Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mpg
Scusate ci sono reali differenze a livello ottico tra l'80-200 seconda serie (quindi ED D) e l'80-200 bighiera? La qualità è paragonabile.? Grazie a tutti.
Lutz!
QUOTE(mpg @ Apr 22 2010, 11:28 AM) *
Scusate ci sono reali differenze a livello ottico tra l'80-200 seconda serie (quindi ED D) e l'80-200 bighiera? La qualità è paragonabile.? Grazie a tutti.


Puoi specificare, onde evitare confusione, la sigla esatta dei due obiettivi? Perche' 80-200 AF-D ED e' un bighiera.
mpg
Tra la versione solo Ed e quella ED-D a pompa ci sono differenze ottiche o di che altro? Qual'è il giusto prezzo della versione solo ED (non D) nell'usato?
cuomonat
QUOTE(mpg @ Apr 22 2010, 12:28 PM) *
Tra la versione solo Ed e quella ED-D a pompa ci sono differenze ottiche o di che altro? Qual'è il giusto prezzo della versione solo ED (non D) nell'usato?

Nessuna differenza ottica tra le 3 versioni: ED-AF, ED-AFD monoghiera (a pompa) e ED-AFD doppia ghiera.

La lersione ED-AF (monoghiera AF non D) è priva del chip per lo scambio di dati sulla distanza (utile per il flash).

mpg
QUOTE(Lutz! @ Apr 22 2010, 12:21 PM) *
Puoi specificare, onde evitare confusione, la sigla esatta dei due obiettivi? Perche' 80-200 AF-D ED e' un bighiera.


Ma la versione a pompa è ED ed anche ED con la D (seconda versione).
Giacomo.B
Come resa concordo con Natale, le tre versioni si equivalgono in quanto a resa (ottima), lo schema ottico e' leggermente diverso nella versione bighiera con un 13 lenti in 9 gruppi (la versione a pompa era un 16 lenti in 11 gruppi).
La versione Bighiera infine era equipaggiata gia' di serie con l'attacco per il cavalletto, mentre nella versione a pompa il cavalletto (o monopiede) viene inserito alla base della fotocamera creando a mio avviso un binomio non molto bilanciato.

Saluti

Giacomo
primoran
Riporto testualmente dal "Grande libro dei test degli obiettivi" del Centro studi di progresso fotografico, a proposito del bi ghiera AF ED: E' un'ottica versatile e di alta qualità. La notevole resa ottica a 200 mm lo fa preferire anche all'ottimo 180/2,8. Quest'ultimp è dal punto di vista ottico leggermente superiore, tuttavia la maggiore praticità e la piccola differenza di prezzo consigliano la scelta di questo zoom.

Primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.