Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nickname_74
ciao a tutti,

non so in che sezione del forum sia corretto postare questa discussione...
Prego i moderatori eventualmente di spostarla dove opportuno.
Ho fatto stampare delle foto ad un fotografo da file JPG convertito da un PSD.
La stampa e' risultata molto deludente : la foto che io visualizzo nel mio laptop e' corretta ( colori, illuminzaione....) ; nella stampa invece i colori sono spenti, la foto poco luminosa....
Ho chiesto al fotografo che mi ha detto che questo e' dovuto al fatto che lo schermo del PC e' retroilluminato e quindi " tende ad ingannare " l'occhio ( ??? )
Il vero problema e' che devo stampare una decina di foto per la prima comunione di mia nipote .
Ho chiesto al fotografo come devo fare x produrgli il file in modo che la stampa risulti corretta .
Mi e' stato detto di agire sull'istogramma x rendere l foto piu' luminosa........
C'e' un modo un po' piu' preciso x capire come un file digitale visualizzato a video risultera' poi stampato???

Grazie, ciao
Beppeiaf
QUOTE(nickname_74 @ Apr 22 2010, 04:40 PM) *
ciao a tutti,

non so in che sezione del forum sia corretto postare questa discussione...
Prego i moderatori eventualmente di spostarla dove opportuno.
Ho fatto stampare delle foto ad un fotografo da file JPG convertito da un PSD.
La stampa e' risultata molto deludente : la foto che io visualizzo nel mio laptop e' corretta ( colori, illuminzaione....) ; nella stampa invece i colori sono spenti, la foto poco luminosa....
Ho chiesto al fotografo che mi ha detto che questo e' dovuto al fatto che lo schermo del PC e' retroilluminato e quindi " tende ad ingannare " l'occhio ( ??? )
Il vero problema e' che devo stampare una decina di foto per la prima comunione di mia nipote .
Ho chiesto al fotografo come devo fare x produrgli il file in modo che la stampa risulti corretta .
Mi e' stato detto di agire sull'istogramma x rendere l foto piu' luminosa........
C'e' un modo un po' piu' preciso x capire come un file digitale visualizzato a video risultera' poi stampato???

Grazie, ciao


1) calibrare monitor/stamapante con l' apposito profilo colore
2) sedersi accanto allo stampatore e guardarla sul suo monitor
Bracketing
Occhio al profilo colore... da quel che dici mi pare un Adobe RGB stampato in sRGB.
nickname_74
QUOTE(Bracketing @ Apr 22 2010, 06:12 PM) *
Occhio al profilo colore... da quel che dici mi pare un Adobe RGB stampato in sRGB.


scusa l'ignoranza ma cosa significa?
Io utilizzo PS4
antarlat
QUOTE(nickname_74 @ Apr 22 2010, 06:21 PM) *
scusa l'ignoranza ma cosa significa?
Io utilizzo PS4



Ti consiglio di cambiare laboratorio e di chiedere che non vengano applicate correzioni ai tuoi file.
Per curiosit� in che formato hai fatto stampare e quanto hai speso?

Bracketing
QUOTE(nickname_74 @ Apr 22 2010, 06:21 PM) *
scusa l'ignoranza ma cosa significa?
Io utilizzo PS4


Purtroppo ora devo uscire � il discorso non � propriamente corto.
Visto che se n'� parlato abbondantemente su questo forum ti relinko al "topic ufficiale" sui profili colore:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=profili+colore

Buona lettura. Pollice.gif


PS: non � detto che il tuo problema sia questo; in ogni caso sapere cos'� un profilo colore e a cosa serve � indispensabile nella fotografia digitale, in stampa sopratutto.
nickname_74
QUOTE(Bracketing @ Apr 22 2010, 06:37 PM) *
Purtroppo ora devo uscire � il discorso non � propriamente corto.
Visto che se n'� parlato abbondantemente su questo forum ti relinko al "topic ufficiale" sui profili colore:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=profili+colore

Buona lettura. Pollice.gif
PS: non � detto che il tuo problema sia questo; in ogni caso sapere cos'� un profilo colore e a cosa serve � indispensabile nella fotografia digitale, in stampa sopratutto.


ok grazie provo a dare una letta a questo intanto
Ciao grazie.gif
nickname_74
QUOTE(antarlat @ Apr 22 2010, 06:27 PM) *
Ti consiglio di cambiare laboratorio e di chiedere che non vengano applicate correzioni ai tuoi file.
Per curiosit� in che formato hai fatto stampare e quanto hai speso?


non ricordo la spesa x' ho stampato diverse fato con formato diversi.
Ho inviato i files tramite un loro portale web quindi non so se sono stati modificati...

QUOTE(Bracketing @ Apr 22 2010, 06:12 PM) *
Occhio al profilo colore... da quel che dici mi pare un Adobe RGB stampato in sRGB.


Ho controllato nella fotocamera : di default era selezionato il profilo sRGB. Mi sembra di capire che Adobe RGB abbia una gamma + ampia. Devo quindi impostare il profilo nella fotocamera su Adobe?

