Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
digital_brain
Ciao a tutti,
mi rivolgo a coloro i quali, se ci sono, abbiano conoscenze nella riparazione di obiettivi e macchine reflex.
Ho avuto un guasto al 18-135 Nikon dopo una caduta.In pratica non metteva pi� a fuoco in automatico.Perfetto in manuale.
In due centri di assistenza Nikon su 2 mi hanno detto che � il motore di messa a fuoco e mi hanno chiesto una cifra notevole per la riparazione.
Quindi, avendo lavorato a lungo in campo tecnico di apparecchiature elettroniche, ho acquistato il motore di messa a fuoco e l'ho sostituito da me.Ora per� prova a mettere a fuoco, il motore gira (anche molto rumorosamente) ma non riesce a trovare il fuoco giusto.Fa 3-4 tentativi e non lo trova o lo trova una volta su 5 e spesso � sbagliato.La mia domanda �: nel montaggio del motore, bisogna tenere conto di una posizione particolare di inizio o fine guida degli ingranaggi o bisogna tarare qualcosa??
Chiunque esperto nel campo possa darmi qualche dritta, gliene sarei grato.
Saluti.
Massimiliano Piatti
tanti auguri............. cerotto.gif

Massi
digital_brain
...grazie... wacko.gif
edate7
Maurizio Burroni ha una grossa esperienza nello smontaggio e rimontaggio degli obiettivi: gli ho chiesto qualche consiglio per un 50mm AIs e mi ha sommerso di messaggi... prova a contattarlo; pu� darsi che abbia avuto a che fare anche con i moderni autofocus.
Ciao
Einar Paul
QUOTE(digital_brain @ Apr 21 2010, 09:31 PM) *
[...]
ho acquistato il motore di messa a fuoco e l'ho sostituito da me.
[...]

Solo per curiosit�: dove sei riuscito ad acquistare il motore?

Saluti
Einar
girduzzo
L'anno scorso la lavatrice si fermo',chiamai il tecnico e dopo 20 minuti che ci girava attorno notai che tiro'fuori dal filtro un calzino,quindi la lavatrice ando',quant'� 50euri,l'altro giorno si ripresento' lo stesso difetto,siccome avevo visto come lui operava ho fato la stessa cosa,allora si che si puo' fare il fai da te.Scusate questo piccolo anneddoto.-
Einar Paul
QUOTE(girduzzo @ Apr 22 2010, 08:55 AM) *
L'anno scorso la lavatrice si fermo',chiamai il tecnico e dopo 20 minuti che ci girava attorno notai che tiro'fuori dal filtro un calzino,quindi la lavatrice ando',quant'� 50euri,l'altro giorno si ripresento' lo stesso difetto,siccome avevo visto come lui operava ho fato la stessa cosa,allora si che si puo' fare il fai da te.Scusate questo piccolo anneddoto.-

Sostituire un motore SWM di un'ottica � un po' pi� complesso che tirar fuori un calzino dal filtro della lavatrice, anche vedendo come fare.
La parte difficile � mettere "in fase" il motore con la posizione delle lenti, pena avere un'affidabilit� dell'AF pari a zero.

Saluti
Einar
Einar Paul
QUOTE(digital_brain @ Apr 21 2010, 09:31 PM) *
[...]
Ora per� prova a mettere a fuoco, il motore gira (anche molto rumorosamente) ma non riesce a trovare il fuoco giusto.Fa 3-4 tentativi e non lo trova o lo trova una volta su 5 e spesso � sbagliato.La mia domanda �: nel montaggio del motore, bisogna tenere conto di una posizione particolare di inizio o fine guida degli ingranaggi o bisogna tarare qualcosa??
[...]

Ricordavo di aver letto qualcosa di simile a proposito dello smontaggio di un 18-70, e sono andato a cercarlo:
"As they say in the auto shop manuals, reassembly is the reverse of disassembly. The first time I put it back together, the zoom worked fine, but the camera didn�t auto-focus. After taking the lens apart again, I saw that the focusing prong was connected to the drive mechanism. Another hour later, it was working.
Remember, don�t try this at home.
"
La citazione � stata presa dal sito "lesliewong.us".

Saluti
Einar
BANJO911
QUOTE(digital_brain @ Apr 21 2010, 09:31 PM) *
Ciao a tutti,
mi rivolgo a coloro i quali, se ci sono, abbiano conoscenze nella riparazione di obiettivi e macchine reflex.
Ho avuto un guasto al 18-135 Nikon dopo una caduta.In pratica non metteva pi� a fuoco in automatico.Perfetto in manuale.
In due centri di assistenza Nikon su 2 mi hanno detto che � il motore di messa a fuoco e mi hanno chiesto una cifra notevole per la riparazione.
Quindi, avendo lavorato a lungo in campo tecnico di apparecchiature elettroniche, ho acquistato il motore di messa a fuoco e l'ho sostituito da me.Ora per� prova a mettere a fuoco, il motore gira (anche molto rumorosamente) ma non riesce a trovare il fuoco giusto.Fa 3-4 tentativi e non lo trova o lo trova una volta su 5 e spesso � sbagliato.La mia domanda �: nel montaggio del motore, bisogna tenere conto di una posizione particolare di inizio o fine guida degli ingranaggi o bisogna tarare qualcosa??
Chiunque esperto nel campo possa darmi qualche dritta, gliene sarei grato.
Saluti.


Bene....

Ora puoi mandarlo in LTR per la "messa in fase"...

Si, proprio la stessa che fa ogni buon meccanico quando viene smontato il motore di un auto.....

....e poi rimontato......

Marco



digital_brain
QUOTE(Einar Paul @ Apr 22 2010, 11:06 AM) *
La parte difficile � mettere "in fase" il motore con la posizione delle lenti, pena avere un'affidabilit� dell'AF pari a zero.


E' questo che mi interessa, sai dirmi qualcosa su come si calibra l'autofocus una volta sostituito il mototre??
Grazie.

QUOTE(edate7 @ Apr 21 2010, 11:35 PM) *
Maurizio Burroni ha una grossa esperienza nello smontaggio e rimontaggio degli obiettivi: gli ho chiesto qualche consiglio per un 50mm AIs e mi ha sommerso di messaggi... prova a contattarlo; pu� darsi che abbia avuto a che fare anche con i moderni autofocus.
Ciao


Grazie,prover� a contattarlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.