InChains88
Apr 22 2010, 10:48 PM
Ciao amici, vengo subito al dunque, ho trovato in un centro commerciale di Zurigo delle d200 rimaste invendute in magazzino. Le macchine fotografiche sono vendute con il kit 18-70 all'equivalente di 700�
Io la macchina probabilmente l'acquisterei in Svizzera essendo "costretto" ad andarci spessissimo, quindi non fa nulla se perdo la garanzia nital. Secondo voi � un buon affare o lascio perdere?
Le altre macchine invece hanno i prezzi di qualsiasi altro posto.
intercable
Apr 22 2010, 10:54 PM
QUOTE(InChains88 @ Apr 22 2010, 11:48 PM)

Ciao amici, vengo subito al dunque, ho trovato in un centro commerciale di Zurigo delle d200 rimaste invendute in magazzino. Le macchine fotografiche sono vendute con il kit 18-70 all'equivalente di 700�
Io la macchina probabilmente l'acquisterei in Svizzera essendo "costretto" ad andarci spessissimo, quindi non fa nulla se perdo la garanzia nital. Secondo voi � un buon affare o lascio perdere?
Le altre macchine invece hanno i prezzi di qualsiasi altro posto.
secondo me � un ottimo prezzo, valuta pure l'acquisto.
ciao
giuliocirillo
Apr 22 2010, 11:34 PM
il prezzo � ottimo.....e la D200 dice ancora la sua.......
ciao
nview
Apr 23 2010, 06:07 AM
io le lascerei l�...o al massimo le acquisterei per rivenderle a prezzo maggiore
gattomiro
Apr 23 2010, 08:16 AM
QUOTE(nview @ Apr 23 2010, 07:07 AM)

io le lascerei l�...o al massimo le acquisterei per rivenderle a prezzo maggiore
Io le prenderei per usarle.
A quel prezzo dove le trovi due macchine semipro, NUOVE, con tanto di (buona) ottica come il 18-70? La D200 � pur sempre una macchina dalle caratteristiche molto avanzate utilizzabile anche in ambito lavorativo. Mi sembra una bella occasione!
nview
Apr 23 2010, 09:00 AM
non saprei... non mi pare un ottimo affare sinceramente... per l'ottica s� ma non per il corpo
Paolo66
Apr 23 2010, 10:00 AM
QUOTE(gattomiro @ Apr 23 2010, 09:16 AM)

Io le prenderei per usarle.
A quel prezzo dove le trovi due macchine semipro, NUOVE, con tanto di (buona) ottica come il 18-70? La D200 � pur sempre una macchina dalle caratteristiche molto avanzate utilizzabile anche in ambito lavorativo. Mi sembra una bella occasione!

Quoto!
E' un'ottima macchina ed anche molto robusta, se possono interessare quelle caratteristiche, a quel prezzo il kit lo si trova solo usato.
InChains88
Apr 23 2010, 10:36 AM
Secondo voi potrei pentirmene dell'acquisto? Necessito del corpo tropicalizzato, perci� la d90 � fuori discussione!
twilight
Apr 23 2010, 10:42 AM
QUOTE(InChains88 @ Apr 23 2010, 11:36 AM)

