QUOTE(WilliamDPS @ Apr 23 2010, 01:00 PM)

se le immagini fossero un p� pi� piccole saremo sicuri di poter valutare la resa dell' ottica....
senza offesa, ma io non riesco a trattenermi su questo punto, valutare ottiche o corpi con delle fototessera ...........
io ho bisogno di vedere il pieno formato
Ancora meglio le stampe, per una valutazione seria (a mio parere, ovviamente): lo schermo, oltre che risentire di taratura e qualit� del monitor, offre una visione "anomala", per cui si � portati, magari, a sopravvalutare uno scatto relativamente "piccolo" (e su questo William ha ragione: jpeg piccoli e compressi hanno talmente tanti parametri falsati che qualunque valutazione "seria" � impossibile) ma anche a valutare con eccessiva severit� il famigerato "scatto al 100%", che con le risoluzioni odierne equivale ad una stampona bella grande e vista da relativamente lontano, mentre sullo schermo la spulciamo con pignoleria da vicinissimo...
Aggiungo che, guardando una cosa a schermo, non si sa - salvo che uno non lo dichiari - se c'� stata post-produzione o meno, e di che portata.
Un bel foglio A3 offre, secondo me, la possibilit� di valutare abbastanza bene la qualit� di una foto; ma anche un A4 (pi� di una copertina di Oasis, per capirci...) non � male per farsi un'idea.
Questo secondo la mia piccolissima esperienza...
ciao
Marco