di estendere la garanzia per 5 anni con l'aggiunta di 50 euro, io non l'ho fatto, se si rompe nikon deve comunque erogare la garanzia visto che il prodotto � venduto in europa.
Dal giro che ho fatto nei negozi ufficiali nital, della mia zona il prezzo pi� basso per il body � stato di 780 euro.
SkZ
Apr 21 2010, 06:02 PM
Nikon non so se deve, cmq copre per 1 anno
2 anni e' dovuto dal venditore, ergo se si rompe gliela devi inviare. Per il primo anno farei direttamente con LTR per stare sicuro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.