Secondo voi potrei pentirmene dell'acquisto? Necessito del corpo tropicalizzato, perci� la d90 � fuori discussione!
Allora ti sei risposto da solo: prendila. A quel prezzo non c'� nulla, nuova, con quelle caratteristiche.
brata
Apr 23 2010, 11:14 AM
E' la macchina che uso, non ho avuto ancora un motivo convincente per passare all'erede (forse per gli scatti a ISO un po' pi� alti? Io non vado mai oltre i 100, e comunque la resa - in stampa - fino a 400 � ottima).
Per il prezzo non so dire, io la presi a prezzo pienissimo con il 18-70, senza neanche una lira di sconto...
Per quanto riguarda il corpo tropicalizzato, non so, posso dire che la mia ha preso sia l'acqua (non il monsone, ovviamente) sia, molto spesso, la neve (sia in forma di fiocchi sia in forma di caduta del sottoscritto nella neve assai alta con la macchina al collo) senza alcuna conseguenza. Mi � caduta pi� di una volta a terra (a volte accompagnata o trascinata nella caduta dal sottoscritto, a volte lanciata via quando prendo lo zaino sul quale spesso l'appoggio durante le soste), una volta ho fatto un paio di tornanti con lei dimenticata sul tetto dell'auto ed � riuscita a rimanere aggrappata senza cadere. La sua caduta pi� brutta � stata quando l'ho mollata con le mani credendo di avere la cinghia al collo, � caduta di schianto sull'asfalto (duro); il 12-24 montato ha avuto danneggiata la baionetta, la macchina non ha avuto alcun danno, tranne la piegatura della slitta del flash sulla quale era fortunatamente caduta e che ho raddrizzato pi� o meno con una cacciavite. Dopo quattro anni per� � ormai ora di dare una scrostatina al sensore...
P.S. Io tratto l'attrezzatura piuttosto rudemente.
gattomiro
Apr 23 2010, 12:20 PM
QUOTE(brata @ Apr 23 2010, 12:14 PM)

P.S. Io tratto l'attrezzatura piuttosto rudemente.
Senza alcun dubbio!
Ciao
truciolo56
Apr 23 2010, 12:36 PM
Ho avuto la D200 (sostituita con D2X), e non esiterei un attimo: le foto che produce sono di altissima qualit�, ed ha tutto il necessario per lavorare in qualsiasi situazione. Vero che da 800ISO in su mostra un po' di rumore, ma fino a 400 � splendida, e offre file pulitissimi (io stampo fino al 30x40, oltre non so...).
E' una macchina robusta, versatile, completa; pu� usare TUTTE le generazioni di ottiche Nikkor tranne le F (quelle pre-AI, per capirci), offrendoti la possibilit� di scegliere le tue ottiche in un parco immenso.
Anche il 18-70 � un buon "lavoratore", otticamente degno, meno plasticoso di quel che appare, veloce e preciso nella messa a fuoco.
A quel prezzo nuova secondo me � un ottimo acquisto, non me lo farei scappare.
ciao
Marco
Marco Senn
Apr 23 2010, 12:42 PM
Una D200 usata costa tra i 400 e i 500�... l'ottica la puoi vendere usata sui 200-250�.
Secondo me vale la pena. Poi dipende da cosa cerchi nella macchina. Fino a 800 ISO resta un'ottima macchina, lo era 3 anni fa non vedo perch� non debba esserlo ancora.
Cin Ghiale
Apr 23 2010, 06:08 PM
Ciao io la posseggo e confermo che, come dice Hinault, fino ad 800 iso rende bene.
Bisogna dire che con quelle caratteristiche non trovi nulla a quel prezzo.Questo � un esempio fatto con la D200 a 200iso con 28-70 a 70mm f10.Giusto per far vedere uno scatto scelto a caso...
Clicca per vedere gli allegatiCiao Alberto.
dragoslear
Apr 23 2010, 06:35 PM
il mio consiglio:
ti serve??? prendila ad occhi chiusi!
Rai63
Apr 23 2010, 07:26 PM
QUOTE(nview @ Apr 23 2010, 10:00 AM)

non saprei... non mi pare un ottimo affare sinceramente... per l'ottica s� ma non per il corpo
e perch� mai? era il top delle semipro fino a 2 anni e mezzo fa.Forse che ora gli scatti della D200,che prima erano ottimi scatti,non sono pi� buoni scatti?Oppure perch� il rumore ad alti iso,il matrix,il display solo da 2.5",il corpo in lega di magnesio e via disquisendo l' hanno fatta diventare una ciofeca micidiale.La D200 � ancora oggi una signora reflex (conservo ancora tutte le riviste di settore dove se ne parla solo bene e la si prova approfonditamente ,anche in contrapposizione alle principali concorrenti,eos 30/40, e lasciando perdere le varie SONY di cui non ricordo neanche le sigle).Boh,mistero(evidentemente il marketing ed i suoi specialisti evidentemente sanno fare il proprio mestiere).Si chiedeva solo se,al prezzo di 700 euro con il 18/70 era un affare.Per me si,lo �...
QUOTE(brata @ Apr 23 2010, 12:14 PM)

