Da un po' avevo in mente di provare un filmato con l'MTO 500 catadiottrico. L'occasione buona � stata l'Aquilonata sulla spiaggia di Rimini.
Avevo visto altre volte che da vicino non si riusciva a rendere adeguatamente lo spettacolo. Cos� sono andato a circa 800 metri di distanza.
Ci vuole un robusto cavalletto, bisogna mettere a fuoco prima e non contare su aggiustamenti successivi, visto che attraverso lo schermino si vede ben poco. Inoltre qualsiasi contatto con l'obiettivo provoca grosse vibrazioni e quindi anche le panoramiche risultano molto brusche. A un certo punto ho deciso di sfidare il ridicolo e usare il giubbotto per coprire testa e camera come ai vecchi tempi delle macchine a lastre. Funziona.
Nostante i problemi ho ottenuto quell'effetto di schiacciamento che cercavo per rendere la quantit� e l avariet� degli oggetti volanti. A schermo pieno si vede che, nonostante fossero solo 20 gradi, si nota il movimento dell'aria. Del resto la sabbia si scalda rapidamente.