algol
Feb 17 2004, 04:23 PM
Ciao,
Sapreste dirmi se esistono tubi per prolunga (per macro) che permettano di mantenere la funzionalita AF ?
Ho contattato la soligor ma loro hanno solo modelli che mantengono solo le funzionalita' dell'esposimentro e non quelle dell'AF
matteoganora
Feb 17 2004, 04:38 PM
Che io sappia sia i Nikkor che l'ultima versione dei Kenko (ma su questi ultimi ho qualche dubbio), mantengono le funzionalit� AF, a discapito per� dei costi, che raddoppiano.
L'af inoltre, in macro a distanza molto ravvicinata, � completamente inutile, meglio focheggiare manualmente e diaframmare parecchio (almeno f8).
Fabio Blanco
Feb 17 2004, 07:26 PM
Confermo, i Kenko mantengono l'AF, li ho avuti per 4 mesi.
Lambretta S
Feb 17 2004, 07:31 PM
QUOTE (blanco.f @ Feb 17 2004, 07:26 PM) |
Confermo, i Kenko mantengono l'AF, li ho avuti per 4 mesi. |
E mo' perch� li hai dati via? A saperlo me li pigliavo io mannaggia la pupazza?
Fabio Blanco
Feb 17 2004, 08:12 PM
In realt� li ho ridati indietro al negoziante, il 12mm aveva i contatti che funzionavano male.
Siccome non riusciva a trovarmi il cambio gli ho restituito tutto il blocco... sai che pacco che ti facevo se te li vendevo??
algol
Feb 17 2004, 08:20 PM
Su quali ottiche li avevi montati?
Fabio Blanco
Feb 17 2004, 09:15 PM
I tubi di prolunga si possono montare su diverse ottiche a seconda dell'utilizzo che se ne vuole fare, io li utilizzavo principalmente cos�:
Con il 50 f/1.8 per fotografia macro (si arriva a rapporti di 1.4:1)
Con il sigma 70-300 apo MACRO (in macro accorcia la minima distanza che con il 300 a volte � troppo lunga)
Con il 70-200 f/2.8 VR per utilizzarlo con soggetti molto vicini e mantenere una qualit� ottica eccellente.
Ovviamente se utilizzi i tubi con i tele si accorcia sicuramente la distanza minima di messa a fuoco ma si perde la possibilit� di focheggiare all'infinito.
zalacchia
Feb 17 2004, 09:33 PM
Confermo a pieno ci� che afferma Matteoganora.
L'AF funziona ma � praticamente inutile.
Ciao
Stefano Z.
Fabio Blanco
Feb 17 2004, 09:56 PM
QUOTE (zalacchia @ Feb 17 2004, 09:33 PM) |
Confermo a pieno ci� che afferma Matteoganora.
L'AF funziona ma � praticamente inutile.
Ciao Stefano Z. |
Scusa Stefano se ti contraddico in parte.
E' vero con i tubi la funzione AF, per le macro, � inutile, ma se si utilizzano con i tele, per accorciare la minima distanza di messa a fuoco, pu� essere ancora utile.
algol
Feb 17 2004, 10:12 PM
Ricapitolando vediamo se ho capito, i tubi fondamentalmente servono per 2 cose
1) in abbinamento con un 50 mm a focale fissa, per fare delle macro, in questo caso la distanza dal soggetto diminuisce? di quanto
2) in abbinamento con zoom macro diminuiscono la distanza minima.
Secondo me pero' allora sarebbe meglio abbinarvi uno zoom macro perche' non sempre e' facile avvicinarsi cosi' tanto ai soggetti (specie se sono vivi)
Ma allora vi domando, perche' come standard qualitativo di riferimento si usa il 50 mm?
Francoval
Feb 18 2004, 12:55 AM
Con i micro dovrebbe dare un rapporto massimo di 1:2, cio� il doppio del reale. Ma � meglio usare l'anello originale, il PK 13 o simile.
Ciao
Dg
algol
Feb 18 2004, 07:55 AM
Ma esiste, una formula, un parametro, che permetta di definire a priori che fattore di ingrandimento raggiungera' un determinato obbiettivo montato su una serie di tubi?
Fabio Blanco
Feb 18 2004, 02:21 PM
Si esiste una formula semplice per calcolare il fattore di ingrandimento:
ingrandimento=lung. prolunga / lung. focale obiett.
Da questo si evince che un 100 mm micro con rapporto 1:2 � un 100mm con incorporato un tubo di prolunga da 50mm e con schema ottico
ovviamente modificato per dare il miglior risultato e la possibilit� di focheggiare sino all'infinito.
Piccola precisazione per non fare confusione a riguardo
QUOTE |
Con i micro dovrebbe dare un rapporto massimo di 1:2, cio� il doppio del reale. |
Il doppio del reale si esprime come 2:1 o al massimo 1:0,5, scusa la correzione, ma � solo per non creare incomprensioni tra gli utenti.
zalacchia
Feb 18 2004, 09:53 PM
QUOTE (blanco.f @ Feb 17 2004, 09:56 PM) |
QUOTE (zalacchia @ Feb 17 2004, 09:33 PM) | Confermo a pieno ci� che afferma Matteoganora.
L'AF funziona ma � praticamente inutile.
Ciao Stefano Z. |
Scusa Stefano se ti contraddico in parte. E' vero con i tubi la funzione AF, per le macro, � inutile, ma se si utilizzano con i tele, per accorciare la minima distanza di messa a fuoco, pu� essere ancora utile. |
Hai perfettamente ragione
Ciao
Stefano Z.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.