E' la macchina che uso, non ho avuto ancora un motivo convincente per passare all'erede (forse per gli scatti a ISO un po' pi� alti? Io non vado mai oltre i 100, e comunque la resa - in stampa - fino a 400 � ottima).
Per il prezzo non so dire, io la presi a prezzo pienissimo con il 18-70, senza neanche una lira di sconto...
Per quanto riguarda il corpo tropicalizzato, non so, posso dire che la mia ha preso sia l'acqua (non il monsone, ovviamente) sia, molto spesso, la neve (sia in forma di fiocchi sia in forma di caduta del sottoscritto nella neve assai alta con la macchina al collo) senza alcuna conseguenza. Mi � caduta pi� di una volta a terra (a volte accompagnata o trascinata nella caduta dal sottoscritto, a volte lanciata via quando prendo lo zaino sul quale spesso l'appoggio durante le soste), una volta ho fatto un paio di tornanti con lei dimenticata sul tetto dell'auto ed � riuscita a rimanere aggrappata senza cadere. La sua caduta pi� brutta � stata quando l'ho mollata con le mani credendo di avere la cinghia al collo, � caduta di schianto sull'asfalto (duro); il 12-24 montato ha avuto danneggiata la baionetta, la macchina non ha avuto alcun danno, tranne la piegatura della slitta del flash sulla quale era fortunatamente caduta e che ho raddrizzato pi� o meno con una cacciavite. Dopo quattro anni per� � ormai ora di dare una scrostatina al sensore...
P.S. Io tratto l'attrezzatura piuttosto rudemente.
beh si era capito,ti manca solo usarla per appendere chiodi...
JCD
Apr 23 2010, 07:56 PM
QUOTE(Rai63 @ Apr 23 2010, 08:26 PM)

e perch� mai? era il top delle semipro fino a 2 anni e mezzo fa.Forse che ora gli scatti della D200,che prima erano ottimi scatti,non sono pi� buoni scatti?Oppure perch� il rumore ad alti iso,il matrix,il display solo da 2.5",il corpo in lega di magnesio e via disquisendo l' hanno fatta diventare una ciofeca micidiale.La D200 � ancora oggi una signora reflex (conservo ancora tutte le riviste di settore dove se ne parla solo bene e la si prova approfonditamente ,anche in contrapposizione alle principali concorrenti,eos 30/40, e lasciando perdere le varie SONY di cui non ricordo neanche le sigle).Boh,mistero(evidentemente il marketing ed i suoi specialisti evidentemente sanno fare il proprio mestiere).Si chiedeva solo se,al prezzo di 700 euro con il 18/70 era un affare.Per me si,lo �...
assolutamente d'accordo: inevitabilmente ormai il marketing si � "impossessato" anche di questo settore, per cui ad ogni sfornata sembra che la generazione precedente non sia pi� in grado di scattare foto...
brusa69
Apr 23 2010, 08:12 PM
E' una buona macchina ma credo abbia fatto il suo tempo, l'ho avuta e anche se sono 'solo' 700� non so se li spenderei. Preferisco la resa (colori e rumore) dei modelli sucessivi con sensori cmos inoltre senza utilizzare mb-d200 la durata delle batterie mi ha sempre lasciato alquanto perplesso, inoltre alcuni esemplari potrebbero soffrire di 'banding' in certe condizioni.
Per non pentirti valuta bene i pro e i contro, non � che fra poco spuntano pure le D300?
gattomiro
Apr 23 2010, 11:31 PM
QUOTE(brusa69 @ Apr 23 2010, 09:12 PM)

E' una buona macchina ma credo abbia fatto il suo tempo, l'ho avuta e anche se sono 'solo' 700� non so se li spenderei. Preferisco la resa (colori e rumore) dei modelli sucessivi con sensori cmos inoltre senza utilizzare mb-d200 la durata delle batterie mi ha sempre lasciato alquanto perplesso, inoltre alcuni esemplari potrebbero soffrire di 'banding' in certe condizioni.
Per non pentirti valuta bene i pro e i contro, non � che fra poco spuntano pure le D300?

