Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nickname_74
ciao a tutti,

mi piacerebbe pulirmi il sensore da solo...ma temo di fare dei danni.
Ho acquistato la reflex in un centro commerciale.
Dove posso rivolgermi ( a personale serio e qulificato ) per fare questo tipo di pulizia? quanto potra' costare?

Grazie, ciao
giovanni1973
QUOTE(nickname_74 @ Apr 20 2010, 06:14 PM) *
ciao a tutti,

mi piacerebbe pulirmi il sensore da solo...ma temo di fare dei danni.
Ho acquistato la reflex in un centro commerciale.
Dove posso rivolgermi ( a personale serio e qulificato ) per fare questo tipo di pulizia? quanto potra' costare?

Grazie, ciao



io credo che la cosa migliore...� quella di imparlo a fare da solo....
sul forum c'� un tutorial ...dove � spiegato molto bene...come fare....
in tutta sicurezza senza fare danni...
capisco che l'approccio pu� essere difficoltoso e delicato....
ma vedrai che dopo le prime volte...la cosa ti Verr� naturale � facile da fare


Giovanni.

nickname_74
QUOTE(giovanni1973 @ Apr 20 2010, 06:24 PM) *
io credo che la cosa migliore...� quella di imparlo a fare da solo....
sul forum c'� un tutorial ...dove � spiegato molto bene...come fare....
in tutta sicurezza senza fare danni...
capisco che l'approccio pu� essere difficoltoso e delicato....
ma vedrai che dopo le prime volte...la cosa ti Verr� naturale � facile da fare
Giovanni.



si avevo gia' letto il tutorial.....e avevo desistito !
dici che non sia pericoloso?
Nicola
Mauro Va
Se segui passo, passo le istruzioni non � pericoloso, stai tranquillo.

Ciao
giovanni1973
QUOTE(nickname_74 @ Apr 20 2010, 06:31 PM) *
si avevo gia' letto il tutorial.....e avevo desistito !
dici che non sia pericoloso?
Nicola


Guarda la pulizia del sensore...� un'operazione...che un possessore di reflex deve impararlo a fare...anche perch� non penso tu voglia mandare la macchina a far pulire tutte le volte che si sporca il sensore...
e visto che lo sporco nel sensore...e una cosa abbastanza frequente....
credo che impararlo a fare sia molto utile e gratificante...

Pericoloso se fatto con la testa e con i prodotti giusti...non lo �...
certo bisogna farlo senza fretta � usando la testa...e il tutorial...


Ciao Giovanni
nickname_74
QUOTE(giovanni1973 @ Apr 20 2010, 07:19 PM) *
Guarda la pulizia del sensore...� un'operazione...che un possessore di reflex deve impararlo a fare...anche perch� non penso tu voglia mandare la macchina a far pulire tutte le volte che si sporca il sensore...
e visto che lo sporco nel sensore...e una cosa abbastanza frequente....
credo che impararlo a fare sia molto utile e gratificante...

Pericoloso se fatto con la testa e con i prodotti giusti...non lo �...
certo bisogna farlo senza fretta � usando la testa...e il tutorial...
Ciao Giovanni



Giovanni, mi hai quasi convinto.
Ho visto che il tutorial e' abbastanza vasto...riesci a linkarmi dove guardare con + attenzione?

Grazie, ciao
vincent39
infatti � una cosa che bisogna imparare a farla da s�, l'importante � non "calcare" la mano sul sensore e non innaffiarlo, cmq segui in tutorial.
giovanni1973
QUOTE(nickname_74 @ Apr 20 2010, 07:47 PM) *
Giovanni, mi hai quasi convinto.
Ho visto che il tutorial e' abbastanza vasto...riesci a linkarmi dove guardare con + attenzione?

Grazie, ciao



Appena posso al mass sta sera di cerco il link...(ora sono al lavoro � ho poco tempo)

Ciao Giovanni.
fiordaliso_4
QUOTE(giovanni1973 @ Apr 21 2010, 11:30 AM) *
Appena posso al mass sta sera di cerco il link...(ora sono al lavoro � ho poco tempo)

Ciao Giovanni.

Ciao Giovanni,
sarei interessato anch'io al link...mi puoi fare la cortesia di inviarlo anche a me?

Grazie infinite
marce956
In evidenza in testa alla prima pagina di questa sezione.

Anch'io, dopo molte titubanze mi sono deciso per il "fai da te", optando per il kit di pulizia con bomboletta di aspirazione della Green Clean (non lo regalano di certo, comunque risparmi di sicuro), anche perch� tutte le volte che lo fai pulire sono sui 40/50 Euro ed una perdita di tempo ben superiore

Marcello
giovanni1973
Anche io parlo di quella discussione di Giuseppe DiMaio..dove � spiegato molto bene
ci sono anche i link per le "edizioni" precedenti

pulizia sensore


C'� da leggere ..un pochino..
ma vedrai che ti sar� molto utile


Giovanni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.