Grazie, ciao
nikonforever
QUOTE(nickname_74 @ Apr 22 2010, 04:40 PM) *
ciao a tutti,

non so in che sezione del forum sia corretto postare questa discussione...
Prego i moderatori eventualmente di spostarla dove opportuno.
Ho fatto stampare delle foto ad un fotografo da file JPG convertito da un PSD.
La stampa e' risultata molto deludente : la foto che io visualizzo nel mio laptop e' corretta ( colori, illuminzaione....) ; nella stampa invece i colori sono spenti, la foto poco luminosa....
Ho chiesto al fotografo che mi ha detto che questo e' dovuto al fatto che lo schermo del PC e' retroilluminato e quindi " tende ad ingannare " l'occhio ( ??? )
Il vero problema e' che devo stampare una decina di foto per la prima comunione di mia nipote .
Ho chiesto al fotografo come devo fare x produrgli il file in modo che la stampa risulti corretta .
Mi e' stato detto di agire sull'istogramma x rendere l foto piu' luminosa........
C'e' un modo un po' piu' preciso x capire come un file digitale visualizzato a video risultera' poi stampato???

Grazie, ciao

cambia laboratorio � il sistema migliore chiedi un trattamento dei file come si f� per i pro
la tua visualizzazione ha una taratura diversa rispetto alla catena del lab
ma facilemente uno stampatore attento visto il risultato della prima immagina doveva correggere

buona luce
nickname_74
QUOTE(nikonforever @ Apr 22 2010, 08:45 PM) *
cambia laboratorio � il sistema migliore chiedi un trattamento dei file come si f� per i pro
la tua visualizzazione ha una taratura diversa rispetto alla catena del lab
ma facilemente uno stampatore attento visto il risultato della prima immagina doveva correggere

buona luce


domani provero' a sentire un altro lab...

Grazie, ciao

Nicola
antarlat
QUOTE(nickname_74 @ Apr 22 2010, 08:41 PM) *
non ricordo la spesa x' ho stampato diverse fato con formato diversi.
Ho inviato i files tramite un loro portale web quindi non so se sono stati modificati...


Grazie, ciao


no perch� pagare una stampa .10 cent e pretendere un lavoro professionale � difficilmente realizzabile...
nickname_74
QUOTE(antarlat @ Apr 23 2010, 10:59 AM) *
no perch� pagare una stampa .10 cent e pretendere un lavoro professionale � difficilmente realizzabile...


ciao, ho recuperato lo scontrino : ho speso � 6.80 di 12 stampe quindi sensibilmente di piu' di quello che dici...
Il problema non e' questo!!! Mi va bene pagare � 1 o 2 a stampa se il risultato e' quello che desideravo....Quello che non mi e' piaciuto e' stato l'atteggiamento del laboratorio che non ha voluto cercare di venire incontro alle mie richieste o cercare di aiutarmi nel presentargli un file che desse in stampa l'effetto voluto.
Presso lo stesso lab tempo fa' avevo fatto fare un servizio per un battesimo spendendo circa 250 caffe'! Penso quindi di non aver preteso troppo chiedendo qualche consiglio per riuscire a far stampare quello che io visualizzavo sul mio PC........ sembrava quasi avessi chiesto loro i piu' prezionsi trucchi del mestiere.... cosi' adesso non spendero' nemmeno piu' i � 6,80 delle pessime stampe che mi hanno presentato messicano.gif
primoran
QUOTE(nikonforever @ Apr 22 2010, 08:45 PM) *
Cambia laboratorio � il sistema migliore chiedi un trattamento dei file come si f� per i pro
la tua visualizzazione ha una taratura diversa rispetto alla catena del lab ma facilemente uno stampatore attento visto il risultato della prima immagina doveva correggere


Questo � un ottimo consiglio. Io ho risolto un problema analogo proprio cambiando lab. Tra l'altro questo nuovo mi soddisfa in pieno e mi costa meno. Ciao e buona luce.

Primo.
antarlat
QUOTE(nickname_74 @ Apr 23 2010, 03:36 PM) *
ciao, ho recuperato lo scontrino : ho speso � 6.80 di 12 stampe quindi sensibilmente di piu' di quello che dici...
Il problema non e' questo!!! Mi va bene pagare � 1 o 2 a stampa se il risultato e' quello che desideravo....Quello che non mi e' piaciuto e' stato l'atteggiamento del laboratorio che non ha voluto cercare di venire incontro alle mie richieste o cercare di aiutarmi nel presentargli un file che desse in stampa l'effetto voluto.
Presso lo stesso lab tempo fa' avevo fatto fare un servizio per un battesimo spendendo circa 250 caffe'! Penso quindi di non aver preteso troppo chiedendo qualche consiglio per riuscire a far stampare quello che io visualizzavo sul mio PC........ sembrava quasi avessi chiesto loro i piu' prezionsi trucchi del mestiere.... cosi' adesso non spendero' nemmeno piu' i � 6,80 delle pessime stampe che mi hanno presentato messicano.gif




Guarda , senza polemica , ma viene una media di .56 cent a copia ( non so il formato) e suppongo ci siano anche le spese di spedizione....Una stampa professionale non pu� costare cosi poco...
larsenio
QUOTE(Bracketing @ Apr 22 2010, 06:12 PM) *
Occhio al profilo colore... da quel che dici mi pare un Adobe RGB stampato in sRGB.

Che c'azzecca scusa? Io stampo sempre e solo da sRGB e passare da ARGB a SRGB non fa tutta questa differenza semma i colori spenti li vedi se stampi le foto su una laser che converte in CMYK.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.