Mah!...
Io a questa storia delle macchine che hanno fatto il loro tempo non ho mai creduto (e ho fatto bene). Ho preso la D300 dopo la D200 solo perch� avevo bisogno di una certa resa agli alti ISO (fra gli 800 ed i 1600). Non che la D200 alle alte sensibilit� facesse schifo, ma per lavoro necessitavo di prestazioni migliori. Ad ogni modo ci ho fatto parecchi servizi e non mi ha mai deluso. Con due pacchi batterie coprivo circa 1.800 scatti. Non mi sembra una cattiva prestazione, ed il banding affliggeva alcuni primi esemplari, mica tutte le D200...

Pisellino ritratto con la suddetta macchina:
Ingrandimento full detail : 4.7 MB
brusa69
Apr 24 2010, 08:34 AM
I difettucci che ho detto sopra li ho verificati sulla mia ex d200 che non era una delle prime, anzi.
Il numero di scatti che tu dici di fare li fai solo in condizioni si scatti continuati,
se invece punti sulla durata della batteria (ad es in viaggio) con un centinaio o meno di scatti al giorno, io non ho mai superato i 300-400 (1-2 giorni di durata batteria).
Che poi la D200 in condizioni normali faccia ottime foto non lo discuto.
Aspetterei comunque una occassione su D300.
ciao
tiellone
Apr 24 2010, 10:54 AM
Io la prenderei sopratutto se offre tutto quello che ti serve.
L'unica cosa che le manca � la resa delle attuali ad alti iso e il sensore FX, ma ti servono?
Se puoi farne a meno vai!
Montale su ottiche degne per�.
InChains88
Apr 25 2010, 08:55 PM
Oh ragazzi grazie mille per le risposte, grazie anche a gattomiro per la foto

Sto vedendo se riesco a prendere una d300s + 16-85, sempre in Svizzera che la pagherei di meno... Ma � un'ipotesi, se non riuscir� credo proprio che andr� di d200 e con i soldi che restano prendo anche il battery grip!
dragoslear
Apr 25 2010, 09:03 PM
se non usi la raffica, molto meglio una seconda batteria del battery grip...
Rai63
Apr 26 2010, 02:05 PM
QUOTE(dragoslear @ Apr 25 2010, 10:03 PM)

se non usi la raffica, molto meglio una seconda batteria del battery grip...
oppure ancora meglio una seconda batteria ed il battery grip..
edate7
Apr 26 2010, 10:36 PM
D200... ottima macchina, l'ho avuta con grande soddisfazione, oltre gli 800 ISo soffre per� da matti. A 700 euro non mi sembra regalata... � il giusto prezzo per una reflex ed un obiettivo di due generazioni fa (sono uscite nel frattempo D300 e D300s). E' un affare se ti serve, ma se puoi aspettare, vai sulla D300 magari anche con il 18-70.
Una foto della D200:
Ingrandimento full detail : 5.8 MBCiao
ezio ferrero
Apr 27 2010, 12:34 PM
boh......io la D200 la uso ancora, oramai come 3� corpo e le foto le continua a fare
paolov
Apr 27 2010, 02:11 PM
QUOTE(ef67 @ Apr 27 2010, 01:34 PM)

boh......io la D200 la uso ancora, oramai come 3� corpo e le foto le continua a fare
Io la uso ancora come primo corpo, e a 800 iso se la cava ancora bene, le nuove sono migliori non c'� dubbio, ma se la cava bene soprattutto se stampata.. allego foto a 800 iso e leggero crop ridimensionato a 1200 px
Tutto dipende da cosa ti serve, ciao!!
Ingrandimento full detail : 76.1 KB
brusa69
Apr 27 2010, 02:19 PM
Che se la cavi ancora bene nessuno lo nega, l'unico dubbio � solo se l'affare su queste d200 lo fa chi la compera o chi le vende

.
Con gli stessi soldi o poco piu' io mi indirizzerei su D90 nuova o D300 usata magari cercando un 18-70 pari al nuovo poi ognuno ha le sue preferenze ...
paolov
Apr 27 2010, 02:34 PM
QUOTE(brusa69 @ Apr 27 2010, 03:19 PM)

Con gli stessi soldi o poco piu' io mi indirizzerei su D90 nuova o D300 usata magari cercando un 18-70 pari al nuovo poi ognuno ha le sue preferenze ...
A parit� di spesa sono perfettamente d'accordo
InChains88
May 3 2010, 10:14 AM
Ciao ragazzi, alla fine ho preso, sempre allo stesso punto vendita una d90. Pazienza per il corpo tropicalizzato! La decisione � nata dopo averle provate entrambe, non denigro affatto la d200, anzi! Per� la gestione alti iso della d90 � proprio quello che mi mancava!!
Grazie a tutti, siete stati gentilissimi!!
tiellone
May 3 2010, 11:04 AM
QUOTE(InChains88 @ May 3 2010, 11:14 AM)

la gestione alti iso della d90 � proprio quello che mi mancava!!
Allora hai fatto strabene.
InChains88
May 3 2010, 12:04 PM
QUOTE(tiellone @ May 3 2010, 12:04 PM)

Allora hai fatto strabene.

Eheh grazie

La mia idea era riuscire a prendere una d300s, ma costa quasi il doppio e dato che i soldi non piovono dal cielo ho optato per la sorellina che comunque, nel mio caso venendo da una d40, � tutta un'altra storia
bergat@tiscali.it
May 3 2010, 01:30 PM
Quello che bisogna chiedersi � se a quel prezzo o poco di pi� si possa oggi ottenere un prodotto pi� performante.
Qualcuno dice di aver visto le d90 col 18-55 VR a 550 euro nital. Certo la d90 non � in lega di magnesio, ma come caratteristiche � superiore.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 3 2010, 02:30 PM)

Quello che bisogna chiedersi � se a quel prezzo o poco di pi� si possa oggi ottenere un prodotto pi� performante.
Qualcuno dice di aver visto le d90 col 18-55 VR a 550 euro nital. Certo la d90 non � in lega di magnesio, ma come caratteristiche � superiore.

a livelli di alti iso sicuramente, ma sarei curioso di sapere come modulo AF, raffica, ecc. se la D90 � pari o superiore alla D200 (che comunque ha dalla sua il mantenimento dell'esposimetro sulle ottiche ai ed ai-s e il corpo in lega di magnesio)
InChains88
May 5 2010, 11:45 AM
QUOTE(JCD @ May 3 2010, 07:52 PM)

a livelli di alti iso sicuramente, ma sarei curioso di sapere come modulo AF, raffica, ecc. se la D90 � pari o superiore alla D200 (che comunque ha dalla sua il mantenimento dell'esposimetro sulle ottiche ai ed ai-s e il corpo in lega di magnesio)
Non lo metto in dubbio, ma infatti non ho detto che una � meglio dell'altra, semplicemente che per ci� che devo fare, posso "accontentarmi" della d90 malgrado aihm� la mancanza del corpo tropicalizzato.
Ciao
dabe
May 5 2010, 06:52 PM
Ciao InChains88,
Ti avevo scritto qualche tempo fa in privato, potresti dirmi come si chiama questo negozio a zurigo? Hai avuto addirittura la possibilit� di provare le macchine?
Fammi sapere,

und Tsch�ss!
Dabe
InChains88
May 5 2010, 07:02 PM
QUOTE(dabe @ May 5 2010, 07:52 PM)

Ciao InChains88,
Ti avevo scritto qualche tempo fa in privato, potresti dirmi come si chiama questo negozio a zurigo? Hai avuto addirittura la possibilit� di provare le macchine?
Fammi sapere,

und Tsch�ss!
Dabe
Ah non mi era arrivato, provvedo subito a scriverti le coordinate!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.